IL MINISTRO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

  Visto  l'art.  17,  comma 4-bis,  lettera e), della legge 23 agosto
1988, n. 400;
  Visto  il  titolo II della legge 9 maggio 1989, n. 168, riguardante
l'autonomia delle universita' e degli enti di ricerca;
  Visto l'art. 19 della legge 15 marzo 1997, n. 59;
  Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n.  300,  ed  in
particolare l'art. 4, comma 4;
  Vista la legge 21 dicembre 1999, n. 508;
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 13 febbraio 2007,
n.  57,  recante  «Norme  di  organizzazione  degli uffici di diretta
collaborazione del Ministro dell'universita' e della ricerca»;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 19 novembre 2007,
n.  264,  regolamento  recante: «Disposizioni di riorganizzazione del
Ministero dell'universita' e della ricerca», ed in particolare l'art.
1, comma 5;
  Considerato  che  e'  necessario adottare, in attuazione del quadro
organizzativo  delineato  con  il citato decreto del Presidente della
Repubblica   n.  264/2007,  i  decreti  ministeriali  di  natura  non
regolamentare,  di  cui  all'art. 4, comma 4, del decreto legislativo
30 luglio  1999, n. 300, per l'individuazione degli uffici di livello
dirigenziale non generale del Ministero;
  Sentite  le  organizzazioni  sindacali  aventi titolo a partecipare
alla contrattazione;
                              Decreta:

                               Art. 1.
                             Definizioni

  Ai fini del presente decreto si intendono:
    a) per Ministro, il Ministro dell'universita' e della ricerca;
    b) per Ministero, il Ministero dell'universita' e della ricerca;
    c) per   CRUI,   la  Conferenza  dei  rettori  delle  universita'
italiane;
    d) per CUN, il Consiglio universitario nazionale, di cui all'art.
17, comma 102, della legge 15 maggio 1997, n. 127;
    e) per  CNVSU,  il  Comitato  nazionale  per  la  valutazione del
sistema universitario, di cui all'art. 2 della legge 19 ottobre 1999,
n. 370;
    f) per   CNAM,  il  Consiglio  nazionale  per  l'alta  formazione
artistica e musicale, di cui all'art. 3 della legge 21 dicembre 1999,
n. 508;
    g) per  PNR,  il  Programma  nazionale  per  la  ricerca,  di cui
all'art. 1, comma 2, del decreto legislativo 5 giugno 1998, n. 204;
    h) per  CIVR,  il  Comitato di indirizzo per la valutazione della
ricerca, di cui all'art. 5, comma 1, del decreto legislativo 5 giugno
1998, n. 204;
    i) per   CNSU,  il  Consiglio  nazionale  studenti  universitari,
istituito  con  decreto  del  Presidente  della Repubblica 2 dicembre
1997,  n. 491, a norma dell'art. 20, comma 8, lettera b), della legge
15 marzo 1997, n. 59;
    l) per  GARR,  il  Gruppo  per  l'armonizzazione delle reti della
ricerca;
    m) per  ANVUR, l'Agenzia nazionale per la valutazione del sistema
universitario e della ricerca.;
    n) per   CNIPA,  il  Centro  nazionale  per  l'informatica  nella
pubblica amministrazione;
    o) per ESA, l'Agenzia spaziale europea.