IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO
                         di Reggio Calabria

  Visto l'art. 4, comma 1 del decreto del Presidente della Repubblica
18 aprile  1994,  n.  342, che attribuisce alle Direzioni provinciali
del  lavoro,  le funzioni amministrative in materia di determinazione
delle  tariffe minime per le operazioni di facchinaggio in precedenza
esercitate  dalle  Commissioni  provinciali  di  cui all'art. 3 della
legge n. 407 del 3 maggio 1955;
  Vista  la  circolare  del Ministero del lavoro - Direzione generale
dei  rapporti  di  lavoro - Divisione V - 25157/70 doc del 2 febbraio
1995;
  Vista la circolare del Ministero del lavoro n. 39/1997 del 18 marzo
1997;
  Ravvisata  la  necessita'  di  determinare le tariffe minime per le
operazioni di facchinaggio, da valere per il biennio 2008 e 2009;
  Considerate   le   retribuzioni   previste  dal  CCNL  trasporto  e
spedizione merci stipulato il 9 novembre 2006, rinnovato, nella parte
economica il 18 luglio 2007;
  Considerati  pure  gli  oneri contributivi e fiscali gravanti sulle
imprese del settore;
  Invitate le organizzazioni sindacali datoriali e dei lavoratori del
settore a fornire il proprio parere nel merito;
  Preso    atto   che   soltanto   l'Unione   provinciale   artigiani
Casartigiani,  e'  intervenuta  all'apposita  riunione  ed ha fornito
suggerimenti in merito;
                              Decreta:

  Le  tariffe minime per le operazioni di facchinaggio. da valere per
tutti  i  settori  merceologici,  nella provincia di Reggio Ca1abria,
sono determinate nelle seguenti misure:
  Tariffa  minima  oraria per prestazioni lavorative fino ad otto ore
giornaliere:  Euro 14,00 (tariffa base); se la prestazione non supera
le quattro ore giornaliere la tariffa minima oraria e' di Euro 16,00.
  Tariffa  lavoro  straordinario per prestazione lavorativa superiore
alle  otto  ore  giornaliere: Euro 17,50 (tariffa base maggiorata del
25%).
  Tariffa  lavoro  notturno  (dalle  ore  22  alle ore 6): Euro 21,00
(tariffa base maggiorata del 50%).
  Tariffa  lavoro  diurno svolto nelle giornate di sabato, domenica e
festivita' nazionali: Euro 18,20 (tariffa base maggiorata del 30%).
  Tariffa lavoro notturno svolto nelle giornate di sabato, domenica e
festivita' nazionali: Euro 28,00 (tariffa base maggiorata del 100%).
  In caso di ritardo superiore ad un'ora, nell'inizio dei lavori, per
causa   di   forza  maggiore  non  imputabile  alla  committenza,  al
lavoratore  e'  dovuta un'indennita' pari ad Euro 8,00 per ogni ora e
frazione trascorse in attesa.
  Le suddette tariffe sono comprensive di tutti gli oneri di gestione
gravanti   sull'impresa   e   si  intendono  applicabili  anche  alle
prestazioni rese dai facchini liberi esercenti.
    Reggio Calabria, 4 giugno 2008
                                   Il direttore provinciale: Verducci