IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

  Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Visto l'art. 107 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112;
  Visto  il  decreto-legge  7 settembre 2001, n. 343, convertito, con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401;
  Visto,  in  particolare,  l'art.  5-bis, comma 5, del decreto-legge
7 settembre  2001, n. 343, convertito, con modificazioni, dalla legge
9 novembre  2001,  n.  401, che stabilisce che le disposizioni di cui
all'art.  5  della legge 24 febbraio 1992, n. 225, si applicano anche
con riferimento alla dichiarazione dei grandi eventi rientranti nella
competenza  del Dipartimento della protezione civile della Presidenza
del Consiglio dei Ministri;
  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data
22 aprile  2008,  concernente la dichiarazione di «grande evento» nel
territorio  della  citta'  di  Roma  in relazione all'Anno Giubiliare
Paolino che si terra' a Roma a partire dal 28 giugno 2008;
  Considerato che e' stato indetto dalla Santa Sede l'Anno Giubiliare
Paolino  a  partire dal 28 giugno 2008 dedicato al bimillenario della
nascita dell'Apostolo Paolo;
  Considerato   che  nel  corso  dell'Anno  Giubiliare  si  terranno,
principalmente  nella  Basilica  papale di San Paolo fuori le Mura in
Roma,  una  serie  di  eventi liturgici, culturali ed ecumenici, come
pure  varie  iniziative  pastorali  e  sociali,  tutte  ispirate alla
spiritualita' paolina;
  Considerato,  quindi,  che  la  notevole affluenza di visitatori in
pellegrinaggio  rende  necessario  adottare  specifici  interventi  e
provvedimenti volti a garantire un ordinato afflusso e deflusso delle
persone  nell'area interessata dall'evento ed in quelle limitrofe, in
condizioni di massima sicurezza;
  Ravvisata la necessita' di attuare con urgenza tutti gli interventi
strutturali  ed  infrastrutturali  occorrenti alla celebrazione delle
manifestazioni  connesse  al  «grande  evento», nonche' di definire i
relativi  aspetti  organizzativi,  in particolare per quanto riguarda
gli  aspetti della sicurezza e dell'ordine pubblico, della mobilita',
della  ricettivita'  alberghiera,  dell'accoglienza e dell'assistenza
sanitaria;
  Vista  la  direttiva  del Presidente del Consiglio dei Ministri del
22 ottobre  2004,  recante «Indirizzi in materia di protezione civile
in  relazione  all'attivita'  contrattuale  riguardante  gli  appalti
pubblici   di   lavori,   di   servizi  e  di  forniture  di  rilievo
comunitario»;
  D'intesa con la regione Lazio;

                              Dispone:

                               Art. 1.
  1.  Il  Prefetto  di  Roma  e' nominato Commissario delegato per il
«grande  evento»  di  cui in premessa, e provvede alla definizione ed
all'attuazione   delle   iniziative  dirette  alla  realizzazione  di
interventi   infrastrutturali,   strutturali   e   delle   opere   di
adeguamento, nonche' al conseguimento urgente della disponibilita' di
beni,  forniture  e  servizi, comunque necessari e strumentali per la
funzionale  organizzazione  dell'evento  che si terra' nel territorio
della  citta' di Roma, assicurando condizioni di adeguata accoglienza
e mobilita' ai partecipanti all'evento.