IL COMMISSARIO DELEGATO
                PER L'EMERGENZA ALLUVIONE IN SARDEGNA
                         DEL 6 DICEMBRE 2004

  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data
10 dicembre  2004  con il quale, ai sensi e per gli effetti dell'art.
5, comma 1 della legge 24 febbraio 1992, n. 225, e' stato dichiarato,
sino  al  31  dicembre  2005,  lo  stato di emergenza in Sardegna nel
territorio delle province di Cagliari, Nuoro e Sassari per gli eventi
alluvionali del 6 dicembre 2004 e seguenti;
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data,
con  il  quale  da  ultimo,  ai  sensi e per gli effetti dell'art. 5,
comma 1 della legge 24 febbraio 1992, n. 225, e' stato prorogato fino
al 30 giugno 2008, lo stato di emergenza che ha colpito il territorio
delle   province  di  Cagliari,  Nuoro  e  Sassari  a  decorrere  dal
6 dicembre 2004;
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3387
del  14 dicembre  2004  con  la  quale  il  presidente  della regione
autonoma della Sardegna e' stato nominato Commissario delegato per il
superamento   dell'emergenza   derivante   dagli  eventi  alluvionali
predetti;
  Atteso  che  l'art.  1, comma 203, della legge 30 dicembre 2004, n.
311  (legge  finanziaria  2005)  ha autorizzato il Dipartimento della
protezione  civile  ad erogare ai soggetti competenti, contributi per
la  prosecuzione  degli  interventi e dell'opera di ricostruzione nei
territori colpiti da calamita' naturali per i quali e' intervenuta la
dichiarazione  dello  stato  di  emergenza ai sensi dell'art. 5 della
legge  24 febbraio 1992, n. 225, destinando a tal fine la spesa annua
di 58,5 milioni di euro per quindici anni a decorrere dall'anno 2005;
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3464
del  29 settembre 2005, che ha disposto, fra l'altro, la ripartizione
dei  contributi  tra  le regioni interessate, destinando alla regione
Sardegna,  per «Eventi alluvionali dicembre 2004» Euro 400.000,00 per
«Eventi  alluvionali dicembre  2004,  Cagliari, Nuoro e Sassari», due
limiti di impegno quindicennali di euro 1.170.000,00;
  Atteso  che, sulla base dei predetti contributi quindicennali, sono
stati  stipulali,  dalla  regione  autonoma della Sardegna, due mutui
quindicennali   con  la  Cassa  depositi  e  prestiti  per  l'importo
complessivo di Euro 18.225.271,73;
  Atteso  che  con decreto del Presidente n. 109 del 24 novembre 2006
e'  stato  riversato nella contabilita' speciale n. 3257 intestata al
Commissario delegato l'importo di Euro 18.225.181,73;
  Atteso  che  l'art.  1, comma 100, della legge 23 dicembre 2005, n.
266  (legge  finanziaria  2006)  ha autorizzato il Dipartimento della
protezione  civile  ad erogare ai soggetti competenti, contributi per
la  prosecuzione  degli  interventi e dell'opera di ricostruzione nei
territori colpiti da calamita' naturali per i quali e' intervenuta la
dichiarazione  dello  stato  di  emergenza ai sensi dell'art. 5 della
legge  24 febbraio 1992, n. 225, destinando a tal fine la spesa annua
di 26 milioni di euro per quindici anni a decorrere dall'anno 2006;
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3534
del 25 luglio 2006, che ha disposto, fra l'altro, la ripartizione dei
contributi  tra  le  regioni  interessate,  destinando  alla  regione
Sardegna  per  gli eventi alluvionali del dicembre 2004 due limiti di
impegno  quindicennali  di  Euro  111.000,00  per «Eventi alluvionali
dicembre  2004» Euro 38.000,00 per «Eventi alluvionali dicembre 2004,
Cagliari, Nuoro e Sassari»;
  Atteso   che,   nelle   more  dell'adozione  del  provvedimento  di
attualizzazione  dei predetti contributi, autorizzato con la legge n.
296/2006  commi 511  e  512  (legge  finanziaria 2007) e disposto con
decreto   interministeriale  Presidenza  Consiglio  dei  Ministri  di
concerto  con  il  Ministro dell'economia e delle finanze n. 2512 del
23 maggio   2007,   il   Dipartimento   della  protezione  civile  ha
trasferito,  nella  contabilita'  speciale  intestata  al Commissario
delegato,  le  annualita'  2006  e 2007 dei contributi stessi, per un
totale di Euro 298.000,00;
  Atteso  che,  relativamente  alle annualita' successive, la regione
autonoma  della  Sardegna  ha  stipulato, con l'Istituto finanziatore
individuato  dal  Dipartimento  della protezione civile, un mutuo per
l'importo  complessivo  di  Euro  1.472.666,79,  da  riversarsi nella
contabilita' intestata al commissario delegato;
  Viste  le  ordinanze n. 18 in data 20 dicembre 2006 e n. 19 in data
2 agosto 2007 con le quali e' stato programmato l'importo complessivo
di  Euro  11.818.000,00  a  valere  sui  fondi relativi ai contributi
predetti di cui alle leggi finanziarie 2005-2006;
  Atteso  che  il  Comitato  istituzionale  dell'Autorita'  di bacino
regionale  della Sardegna, con deliberazione n. 4 in data 21 dicembre
2007  ha  adottato  in  via  preliminare, ai sensi dell'art. 31 della
legge  regionale  n.  19/2006,  la  proposta  di variante al Piano di
assetto  idrogeologico  (P.A.I.)  relativamente  ai sub-bacini 5 e 6,
cosi'    come    definita    dallo    studio   redatto   dal   Centro
interdipartimentale  di ingegneria e scienze ambientali - Universita'
degli  studi  di Cagliari «Studio di dettaglio del quadro conoscitivo
dei  fenomeni di dissesto idrogeologico nei sub-bacini Posada Cedrino
e sud orientale. Piano di coordinamento degli interventi necessari al
riassetto  idrogeologico  nelle aree colpite dagli eventi alluvionali
del dicembre 2004»;
  Atteso  che,  con  nota  prot.  15387  del  1° aprile 2008 e' stato
richiesto   all'Assessorato   regionale   dei   lavori   pubblici  la
formulazione di una proposta di programmazione a valere sulle risorse
finanziarie in argomento;
  Atteso   che   in   riferimento   alla   predetta   richiesta,  con
deliberazione  n.  1 del 30 giugno 2008, il Comitato istituzionale di
bacino,  ha  deliberato  di  proporre  al commissario per l'emergenza
alluvione   in  Sardegna  del  6  dicembre  2004,  sulla  base  delle
risultanze  del  predetto  studio  del  CINSA, contenute nel Piano di
coordinamento  degli  interventi necessari al riassetto idrogeologico
nelle  aree  colpite  dagli  eventi alluvionali del dicembre 2004, la
realizzazione  degli  interventi  finalizzati alla messa in sicurezza
dei  centri  abitati, individuati tra i comuni colpiti dall'alluvione
del 6 dicembre 2004 come riportati nella tabella A, parte 1° allegata
alla deliberazione stessa;
  Ritenuto  di  dover  provvedere, in adesione alla predetta proposta
formulata  dal  Comitato istituzionale di bacino, all'inserimento nel
programma  del  Commissario  delegato  per  l'emergenza  alluvione in
Sardegna del 6 dicembre 2004 degli interventi prioritari di riassetto
idrogeologico  finalizzati alla messa in sicurezza dei centri abitati
individuati   nella  tabella  A,  parte  1°  allegata  alla  predetta
deliberazione  del  Comitato  istituzionale  dell'Autorita' di bacino
regionale della Sardegna;
  Ritenuto   opportuno,   al   fine   di   condurre  ad  ordinarieta'
l'attuazione  ed  il  completamento  degli  interventi  programmati e
finanziati   con   la   presente  ordinanza,  disporre  l'affidamento
dell'attuazione  degli  stessi  all'Assessorato  regionale dei lavori
pubblici  che  la  espletera'  in  ordinario  ai  sensi della vigente
legislazione regionale in materia, mediante convenzione o delega agli
enti realizzatori individuati quali stazioni appaltanti;
  Atteso  che  gli  interventi  verranno  finanziati  con  le risorse
relative  ai  mutui  di  cui sopra, per l'importo complessivo di Euro
8.177.848,52 di cui:
    Euro   6.705.181,73   disponibili   nella  contabilita'  speciale
intestata al Commissario;
    Euro 1.472.666,79 disponibili nel bilancio della RAS;
  Atteso  che  per tale finalita', si rende necessario che la regione
autonoma  della Sardegna provveda con atto del competente Assessorato
regionale   della   programmazione  alle  conseguenti  variazioni  di
bilancio consistenti:
    nell'accertamento   in   entrata,  nell'UPB  E  421.007  capitolo
EC421.197, dell'importo complessivo di Euro 8.177.848,52, di cui Euro
1.472.666,79  relativi  al predetto mutuo stipulato dalla regione per
conto  del  Commissario  ed  Euro 6.705.181,73 che verranno riversati
dalla contabilita' speciale intestata al Commissario;
    nell'iscrizione  in  uscita dell'importo di Euro 8.177.848,52 nel
capitolo   di   spesa   dell'Assessorato  lavori  pubblici  SC04.0381
istituito  nell'unita'  previsionale  di  base  UPB S04.03.004 C.D.R.
00.08.01.05;

                               Ordina:

                               Art. 1.
  1.  Per  le  motivazioni  indicate in premessa, sono ricompresi nel
Programma  del  Commissario  delegato  per  l'emergenza  alluvione in
Sardegna   del   6 dicembre   2004   gli   interventi   di  riassetto
idrogeologico  e  prevenzione finalizzati alla messa in sicurezza dei
centri abitati, riportati nella tabella che segue:

               ---->  Vedere Tabella a pag. 48  <----