IL CAPO
                  del Dipartimento delle politiche
                   di sviluppo economico e rurale

  Visto  il  regolamento  (CEE)  2092/91  del Consiglio del 24 giugno
1991, relativo al metodo di produzione biologico di prodotti agricoli
e  alla  indicazione  di  tale  metodo  sui prodotti agricoli e sulle
derrate alimentari;
  Visto  il  regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio del 28 giugno
2007,  pubblicato  nella GUCE 20 luglio 2007, che detta gli obiettivi
ed  i  principi  della  produzione  biologica  nonche'  le  norme  di
produzione,  di  etichettatura  e  di  pubblicita'  dei prodotti, con
l'obbligatorieta' dell'uso del logo comunitario in etichetta;
  Visto  il  regolamento  (CE)  n.  1857/2006  della  Commissione del
15 dicembre  2006  relativo  all'applicazione degli articoli 87 ed 88
del  trattato  agli  aiuti  di  Stato  a favore delle piccole e medie
imprese  attive  nella  produzione  di  prodotti  agricoli  e recante
modifica  del  regolamento  (CE)  n.  70/2001  della  Commissione del
12 gennaio 2001;
  Visto  il  decreto  legislativo  17 marzo  1995,  n.  220,  recante
«Attuazione  degli  articoli 8  e 9 del regolamento n. 2092/91/CEE in
materia   di   produzione  agricola  ed  agro-alimentare  con  metodo
biologico»;
  Visto  il  decreto  legislativo  4 giugno  1997,  n.  l43,  recante
conferimento alle regioni delle funzioni amministrative in materia di
agricoltura e pesca e riorganizzazione dell'Amministrazione centrale;
  Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n.  300, recante
riforma  dell'organizzazione  del Governo, a norma dell'art. 11 della
legge 15 marzo 1997, n. 59, e successive modificazioni;
  Visto  il  decreto-legge  18 maggio  2006,  n. 181, convertito, con
modificazioni,  nella legge 17 luglio 2006, n. 233, ed in particolare
il comma 23 dell'art. 1;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9 gennaio 2008, n.
18  recante  regolamento  di  riorganizzazione  del  Ministero  delle
politiche  agricole  alimentari  e  forestali,  a  norma dell'art. 1,
comma 404, della legge 27 dicembre 2006, n. 296;
  Visto  il  documento  del Consiglio dell'Unione Europea n. 13129/04
denominato «Piano di azione europeo per l'agricoltura biologica e gli
alimenti biologici - Conclusione del Consiglio» del 18 ottobre 2004;
  Visti il «Piano di azione nazionale per l'agricoltura biologica e i
prodotti   biologici»   finalizzato  alla  realizzazione,  attraverso
distinte  azioni,  degli  obiettivi  strategici  ivi riportati, ed il
«Programma  di  azione  nazionale  per  l'agricoltura  biologica  e i
prodotti  biologici  per  l'anno  2005»,  approvati, dalla Conferenza
permanente  per  i  rapporti  tra  lo  Stato le regioni e le province
autonome  di  Trento  e di Bolzano, ai sensi dell'art. 2, comma 4 del
decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281;
  Visto  il  decreto  ministeriale  del 22 luglio 2005, n. 204 DPS/05
registrato  all'Ufficio  centrale  di  bilancio l'8 settembre 2005 al
conto  impegni  n. 4452 sul capitolo 7742/3 (ex 7744) - «Fondo per lo
sviluppo  dell'agricoltura  biologica  e di qualita' - Piano d'azione
nazionale  per l'agricoltura biologica e i prodotti biologici» CRA 3,
U.P.B.  3.2.3.7  con  il  quale  e'  stato  assunto l'impegno di Euro
5.000.000,00  e contestualmente sono stati approvati il «Programma di
azione  nazionale  per l'agricoltura biologica e i prodotti biologici
per  l'anno  2005»,  gli  «obiettivi  strategici»,  le  «azioni»  e i
finanziamenti da destinare alle singole azioni;
  Visto  il  decreto  ministeriale  del  21 dicembre  2005, n. 92024,
registrato  all'Ufficio centrale di bilancio il 16 gennaio 2006 al n.
1158, con il quale sono stati approvati in via definitiva:
    il  «Piano  d'azione  nazionale  per  l'agricoltura biologica e i
prodotti biologici del 15 aprile 2005»;
    il «Programma di azione nazionale per l'agricoltura biologica e i
prodotti   biologici   per  l'anno  2005»  del  19 luglio  2005,  gli
«obiettivi  strategici»,  le  «azioni» e i finanziamenti da destinare
alle singole azioni;
  Visto  il decreto ministeriale 19 novembre 2007 n. 21568 registrato
presso l'Ufficio centrale di bilancio il 28 novembre 2007 al n. 29216
e registrato alla Corte dei conti il 12 dicembre 2007, registro n. 4,
foglio 235, con il quale sono state fissate le modalita' di spesa per
la  realizzazione  del  «Piano  di azione nazionale per l'agricoltura
biologica e i prodotti biologici»;
  Visto  il  decreto  dipartimentale prot. DIPOS 3398 del 12 novembre
2007  con  il quale sono state individuate le iniziative finanziabili
in  materia  di  «Aggregazione  dell'offerta dei prodotti biologici e
sostegno all'interprofessione»;
  Visto   il   verbale  del  Comitato  consultivo  per  l'agricoltura
biologica  ed ecocompatibile, riunitosi in data 11 dicembre 2007, con
il  quale  e  stato  approvato,  tra l'altro, il «Programma di azione
nazionale   per  l'agricoltura  biologica  e  i  prodotti  biologici»
relativamente  all'impiego  dei  fondi  2005-2007  ed  in particolare
l'azione  12  dell'Asse  2  - «Interventi per il settore: progetti di
sviluppo»;
  Visto l'art. 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241;
  Ritenuto necessario definire le modalita' attuative dell'intervento
pubblico;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                       Iniziative finanziabili

  1.  In  relazione  agli  obiettivi  fissati dal Programma di azione
nazionale  per  l'agricoltura biologica e i prodotti biologici, avuto
riguardo  anche  alle  disposizioni  recate  dal  regolamento  CE  n.
834/2007 del Consiglio del 28 giugno 2007, con decreto dipartimentale
12 novembre  2007,  prot.  n.  3398  sono state definite le modalita'
attuative dell'intervento pubblico.
  Le  azioni oggetto di finanziamento sono quelle previste all'art. 1
del   sopracitato  decreto  dipartimentale  e,  prioritariamente,  le
lettere   B)   e   C)   concernenti   rispettivamente   il  «Sostegno
all'interprofessione» e la «Organizzazione commerciale».