IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

  Vista  la  legge 24 dicembre 2007, n. 244, recante disposizioni per
la  formazione  del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
finanziaria  2008)  ed  in  particolare  l'art.  3, comma 89, che per
l'anno  2008,  per  le  esigenze  connesse  alla  tutela  dell'ordine
pubblico,   alla  prevenzione  ed  al  contrasto  del  crimine,  alla
repressione  delle frodi e delle violazioni degli obblighi fiscali ed
alla  tutela  del  patrimonio  agroforestale,  prevede  assunzioni in
deroga  alla  normativa  vigente,  entro un limite di spesa pari a 80
milioni  di  euro per l'anno 2008 e a 140 milioni di euro a decorrere
dall'anno  2009,  per la Polizia di Stato, l'Arma dei Carabinieri, il
Corpo  della Guardia di finanza, il Corpo di polizia penitenziaria ed
il  Corpo  forestale  dello  Stato,  tenendo  conto  che tali risorse
possono   essere   destinate  anche  al  reclutamento  del  personale
proveniente dalle Forze armate;
  Visto  che,  ai  sensi  del predetto art. 3, comma 89, della citata
legge  n. 244 del 2007, e' stato istituito, nello stato di previsione
del  Ministero  dell'economia  e delle finanze, un apposito fondo con
uno  stanziamento  pari  a 80 milioni di euro per l'anno 2008 e a 140
milioni  di  euro a decorrere dall'anno 2009 da ripartire con decreto
del  Presidente  della  Repubblica da emanare entro il 31 marzo 2008,
secondo  le  modalita'  di  cui all'art. 39, comma 3-ter, della legge
27 dicembre 1997, n. 449, e successive modificazioni;
  Visto   il   decreto-legge   recante   misure   straordinarie   per
fronteggiare  l'emergenza  nel  settore dello smaltimento dei rifiuti
nella regione Campania e ulteriori disposizioni di protezione civile,
approvato  contestualmente al decreto del Presidente della Repubblica
in  esame,  ed  in  particolare  l'art.  16, commi 2 e 3, che prevede
assunzioni   e  stabilizzazioni  di  dirigenti  di  prima  fascia  da
inquadrare  nel  ruolo  speciale  dei dirigenti di prima fascia della
Protezione  civile  ai  cui oneri, valutati in euro 0,375 milioni per
l'anno  2008  e  in  euro 0,75 milioni a decorrere dall'anno 2009, si
provvede  mediante  corrispondente  riduzione  dell'autorizzazione di
spesa  di  cui all'art. 3, comma 89, della legge 24 dicembre 2007, n.
244;
  Considerato  pertanto  che  alla  luce della riduzione prevista dal
citato  decreto-legge  il  fondo di cui allo stesso art. 3, comma 89,
della  legge  24 dicembre 2007, n. 244 risulta pari a 79.625.000 euro
per  il  2008,  anziche'  80 milioni, e ad euro 139.250.000 a regime,
anziche' 140 milioni;
  Visto  l'art.  39  della  legge  27 dicembre  1997,  n.  449, e, in
particolare,  il  comma 3-ter  del  medesimo  articolo,  e successive
modificazioni;
  Viste le richieste di assunzione di personale a tempo indeterminato
pervenute  dalle  Amministrazioni  interessate  ai sensi dell'art. 3,
comma 89, della citata legge n. 244 del 2007;
  Considerato  che dall'istruttoria prevista dall'art. 39 della legge
27 dicembre  1997, n. 449, e successive modificazioni, risulta che le
richieste  di  assunzioni pervenute dalle amministrazioni interessate
comporterebbero una spesa annua lorda a regime non compatibile con le
risorse  finanziarie  previste  dal  fondo  di  cui al citato art. 3,
comma 89,  della  legge  n. 244 del 2007 e che, pertanto, non possono
essere interamente accolte;
  Visto  l'art.  3,  comma 98, della citata legge n. 244 del 2007 che
prevede,  per  le  assunzioni  nelle carriere iniziali delle Forze di
polizia  di  cui  al  precedente  comma 89,  che  le  amministrazioni
interessate  provvedono,  prioritariamente, mediante l'assunzione dei
volontari  delle  Forze  armate  utilmente collocati nelle rispettive
graduatorie  dei  concorsi banditi ai sensi del regolamento di cui al
decreto del Presidente della Repubblica 2 settembre 1997, n. 332, che
abbiano ultimato la ferma e, per i rimanenti posti, mediante concorsi
riservati  ai  volontari  in  ferma  prefissata di un anno, ovvero in
rafferma  annuale,  di  cui  alla  legge  23 agosto  2004, n. 226, in
servizio  o  in  congedo,  in  possesso  dei  requisiti  previsti dai
rispettivi  ordinamenti.  In  deroga  a quanto previsto dall'art. 16,
comma 4,  della  legge n. 226 del 2004, i vincitori dei concorsi sono
immessi  direttamente  nelle carriere iniziali delle Forze di polizia
di cui al comma 89;
  Ritenuto di autorizzare, nel rispetto delle dotazioni organiche, in
favore  delle  amministrazioni richiedenti un numero di assunzioni di
personale che tenga conto della priorita' previste dal citato art. 3,
comma 98,   della  legge  n.  244  del  2007,  nonche'  di  tutte  le
disposizioni  vigenti  in  materia  di  assunzioni,  comprese  quelle
speciali riferite ai singoli Corpi di Polizia;
  Ritenuto  di dover ripartire il fondo pari a 79.625.000 euro per il
2008 e ad euro 139.250.000 a decorrere dall'anno 2009, come stanziato
dal  richiamato  art. 3, comma 89, della legge n. 244 del 2007 e come
ridotto  dall'art.  16,  comma 3,  del citato decreto-legge approvato
nella seduta del Consiglio dei Ministri del 21 maggio 2008;
  Vista  la  deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella
riunione del 21 maggio 2008;
  Sulla  proposta  del  Ministro  per  la  pubblica amministrazione e
l'innovazione e del Ministro dell'economia e delle finanze;

                              Decreta:

                               Art. 1.

  1.  Ai  sensi  dell'art.  3, commi 89 e 98, della legge 24 dicembre
2007, n. 244, le amministrazioni, di cui alla Tabella che segue, sono
autorizzate  ad assumere nell'anno 2008 un contingente di personale a
tempo   indeterminato   pari   a   complessive   n.   3.913   unita',
corrispondente  ad  una  spesa complessiva pari a 69.616.233 euro per
l'anno 2008 e ad una spesa complessiva annua lorda pari a 139.232.466
euro  a  decorrere dall'anno 2009, a valere sul fondo di cui all'art.
3,  comma 89,  della  legge  24 dicembre  2007, n. 244 ripartito, per
ciascuna amministrazione, secondo le indicazioni di cui alla medesima
Tabella.

=====================================================================
   Amministrazione    |Unita' autorizzate |onere 2008 |Onere a regime
=====================================================================
Arma Carabinieri      |              1.372| 25.425.205|    50.850.410
Polizia di Stato      |              1.046| 17.313.950|    34.627.900
Guardia di Finanza    |              1.091| 20.170.816|    40.341.632
Polizia penitenziaria |                216|  3.597.588|     7.195.176
Corpo Forestale       |                188|  3.108.674|     6.217.348
   Totale complessivo |              3.913| 69.616.233|   139.232.466

  2.  Le  assunzioni  di  personale  di cui al comma 1 possono essere
effettuate con decorrenza non anteriore al 1° giugno 2008.
  3.   Alla  copertura  dell'onere  a  carico  delle  amministrazioni
interessate  si  provvede  mediante  utilizzo  delle risorse iscritte
nell'ambito  del  Programma  1 «Fondi da assegnare» della missione 33
«Fondi  da ripartire» al capitolo 3032, dello Stato di previsione del
Ministero   dell'economia   e   delle   finanze  per  l'anno  2008  e
corrispondenti per gli esercizi successivi.
  4.  Le  amministrazioni  di  cui  al  comma 1 che intendano avviare
assunzioni  per  unita'  di  personale  appartenenti  a  categorie  e
professionalita'   diverse  rispetto  a  quelle  autorizzate  con  il
presente  decreto, fermo restando il limite delle risorse finanziarie
assegnate a ciascuna amministrazione e le priorita' individuate dalla
normativa sopra richiamata, non possono procedere senza la preventiva
autorizzazione da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri -
Dipartimento per la funzione pubblica, Ufficio per il personale delle
pubbliche  amministrazioni,  e  del  Ministero  dell'economia e delle
finanze  -  Dipartimento della ragioneria generale dello Stato, IGOP.
E' ammessa un'unica richiesta di rimodulazione.
  5.  Le  amministrazioni  di  cui  al  comma 1 sono tenute, entro il
31 dicembre 2008 o comunque entro il completamento delle procedure di
assunzione, a trasmettere per le necessarie verifiche alla Presidenza
del  Consiglio  dei Ministri - Dipartimento per la funzione pubblica,
Ufficio  per  il  personale  delle  pubbliche  amministrazioni,  e al
Ministero   dell'economia   e  delle  finanze  -  Dipartimento  della
ragioneria  generale  dello Stato, IGOP, i dati concernenti il numero
dei  dipendenti assunti e in corso di assunzione, la spesa per l'anno
2008,  nonche'  la  spesa  annua  lorda  a  regime  effettivamente da
sostenere,  fornendo, altresi', dimostrazione del rispetto dei limiti
di spesa previsti dal presente decreto.
  Il  presente  decreto  sara'  inviato  alla  Corte dei conti per la
registrazione  e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana.
    Dato a Roma, addi' 26 giugno 2008

                             NAPOLITANO

                                 Berlusconi: Presidente del Consiglio
                                 dei Ministri
                                 Brunetta:  Ministro  per la pubblica
                                 amministrazione e l'innovazione
                                 Tremonti:  Ministro  dell'economia e
                                 delle finanze
Registrato alla Corte dei conti l'11 luglio 2008
Ministeri  istituzionali  -  Presidenza  del  Consiglio dei Ministri,
registro n. 8, foglio n. 286