Relazione illustrativa al conto finanziario dell'anno 2007.

Premessa
    Il  Conto finanziario 2007 del Consiglio di Stato e dei Tribunali
Amministrativi  Regionali,  redatto  in conformita' a quanto disposto
dall'art.  6  e  seguenti  del  Regolamento  di autonomia finanziaria
approvato  con  decreto  28  marzo 2003, illustra a consuntivo i dati
della  gestione  del bilancio di previsione approvato con decreto del
Consiglio di Presidenza della Giustizia amministrativa il 23 febbraio
2007  a seguito del ricorso all'esercizio provvisorio di due mesi per
difficolta'  interpretative  poste  dall'art. 20 del decreto-legge n.
223/2006  (decreto  Bersani) convertito nella legge 4 agosto 2006, n.
248.
    Il decreto espone per l'entrata e per le spese il complesso delle
previsioni iniziali e delle variazioni intercorse durante l'esercizio
finanziario  che  hanno  determinato  le  previsioni definitive 2007,
nonche'  le  entrate  accertate riscosse e rimaste da riscuotere e le
spese  impegnate,  pagate  e  rimaste  da  pagare  per l'esercizio di
riferimento.  Inoltre, con evidenze separate, la gestione dei residui
attivi e passivi provenienti dagli esercizi precedenti.
Risultanze gestionali
    Si  procede  ora  ad  analizzare brevemente le piu' significative
risultanze  contabili  esposte  nel  conto  finanziario  elaborato da
quest'ufficio centrale di bilancio e ragioneria ai sensi dell'art. 9,
primo comma, del citato regolamento.
Entrata
    Le  entrate  previste  inizialmente  in Euro 197.743.000,00 hanno
avuto,   nel   corso   dell'esercizio   un  incremento  pari  a  Euro
20.738.227,58 con una previsione definitiva di Euro 218.481.227,58.
    Il  fondo  per  il  funzionamento  del  Consiglio  di Stato e dei
TT.AA.RR.  iscritto  al cap. 2170 del Ministero dell'economia e delle
finanze  per  l'anno  2007 risulta di Euro 213.500.720,00 per effetto
delle integrazioni pari a Euro 24.110.720,00.
    Nel corso dell'esercizio, infatti, la previsione iniziale di Euro
189.390.000,00  ha subito con decreti ministeriali, variazioni per le
spese  di giustizia (Euro 11.580.230,00), per le assunzioni in deroga
(Euro  2.504.214,00),  per  la  stabilizzazione del personale a tempo
determinato   (Euro  1.608.473,00),  per  l'applicazione  di  aumenti
contrattuali  (Euro  1.417.803,00) e inoltre, con la legge 6 novembre
2007,  n. 211 disposizioni per l'assestamento al bilancio dello Stato
2007 sono stati messi a disposizione Euro 7.000.000,00.
    Quanto precede caratterizza il notevole avanzo di amministrazione
generato in particolar modo dalle suddette variazioni di bilancio che
sono state definite a chiusura dell'esercizio.
    L'importo  accertato  di Euro 213.500.720,00 risulta riscosso per
Euro  206.699.608,00  registrando  un residuo attivo da riscuotere di
Euro  6.801.112,00.  Tenuto conto delle entrate eventuali accertate e
riscosse   per  Euro  5.435.288,69  e  dell'utilizzo  dell'avanzo  di
amministrazione  dell'anno 2006 di Euro 6.882.993,81 complessivamente
le entrate risultano accertate per Euro 218.936.008,69 e riscosse per
Euro 212.134.896,69.
Spesa
  Competenza
    Il  quadro  complessivo  dell'impiego  delle  risorse relativo al
funzionamento  dell'Istituto  pone  in  risalto l'assoluta prevalenza
delle  competenze  e  degli oneri relativi al personale rispetto alle
altre voci di spesa.
    Le  previsioni iniziali di spesa, nonche' quelle definitive, sono
complessivamente  pari a quelle relative all'entrata per il principio
del  pareggio  del  bilancio.  Le  variazioni  alle  poste  iniziali,
riassunte nell'apposito allegato c), sono costituite, oltre che dalle
corrispondenti  assegnazioni ai capitoli interessati dalle variazioni
di  entrata  di  cui  si  e' gia' detto, da prelevamenti dal fondo di
riserva  per  un  importo complessivo di euro 17.403.455,97 da alcuni
storni tra i vari capitoli di bilancio.
    Le  somme  impegnate ammontano ad Euro 196.789.467,38 e risultano
pagate  per  Euro  178.526.167,28  per  cui  rimangono da pagare Euro
18.971.940,56.
    Il  totale complessivo delle spese risulta coerente rispetto alle
corrispondenti    spese    impegnate   dell'anno   precedente   (Euro
196.772.692,76).
    Gli  stanziamenti  dei  capitoli  relativi  ai  consumi intermedi
risultano  completamente impegnati ed integralmente utilizzati per il
pagamento di tale tipologia di spese.
    Inoltre   l'Amministrazione   ha  ottemperato  alla  disposizione
contenuta   nell'art.   22,   comma 2,   del  decreto-legge  233/2006
convertito  nella  legge  248/2006 versando alle entrate del bilancio
dello Stato la riduzione dei costi dei consumi intermedi sul bilancio
di previsione 2007 di Euro 1.610.784,11.
  Residui
    I  residui provenienti dalla passata gestione ammontavano ad euro
12.026.316,80. Nel corso dell'esercizio sono state disimpegnate somme
per  euro  1.921.787,45  di  cui  Euro  276.039,85  si riferiscono ad
impegni perenti eliminati dal bilancio ai sensi dell'art. 18, comma 4
del Regolamento ed iscritti in apposito elenco allegato d).
    La parte rimanente e' stata pagata per euro 8.925.730,81, per cui
sono stati rinviati all'esercizio successivo euro 1.178.798,54.
    Aggiungendo  a detto importo quello dei residui provenienti dalla
competenza  (euro 18.971.940,56), si ha una somma complessiva di euro
20.150.739,10  che  rappresenta la situazione complessiva dei residui
passivi  al  31 dicembre  2007.  Una parte di essi, per un importo di
euro  708.647,18  e'  costituita  da  somme conservate in bilancio in
assenza   di   impegni,   in  applicazione  delle  vigenti  norme  di
contabilita'.  Il capitolo interessato e' quello concernente le spese
per  l'installazione e lo sviluppo del Sistema informatico (cap. 4250
- euro 708.647,18).
Gestione di competenza situazione amministrativa di cassa
    La  gestione  dei  flussi  finanziari  dell'anno 2007 presenta un
avanzo di esercizio di euro 22.146.541,31 risultante dalla differenza
fra  le  entrate  accertate  per euro 218.936.008,69 e gli impegni di
spesa per euro 196.789.467,38.
    Dalla    situazione    amministrativa   emerge   un   avanzo   di
amministrazione  di  euro  30.242.682,08, come riportato nel relativo
prospetto  allegato b),  determinato  come  detto in precedenza dalle
variazioni di bilancio concretizzatasi a fine esercizio.
    Infine,  la  consistenza  di  cassa  al  31 dicembre 2007 risulta
commisurata a euro 43.597.309,18.
    L'incremento  della  disponibilita' e' da ascrivere all'andamento
verificatesi  nel 2007 tra le riscossioni ed i pagamenti come risulta
dall'allegato a).

                              Allegati

    Al  conto  finanziario  teste'  illustrato  sono  allegati,  come
previsto   dall'art.   7   del   regolamento   di  amministrazione  e
contabilita', i prospetti concernenti:
      a) il risultato finanziario della gestione del bilancio;
      b) il   risultato   amministrativo   accertato   alla  chiusura
dell'esercizio;
      c) le  variazioni apportate al bilancio di previsione nel corso
dell'anno;
      d) l'elenco dei residui passivi perenti al 31 dicembre 2007.
    Viene,  altresi',  allegata  la  situazione  riepilogativa  della
consistenza  dei  beni  mobili  in  uso al 31 dicembre 2007 presso il
Consiglio di Stato ed i TT.AA.RR.