IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE
                  DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

  Visto  il  decreto  ministeriale  1° luglio  2008  con cui e' stato
definito  il  numero dei posti disponibili a livello nazionale per le
immatricolazioni  ai  corsi  di  laurea  delle professioni sanitarie,
nonche'  disposta  la  ripartizione  degli stessi fra le singole sedi
universitarie;
  Vista,  in  particolare,  la  tabella  parte  integrante del citato
decreto,  che  definisce  il numero dei posti riservati agli studenti
comunitari  e non comunitari di cui all'art. 26 della legge 30 luglio
2002, n. 189;
  Viste le note delle Universita' degli studi di Genova, Messina e di
Roma  «Tor  Vergata»  con  le  quali  viene  richiesto di autorizzare
ulteriori posti per il corso di laurea in infermieristica;
  Vista  la  nota dell'Universita' degli studi di Cagliari con cui si
richiede  la  definizione del numero delle possibili immatricolazioni
ai  corsi  di  laurea  in  logopedia,  tecnica  della  riabilitazione
psichiatrica  e tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi
di lavoro;
  Vista   la   richiesta   di   ampliamento   dei   posti  presentata
dall'Universita'  degli  studi  di  Messina per il corso di laurea in
radiologia medica per immagini e radioterapia;
  Vista  la  nota  dell'Universita'  degli studi di Genova con cui si
richiede  la  definizione del numero delle possibili immatricolazioni
al corso di laurea in tecniche audioprotesiche;
  Considerato  che  la  programmazione  dei  posti  definita  con  il
richiamato   decreto   1° luglio  2008  per  i  corsi  di  laurea  in
infermieristica,  in  tecniche  audioprotesiche  e  in tecniche della
prevenzione  nell'ambiente  e nei luoghi di lavoro e' insufficiente a
colmare  le esigenze del fabbisogno delle professioni sanitarie cosi'
come  rilevate  per  l'anno  accademico  2008-2009  dal Ministero del
lavoro,  salute  e  politiche  sociali  ai  sensi dell'art. 6-ter del
decreto legislativo n. 502/1992 e successive modifiche;
  Ritenuto,  pertanto,  di  poter accogliere le richieste predette in
quanto   la  complessiva  offerta  formativa  per  le  citate  figure
professionali   puo'   correlarsi   maggiormente   all'esigenza   del
fabbisogno del servizio sanitario a livello nazionale;
  Considerato, anche che l'accoglimento della richieste rappresentate
per i corsi di laurea in logopedia, in radiologia medica per immagini
e  radioterapia  e  in  tecniche  della  riabilitazione  psichiatrica
consente   di   soddisfare   le  esigenze  specifiche  delle  regioni
interessate;
  Visto  il  decreto  ministeriale  1° luglio  2008  con cui e' stato
definito  il  numero dei posti disponibili a livello nazionale per le
immatricolazioni  ai  corsi di laurea specialistica delle professioni
sanitarie,  nonche'  disposta  la  ripartizione  degli  stessi fra le
singole sedi universitarie;
  Viste  le  richieste  delle Universita' degli studi di Cagliari, di
Genova  e di Sassari di programmare gli accessi rispettivamente per i
corsi   di   laurea  specialistica  in  scienze  infermieristiche  ed
ostetriche,  scienze  delle professioni sanitarie della prevenzione e
di scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione;
  Considerato  che  la  formazione di tali tipologie professionali e'
direttamente  legata  alle  richieste  di funzioni dirigenziali nella
relativa  area  professionale  di  ciascun  territorio, e che ai fini
della  determinazione  della  programmazione, viene fatto riferimento
alle esigenze delle singole regioni e province autonome;
  Ritenuto,  pertanto,  di poter accogliere le richieste in quanto la
rilevazione  del fabbisogno di laureati specialisti delle professioni
sanitarie  per l'anno accademico 2008-2009 mette in luce, per i corsi
di  laurea  speciali-stica  su  citati,  un'esigenza delle rispettive
regioni  che  puo'  essere soddisfatta accogliendo la richiesta delle
Universita' interessate;
  Visto  il  decreto  ministeriale  1° luglio  2008  con cui e' stato
definito  il  numero dei posti disponibili per le immatricolazioni al
corso  di  laurea  specialistica/magistrale  in medicina e chirurgia,
nonche'  disposta  la  ripartizione  degli stessi fra le singole sedi
universitarie;
  Viste le richieste di ampliamento del numero dei posti definiti con
il richiamato decreto ministeriale presentate dalle Universita' degli
studi  di Genova, Milano, Cattolica «Sacro Cuore» di Milano, Roma «La
Sapienza»  I  e II Facolta', Roma «Tor Vergata», Siena e Torino, alla
luce  della  predetta  rilevazione del fabbisogno nazionale, relativo
alla professione di medico chirurgo per l'anno accademico 2008-2009;
  Ritenuto,   peraltro,   di   confermare   il  criterio  di  fissare
l'incremento  richiesto nel limite del dieci per cento, alla base del
citato decreto ministeriale 1° luglio 2008;
  Ritenuto  conseguentemente  di  procedere  alla  ridefinizione  del
numero  dei posti per le immatricolazioni ai predetti corsi di laurea
e di laurea specialistica/magistrale per l'anno accademico 2007-2008,
gia' definito con decreti ministeriali in data 1° luglio 2008;

                              Decreta:

                               Art. 1.
  1. L'art.  1, comma 1, del decreto ministeriale 1° luglio 2008, con
cui  e'  stato  definito  il  numero  dei posti disponibili a livello
nazionale   per   le   immatricolazioni  ai  corsi  di  laurea  delle
professioni  sanitarie  per  gli studenti comunitari e non comunitari
residenti in Italia di cui all'art. 26 della legge 30 luglio 2002, n.
189  e  per  gli  studenti  non  comunitari  residenti  all'estero e'
modificato per quanto attiene ai seguenti corsi di laurea in:
    infermieristica, afferente alla classe SNT/1: da 15.076 a 15.271;
    logopedia, afferente alla classe SNT/2: da 530 a 540;
    tecniche della riabilitazione psichiatrica, afferente alla classe
SNT/2: da n. 397 a 412;
    tecniche  audioprotesiche, afferente alla classe SNT/3: da n. 322
a 332;
    tecnica  di  radiologia  medica,  per  immagini  e  radioterapia,
afferente alla classe SNT/3: da 1.596 a 1.621;
    tecniche della prevenzione negli ambienti e nei luoghi di lavoro,
afferente alla classe SNT/4: da 936 a 951.
  2.  Conseguentemente,  nella  tabella  parte  integrante del citato
decreto  ministeriale,  relativamente  al  numero dei posti riservati
agli  studenti  comunitari  e non comunitari di cui all'art. 26 della
legge  30 luglio 2002, n. 189, sono apportate le modifiche di seguito
elencate:
    corso di laurea in infermieristica, afferente alla classe SNT/1:
      Universita' degli studi di Genova: da 350 a 410;
      Universita' degli studi di Messina: da 520 a 615;
      Universita' degli studi di Roma «Tor Vergata»: da 900 a 940;
    logopedia, afferente ala classe SNT/2:
      Universita' degli studi di Cagliari: 10 posti;
    tecnica  della riabilitazione psichiatrica, afferente alla classe
SNT/2:
      Universita' degli studi di Cagliari: 15 posti;
    corso  di  laurea  in  tecniche  audioprotesiche,  afferente alla
classe SNT/3:
      Universita' degli studi di Genova: 10 posti;
    tecniche  di  radiologia  medica,  per  immagini  e radioterapia,
afferente alla classe SNT/3:
      Universita' degli studi di Messina: da 10 a 35.
    corso  di  laurea  in tecniche della prevenzione negli ambienti e
nei luoghi di lavoro, afferente alla classe SNT/4:
      Universita' degli studi di Cagliari: 15 posti.