IL MINISTRO DEL LAVORO,
               DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI
  Visto  il  testo  unico  delle  leggi sanitarie approvato con regio
decreto 27 luglio 1934, n. 1265, e successive modifiche;
  Visto  il  regolamento di polizia veterinaria approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 8 febbraio 1954, n. 320;
  Visto l'art. 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833;
  Visto  l'art.  117  del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 e
successive modificazioni;
  Vista  l'ordinanza  21 dicembre  2007  del Ministro della salute di
proroga   dei   termini  previsti  dall'ordinanza  26 agosto  2005  e
successive   modifiche  ed  integrazioni  pubblicata  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana del 26 febbraio 2008, n. 48;
  Visto  il  decreto  del  Ministro  della  salute  9 gennaio 2006 di
istituzione  dell'Unita'  centrale  di crisi per l'influenza aviaria,
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale della Repubblica italiana n. 8
del 23 gennaio 2006;
  Rilevato   che   l'ordinanza   19 ottobre   2005   di  modifica  ed
integrazione all'ordinanza 26 agosto 2005, in particolare il comma 5,
dell'articolo  unico,  ha  vietato  sull'intero  territorio nazionale
l'utilizzo  come  richiami vivi dei volatili appartenenti agli ordini
degli anseriformi e caradriformi;
                               Ordina:
                           Articolo unico
  1.  In  deroga  a  quanto  prescritto  al  comma 5,  articolo unico
dell'ordinanza  19  ottobre  2005, i cui termini sono stati prorogati
con ordinanza 27 dicembre 2007 e' cosi' sostituito:
    «e'  concessa  la  deroga  all'uso  di volatili appartenenti agli
ordini  degli  anseriformi  e caradriformi come richiami («uccelli da
richiamo») nella caccia agli uccelli».
  2.  L'utilizzo  dei  volatili  di cui al comma 1 deve avvenire alle
condizioni fissate dal protocollo allegato al presente provvedimento.
  La  presente  ordinanza,  inviata  alla  Corte  dei  conti  per  la
registrazione,  entra  in  vigore  il  giorno  successivo  della  sua
pubblicazione  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana ed
ha validita' sino al 31 marzo 2010.
    Roma, 1° agosto 2008
                           p. Il Ministro
                     Il Sottosegretario di Stato
                               Martini
Registrata alla Corte dei conti il 5 agosto 2008
Ufficio  di  controllo  preventivo  sui  Ministeri  dei  servizi alla
persona e dei beni culturali, registro n. 5, foglio n. 102