IL MINISTRO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI

  Visto  il  decreto legislativo 21 maggio 2004, n. 169 di attuazione
della direttiva 2002/46/CE relativa agli integratori alimentari;
  Visto  il  decreto  ministeriale 17 febbraio 2005, recante: «Elenco
dei   minerali   e  delle  fonti  vitaminico-minerali  ammessi  negli
integratori,  in  deroga  alle  previsioni  degli allegati I e II del
decreto  legislativo  21 maggio  2004,  n.  169,  in applicazione del
disposto dell'art. 3, comma 3, del decreto legislativo medesimo»;
  Visto  l'art.  2,  comma 2,  del  sopraccitato decreto ministeriale
17 febbraio 2005;
  Visto  quanto  rappresentato  per il vanadio dall'Autorita' Europea
per  la  Sicurezza Alimentare, da ultimo con il parere del 29 gennaio
2008;
  Sentito  il  parere  della  Commissione unica per la dietetica e la
nutrizione, espresso nella riunione del 22 maggio 2008;
  Visto  il  decreto ministeriale 23 maggio 2008, recante: «Delega di
attribuzioni  del Ministro del lavoro, della salute e delle politiche
sociali,  per  taluni  atti  di  competenza  dell'Amministrazione, al
Sottosegretario  di  Stato  on. Francesca Martini», ed in particolare
l'art. 1, comma 2, lettera b);

                              Decreta:

                               Art. 1.
  1.  Dall'elenco  dei  minerali  ammessi negli integratori in deroga
alle  previsioni dell'allegato I del decreto legislativo n. 169/2004,
di  cui  all'allegato I del decreto ministeriale 17 febbraio 2005, e'
eliminato il «vanadio».
  2.   Dal1'elenco  del1e  fonti  vitaminico-minerali  ammesse  negli
integratori  in  deroga  alle previsioni dell'allegato II del decreto
legislativo   n.   169/2004,  di  cui  all'allegato  II  del  decreto
ministeriale  17 febbraio 2005, sono eliminati il «vanadil chelato» e
il «vanadil solfato».