IL DIRETTORE GENERALE
                            della ricerca

  Visto  il  decreto-legge  18 maggio  2006, n. 181, convertito nella
legge  17 luglio 2006, n. 233, istitutivo, tra l'altro, del Ministero
dell'universita' e della ricerca (di seguito MUR);
  Visto  il  decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modifiche;
  Visto  il decreto legislativo del 27 luglio 1999, n. 297: «Riordino
della  disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno delle
ricerca   scientifica   e   tecnologica,   per  la  diffusione  delle
tecnologie, per la mobilita' dei ricercatori"»;
  Visto  il  decreto  ministeriale  8 agosto  2000,  n. 593, recante:
«Modalita' procedurali per la concessione delle agevolazioni previste
dal   decreto   legislativo  del  27 luglio  1999,  n.  297"»  e,  in
particolare,   l'art.   11   che   disciplina  la  concessione  delle
agevolazioni  a  progetti  autonomamente  presentati per attivita' di
ricerca proposte da costituende societa';
  Visto  il  decreto  del  Ministero dell'economia e delle finanze n.
90402 del 10 ottobre 2003, d'intesa con il Ministero dell'istruzione,
dell'universita' e della ricerca, registrato dalla Corte dei conti il
15 ottobre  2003  e  pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale n. 274 del
25 novembre 2003;
  Visto  il  decreto  ministeriale n. 98 del 2 maggio 2002 istitutivo
della Commissione di cui al comma 9 del richiamato art. 11;
  Visto  il Protocollo d'Intesa sottoscritto dal MIUR e dalla regione
Lombardia,  in  data  22 dicembre  2003,  che  ha  individuato  nelle
Biotecnologie,   nell'I.C.T.  (Tecnologie  per  l'Informazione  e  la
Comunicazione)  e  nei  Materiali Avanzati i settori tecnologici e le
tematiche  di interesse strategico e prioritario per il rafforzamento
e  lo  sviluppo  delle  eccellenze" presenti nel territorio economico
della Lombardia;
  Visto l'Accordo di Programma Quadro, sottoscritto il 19 luglio 2004
e  registrato  dalla Corte dei conti il 27 aprile 2005, in materia di
ricerca  nel  settore  dei materiali avanzati e nel settore dell'ICT,
fra  il  MIUR  e  la  regione Lombardia per il triennio 2004-2006 che
destina,   tra  l'altro,  a  valere  sulle  risorse  disponibile  per
l'esercizio  2004  del FAR, di cui all'art. 5 del decreto legislativo
n.  297/1999, un importo di 2 milioni di euro per il finanziamento di
progetti di ricerca finalizzati alla nascita di nuove imprese al alto
contenuto  tecnologico ai sensi dell'art. 11 del decreto ministeriale
n. 593/2000;
  Visto il decreto ministeriale n. 816/Ric del 4 giugno 2007 -«Invito
alla  presentazione  di  progetti  di  ricerca  industriale, sviluppo
precompetitivo,  formazione  nel  settore dell'I.C.T. (Tecnologia per
l'informazione  e  la  comunicazione)  da  realizzarsi  nella regione
Lombardia»;
    Viste  le  domande  presentate,  entro la scadenza prevista e nel
rispetto   delle   modalita'   indicate   nell'art.   7  del  decreto
ministeriale n. 816/Ric del 4 giugno 2007;
    Viste  le  risultanze  delle  attivita' istruttorie effettuate, a
fronte dei progetti pervenuti, dalla Commissione di cui al richiamato
art.   11,   comma 7,  integrata  dal  rappresentante  della  regione
Lombardia  previsto  dal  citato  decreto ministeriale n. 816/Ric del
4 giugno  2007,  art.  6,  comma 6,  per la preselezione dei progetti
presentati;
    Visto  il parere espresso dal Comitato Tecnico di cui all'art. 7,
comma 1,  del  decreto  legislativo  n.  297/1999,  nella  seduta del
9 aprile 2008;
    Visto il decreto direttoriale n. 2298/Ric. del 6 novembre 2006 di
ripartizione delle risorse del Fondo per le Agevolazioni alla Ricerca
per l'anno 2006;
    Ritenuta  la  necessita'  di adottare, per i progetti ammissibili
alla agevolazione, il relativo provvedimento ministeriale stabilendo,
per   ciascuno,   forme,   misure,   modalita'   e  condizioni  delle
agevolazioni stesse;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 3 giugno 1998,
n.   252  «Regolamento  recante  norme  per  la  semplificazione  dei
procedimenti   relativi  al  rilascio  delle  comunicazioni  e  delle
informazioni antimafia»;
                              Decreta:

                               Art. 1.
    I  seguenti  progetti  di  ricerca  sono  ammessi agli interventi
previsti  all'art. 11 del decreto ministeriale 8 agosto 2000, n. 593,
di  cui alle premesse, nella forma, nella misura e con le modalita' e
le condizioni di seguito indicate:

         ---->   Vedere Progetti da pag. 23 a pag. 26  <----