IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  Visto l'art. 5, commi 2 e 3 della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Visto l'art. 107 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112;
  Visto  il  decreto-legge  7 settembre 2001, n. 343, convertito, con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401 ;
  Visti  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data
21  settembre  2007  concernente  la dichiarazione di «grande evento»
relativa   alla  Presidenza  italiana  del  G8  e  le  ordinanze  del
Presidente  del  Consiglio dei Ministri n. 3629 del 20 novembre 2007,
n.  3642 del 2008 art. 15, n. 3652 del 2008 art. 6, n. 3663 del 2008,
n.  3669  del 17 aprile art. 1, n. 3690 del 4 luglio 2008 art. 11, n.
3684 del 13 giugno 2008 e n. 3696 del 4 agosto 2008 art. 4;
  Vista la nota del 17 luglio 2008 con cui il Ministro dello sviluppo
economico  comunica la disponibilita' ad imputare a carico del FAS la
copertura    finanziaria    degli    interventi    programmati    per
l'organizzazione  nel  2009  dell'incontro  del  G8  nell'isola della
Maddalena;
  Vista  la nota del Presidente della regione autonoma della Sardegna
del  21 luglio 2008, con cui si chiede di adottare apposita ordinanza
del Presidente del Consiglio dei Ministri per disciplinare l'utilizzo
delle complessive risorse da destinare al grande evento del G8 che si
terra' nell'isola della Maddalena nel 2009;
  Visti gli esiti della riunione tenutasi il 28 luglio 2008 presso il
Dipartimento  per  le  politiche di sviluppo e coesione del Ministero
dello sviluppo economico;
  Sentito il Ministero dello sviluppo economico;
  Acquista  l'intesa  della  regione autonoma della Sardegna con nota
del 7 agosto 2008;
  Vista la nota del 7 agosto 2008 del capo dell'Ufficio Sherpa G8;
  Su proposta del capo del Dipartimento della protezione civile della
Presidenza del Consiglio dei Ministri;
                              Dispone:
                               Art. 1.
  1.  Per consentire in termini di somma urgenza l'espletamento delle
iniziative  citate nel Piano delle opere correlate alla realizzazione
del  grande evento relativo alla Presidenza italiana del G8, e di cui
al  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri 21 settembre
2007,   e  per  favorire  il  rilancio  turistico  e  socio-economico
dell'arcipelago  della  Maddalena  sono riservate le seguenti risorse
finanziarie:
    a) quanto  a  Euro  18.266.397,68  dalle  somme rinvenienti dalle
delibere  CIPE  165/2006  e  179/2006, di applicazioni delle sanzioni
sulle assegnazioni della Regione ex delibere CIPE 36/2002 e 17/2003;
    b) quanto  a Euro 103.690.371,00 sulle assegnazioni della Regione
ex  delibera  CIPE  20/04, non impegnate nei termini prescritti dalla
delibera  14/2006 (punto 5.1), di cui Euro 9.840.000,00 relative alla
quota E.4.1 «Riserva per infrastrutture complementari ai contratti di
localizzazione»  e  Euro  93.800.000 relative alla quota ex punto 5.1
della delibera stessa;
    c) quanto  a  Euro  522.000.000,00  quale  anticipazione a valere
sulle  attribuzioni  del  Programma attuativo FAS 2007/2013 - regione
Sardegna - di cui alla delibera CIPE 21 dicembre 2007, n. 166;
    d) quanto  a  Euro 96.200.000,00 quale anticipazione a valere sul
programma   interregionale   FAS   2007/2013  «Attrattori  culturali,
naturali  e  turismo»  di cui alla delibera CIPE 21 dicembre 2007, n.
166  a  carico delle risorse da destinare al territorio della regione
Sardegna.
  2.  Il  Dipartimento  delle politiche di sviluppo e di coesione del
Ministero  dello  sviluppo  economico  e' autorizzato a trasferire le
risorse  finanziarie  di  cui  al comma 1 sulla apposita contabilita'
speciale  prevista  per  lo  svolgimento  del  vertice  G8  di cui al
comma 12  dell'art. 8 dell'ordinanza del Presidente del Consiglio dei
Ministri  n.  3663  del 19 marzo 2008. Fermo restando il rispetto dei
criteri  e  delle modalita' di erogazione di cui alla citata delibera
CIPE  21 dicembre 2007, n. 166, le erogazioni sono effettuate secondo
le  modalita'  fissate  con  decreto del capo del Dipartimento per le
politiche  di  sviluppo  e  coesione  su  richiesta  deI  Commissario
delegato per lo svolgimento delle manifestazioni collegate con l'anno
di Presidenza italiana del G8.