IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

  Visto l'art. 5, commi 3 e 4 della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Visto l'art. 107 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112;
  Visto  il  decreto-legge  7 settembre 2001, n. 343, convertito, con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401;
  Visto,  in  particolare,  l'art.  5-bis, comma 5, del decreto-legge
7 settembre  2001, n. 343, convertito, con modificazioni, dalla legge
9 novembre  2001,  n.  401, che stabilisce che le disposizioni di cui
all'art.  5  della legge 24 febbraio 1992, n. 225, si applicano anche
con riferimento alla dichiarazione dei grandi eventi rientranti nella
competenza  del Dipartimento della protezione civile della Presidenza
del Consiglio dei Ministri;
  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data
24 aprile  2007,  come  modificato  dal  decreto  del  Presidente del
Consiglio  dei  Ministri  del  15 giugno  2007, con il quale e' stato
istituito  il  Comitato  interministeriale  per  la  celebrazione del
grande  evento  denominato  «150  Anni  dell'Unita' d'Italia», con il
compito  di  pianificare, preparare ed organizzare, in collaborazione
con  gli  enti  territoriali  interessati,  tutti gli interventi e le
iniziative  finalizzati  alle  celebrazioni  per il 150° anniversario
dell'Unita'  d'Italia, che avranno luogo nel territorio nazionale nel
periodo 2008-2010 e, in particolare, nell'anno 2011;
  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data
15 giugno  2007  con  il  quale,  ai  sensi dell'art. 7, comma 4, del
decreto  legislativo  30 giugno  1999, n. 303, e' stata istituita una
struttura  di  missione,  denominata  «Struttura  di  missione per le
celebrazioni dei 150 anni dell'Unita' d'Italia»;
  Visto  il  decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con il
quale  si  e' proceduto, ai sensi del decreto-legge 7 settembre 2001,
n.  343,  convertito, con modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001,
n.  401, alla dichiarazione di «grande evento» per il complesso delle
iniziative e degli interventi afferenti alle celebrazioni per il 150°
Anniversario dell'Unita' d'Italia;
  Vista  la  direttiva  del Presidente del Consiglio dei Ministri del
22 ottobre  2004,  recante «indirizzi in materia di protezione civile
in  relazione  all'attivita'  contrattuale  riguardante  gli  appalti
pubblici   di   lavori,   di   servizi  e  di  forniture  di  rilievo
comunitario»;
  Vista  la  nota del 3 luglio 2008 con cui il Ministero per i beni e
le  attivita'  culturali rappresenta che il Comitato dei Ministri per
le  celebrazioni  dei  150 anni dell'Unita' d'Italia nella seduta del
29 febbraio    2008,    ha   inserito   l'intervento   di   restauro,
ristrutturazione architettonica ed impiantistica del teatro San Carlo
di Napoli, tra le iniziative del programma del grande evento;
  Visto il verbale del 29 febbraio 2008 del Comitato dei Ministri per
le celebrazioni dei 150 anni dell'Unita' d'Italia;
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3632
del  23 novembre  2007,  recante  disposizioni per lo svolgimento del
grande evento relativo al 150° Anniversario dell'Unita' d'Italia»;
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3684
del 13 giugno 2008;
  Visto  l'accordo  sottoscritto  in  data  23 febbraio  2008  tra il
presidente  della regione Campania e il commissario straordinario per
il Teatro S. Carlo di Napoli;
  Vista la nota del Ministero per i beni e le attivita' culturali del
3 luglio 2008;
  Aquisita  l'intesa  della  regione  Campania con nota del 16 luglio
2008;
  Vista  la  nota  del Ministro dello sviluppo economico del 4 agosto
2008;
  Su proposta del capo del Dipartimento della protezione civile della
Presidenza del Consiglio dei Ministri;
                              Dispone:

                               Art. 1.
  1.  Nell'ambito  delle iniziative finalizzate alle celebrazioni per
il  150° Anniversario dell'Unita' d'Italia, l'ing. Raniero Fabrizi e'
nominato  commissario  delegato  e  provvede  a  porre  in  essere  i
necessari interventi di restauro e ristrutturazione architettonica ed
impiantistica del teatro San Carlo di Napoli.
  2.   Il   commissario   delegato   provvede,   in  particolare,  ad
armonizzare,  nell'ambito di una costante azione di coordinamento, le
attivita'  organizzative di competenza di altre istituzioni pubbliche
e  private,  anche  avviando ogni rapporto con enti ed organizzazioni
pubblici  e  privati,  al  fine  di  garantire il perseguimento degli
obiettivi di cui ai decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri
del 24 aprile 2007 e 15 giugno 2007 citati in premessa.
  3.  Il  commissario  delegato  provvede  altresi',  ad adottare, in
raccordo   con   l'amministrazione   comunale,   determinazioni   che
costituiscono   variante   alle   previsioni  dei  vigenti  strumenti
urbanistici,   nonche',   ove   occorra,   approvazioni  del  vincolo
preordinato  all'esproprio  e  dichiarazione  di  pubblica  utilita',
urgenza ed indifferibilita' degli interventi previsti.
  4.  Per  l'espletamento  delle  iniziative  previste dalla presente
ordinanza  il commissario delegato provvede, ove ritenuto necessario,
avvalendosi  delle  deroghe  indicate  all'art.  7 dell'ordinanza del
Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3632 del 23 novembre 2007.