IL DIRETTORE GENERALE PER LA POLITICA INDUSTRIALE

                           di concerto con

                  IL DIRETTORE GENERALE DEL TESORO
             DEL MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

  Visto il decreto-legge 30 gennaio 1979 n. 26, recante provvedimenti
urgenti  per  l'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in
crisi,  convertito  nella  legge  3 aprile  1979  n. 95, e successive
modifiche ed integrazioni;
  Visto l'art. 106, del decreto legislativo 8 luglio 1999 n. 270;
  Visto l'art. 7, della legge 12 dicembre 2002 n. 273;
  Visto l'art. 1, comma 498 della legge 27 dicembre 2006, n 296;
  Visto il decreto del Ministro dell'industria emesso di concerto con
il  Ministro  del tesoro in data 15 aprile 1992 con il quale la ditta
F.lli Lombardi - Divisione Marmi S.p.a. con sede in legale in Rezzato
(Brescia) via Matteotti n. 90, codice fiscale n. 01157810175, facente
capo   al   Gruppo   Lombardi,  e'  stata  posta  in  amministrazione
straordinaria ed e' stato nominato commissario straordinario il dott.
Luigi Petrillo;
  Visto  il  decreto  del Ministro delle attivita' produttive in data
10 marzo  2003  con  il  quale  nella  procedura  di  amministrazione
straordinaria  delle  imprese del Gruppo Lombardi sono stati nominati
commissari liquidatori i signori dott. Dario Brambilla, dott. Giorgio
Cumin, dott. Michele Scandroglio;
  Visto  il  decreto  del  Ministro  dello sviluppo economico in data
4 aprile  2007,  con  il  quale  e'  stato nominato il nuovo collegio
commissariale   delle  societa'  del  Gruppo  Lombardi  ammesse  alla
procedura  di  amministrazione  straordinaria, nelle persone di dott.
Giorgio  Cumin,  dott.  Nicodemo  Di  Laura,  dott.  Guido Puccio, in
adempimento  alle disposizioni di cui all'art. 1, comma 498, legge n.
296/2006;
  Vista  l'istanza in data 27 novembre 2007 con la quale i commissari
liquidatori,  comunicando  di  avere  compiuto  tutte  le  operazioni
preliminari   alla  chiusura  della  liquidazione,  ivi  compresi  il
deposito  del  bilancio  finale  di  liquidazione  con il conto della
gestione  e l'esecuzione del riparto finale dell'attivo ai creditori,
hanno   chiesto   l'adozione  del  provvedimento  di  chiusura  della
procedura  amministrazione straordinaria della ditta F.lli Lombardi -
Divisione   Marmi   S.p.A.,  pur  in  pendenza  di  alcune  posizioni
creditorie in contestazione;
  Vista  la  propria  nota  in  data  19 febbraio 2008 con la quale i
commissari  sono  stati  invitati  a  predisporre,  relativamente  al
contenzioso   in   essere,   il   deposito   vincolato   delle  somme
astrattamente  dovute,  che dovranno essere poi assegnate secondo gli
esiti dei giudizi pendenti o ai creditori cui spetta o ai soci;
  Vista  la  nota  pervenuta  in  data  17 luglio 2008 con la quale i
commissari,  ad  integrazione  della  istanza  di  chiusura  in  data
27 novembre   2007   in   riscontro  alla  nota  ministeriale,  hanno
comunicato   di   aver   dato   corso   ai  conseguenti  adempimenti,
provvedendo,  in  particolare,  alla  apertura presso la S.p.A. Banca
popolare  di  Milano,  sede  di Brescia, di due conti di evidenza sui
quali sono state versate le somme rispettivamente dovute ai creditori
irreperibili e ai creditori tutt'ora in contestazione;
  Visti gli articoli 4 e 16 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.
165,  che  dettano  i  criteri  di attribuzione delle competenze agli
uffici dirigenziali generali;
  Ritenuto  che  sussistano  i  presupposti  per disporre la chiusura
della  procedura  di  amministrazione straordinaria della ditta F.lli
Lombardi   -   Divisione  Marmi  S.p.a.,  a  norma  dell'art.  6  del
decreto-legge 30 gennaio 1979, n. 26, sopra citato;
                              Decreta:

                               Art. 1.
  E'   disposta   la  chiusura  della  procedura  di  amministrazione
straordinaria  della  ditta  F.lli Lombardi - Divisione Marmi S.p.a.,
con  sede in legale in Rezzato (Brescia), via Matteotti n. 90, codice
fiscale n. 01157810175.