IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

  Vista  la  legge 4 giugno 1997, n. 143 istitutiva del Ministero per
le politiche agricole;
  Visto  il  decreto  legislativo  30  luglio  1999,  n. 300, recante
riforma  dell'organizzazione  del  Governo a norma dell'art. 11 della
legge 15 marzo 1997, n. 59 e successive modifiche e integrazioni;
  Visto  il  decreto-legge  18 maggio  2006,  n. 181, convertito, con
modificazioni, nella legge 17 luglio 2006, il 233, ed in particolare,
il comma 23 dell'art. 1;
  Visto  il decreto-legge 16 maggio 2008, n. 85, recante disposizioni
urgenti  per 1'adeguamento delle strutture di governo in applicazione
dell'art.  1,  commi 376 e 377, della legge 24 dicembre 2007, n. 244,
convertito con modificazioni nella legge 14 luglio 2008, n. 121;
  Visto  il  decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante norme
generali   sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze  delle
Amministrazioni pubbliche e le successive modifiche ed integrazioni;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9 gennaio 2008, n.
18,  recante  Regolamento  di  riorganizzazione  del  Ministero delle
politiche agricole alimentari e forestali;
  Visto   il   regolamento   (CE)  n.  1782/2003  del  Consiglio  del
29 settembre 2003 e successive modifiche ed integrazioni;
  Visto  il  regolamento  (CE)  n.  795/2004  della  Commissione  del
21 aprile 2004 e successive modifiche e integrazioni;
  Visto  il  regolamento  (CE)  n.  796/2004  della  Commissione  del
21 aprile 2004 e successive modifiche ed integrazioni;
  Visto  il  regolamento  (CE)  n.  1973/2004  della  Commissione del
29 ottobre 2004 e successive modifiche ed integrazioni;
  Vista   la   dichiarazione  della  Commissione  al  Compromesso  di
Lussemburgo dell'aprile 2004 sulle misure speculative;
  Visto il decreto ministeriale 30 gennaio 2006, n. D/63, concernente
disposizioni  per  l'attuazione  della  politica  agricola comune nel
settore del tabacco;
  Considerata  inopportuna  la  riduzione preventiva dei quantitativi
contrattati,  atteso  che la produzione totale nazionale dei raccolti
2006  e  2007  risulta  notevolmente  inferiore  alle  produzioni del
triennio  2000-2002, utilizzate per il calcolo del plafond nazionale,
ed  i  quantitativi  effettivamente  consegnati sono sempre risultati
inferiori a quelli contrattati;
  Ravvisata   pertanto   l'esigenza   di  incentivare  la  produzione
nazionale, atteso che determinati gruppi varietali stanno registrando
un forte calo produttivo in alcune regioni italiane;
  Ritenuto che le disposizioni recate all'art. 4, comma 3, del citato
decreto  30 gennaio  2006  debbano intendersi applicabili ed efficaci
solo   in   presenza   di   un  reale  rischio  che  il  quantitativo
precontrattato  ecceda  effettivamente  il  quantitativo nazionale di
riferimento;
  Ritenuto   necessario   introdurre  opportune  modificazioni  delle
procedure;
  Sancita  l'intesa della Conferenza permanente per i rapporti tra lo
Stato,  le Regioni, e le Province autonome di Trento e Bolzano, nella
seduta del 3 1° luglio 2008;
                              Decreta:

                               Art. 1.
  1.  All'art.  4  del decreto ministeriale 30 gennaio 2006, n. D/63,
dopo il comma 3, e' aggiunto il seguente comma:
    «4.   La   sottoscrizione  del  contratto  di  coltivazione  puo'
riguardare  l'intero  quantitativo  qualora  concorrano  entrambe  le
seguenti condizioni:
      a) il quantitativo complessivo precontrattato determini, tenuto
conto  dell'importo dell'aiuto indicativo, un superamento del plafond
finanziario non superiore al quindici percento;
      b) il  superamento del quantitativo complessivo precontrattato,
rispetto  al quantitativo nazionale di riferimento, sia contenuto nei
limiti del trenta percento.»
  Il  presente  decreto  e'  trasmesso  alla  Corte  dei conti per la
registrazione   ed  e'  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.
    Roma, 8 agosto 2008
                                                    Il Ministro: Zaia

Registrato alla Corte dei conti il 5 settembre 2008
Ufficio  di  controllo  atti  Ministeri  delle  attivita' produttive,
registro n. 3, foglio n. 395