Con decreto 22 agosto 2008, n. 773, del Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio e del mare di concerto con l'Agenzia del
demanio,  registrato  alla Corte dei conti in data 29 settembre 2008,
registro  n.  9,  foglio  n.  103, e' stato disposto il passaggio dal
demanio  al  patrimonio  dello Stato dei terreni e dei fabbricati ivi
insistenti denominati ex casa di guardia «Ponte Pianta» nel comune di
Alfonsine  (Ravenna),  distinti  nel  N.C.T.  del  comune medesimo al
foglio n. 34, particelle nn. 49, 220, 329.
    Con decreto 22 agosto 2008, n. 778, del Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio e del mare di concerto con l'Agenzia del
demanio,  registrato  alla Corte dei conti in data 29 settembre 2008,
registro  n.  9,  foglio  n.  101, e' stato disposto il passaggio dal
demanio  al  patrimonio  dello Stato dei terreni e dei fabbricati ivi
insistenti  denominati  ex  casa  di  guardia  «Bastia» nel comune di
Argenta  (Ferrara), distinti nel N.C.T. del comune medesimo al foglio
n. 169, particelle nn. 25, 50, 51, 98.
    Con  decreto 6 agosto 2008, n. 764, del Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio e del mare di concerto con l'Agenzia del
demanio,  registrato  alla Corte dei conti in data 29 settembre 2008,
registro  n.  9,  foglio  n.  105, e' stato disposto il passaggio dal
demanio  al  patrimonio  dello  Stato  di un terreno nel comune di S.
Lucia  di Piave (Treviso), identificato al N.C.T. del comune medesimo
al foglio n. 4, particella 1039.
    Con decreto 22 agosto 2008, n. 775, del Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio e del mare di concerto con l'Agenzia del
demanio,  registrato  alla Corte dei conti in data 29 settembre 2008,
registro  n.  9,  foglio  n.  108, e' stato disposto il passaggio dal
demanio  al patrimonio dello Stato di un terreno demaniale nel comune
di  Fabriano  (Ancona), identificato al N.C.T. del comune medesimo al
foglio n. 135, mappali nn. 1037 e 1038.
    Con decreto 22 agosto 2008, n. 772, del Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio e del mare di concerto con l'Agenzia del
demanio,  registrato  alla Corte dei conti in data 29 settembre 2008,
registro  n.  9,  foglio  n.  106, e' stato disposto il passaggio dal
demanio  al  patrimonio  dello Stato di un terreno ex alveo del fiume
Retrone  nel  comune  di  Creazzo  (Vicenza), distinto al catasto del
comune medesimo al foglio n. 11, mappale n. 1160.
    Con  decreto 6 agosto 2008, n. 762, del Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio e del mare di concerto con l'Agenzia del
demanio,  registrato  alla Corte dei conti in data 29 settembre 2008,
registro  n.  9,  foglio  n.  104, e' stato disposto il passaggio dal
demanio  al  patrimonio  dello Stato di un terreno ex alveo del fiume
Retrone  nel  comune di Creazzo (Vicenza), identificato al N.C.T. del
comune medesimo al foglio n. 11, mappali nn. 1459, 1460.
    Con decreto 22 agosto 2008, n. 774, del Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio e del mare di concerto con l'Agenzia del
demanio,  registrato  alla Corte dei conti in data 29 settembre 2008,
registro  n.  9,  foglio  n.  107, e' stato disposto il passaggio dal
demanio  al  patrimonio  dello Stato di un terreno sito nel comune di
Cortona (Arezzo), distinto al N.C.T. del comune medesimo al foglio n.
194, mappale n. 31.
    Con decreto 22 agosto 2008, n. 776, del Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio e del mare di concerto con l'Agenzia del
demanio,  registrato  alla Corte dei conti in data 29 settembre 2008,
registro  n.  9,  foglio  n.  109, e' stato disposto il passaggio dal
demanio al patrimonio dello Stato di un tratto ex alveo di una roggia
demaniale  nel  comune  di  Verona, identificato al N.C.T. del comune
medesimo al foglio n. 230, mappali nn. 219, 220.
    Con  decreto 6 agosto 2008, n. 763, del Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio e del mare di concerto con l'Agenzia del
demanio,  registrato  alla Corte dei conti in data 24 settembre 2008,
registro  n.  9,  foglio  n.  96,  e' stato disposto il passaggio dal
demanio  al  patrimonio dello Stato di un tratto ex alveo dello scolo
Cavarone  nel  comune  di  Sala  Bolognese (Bologna), identificato al
N.C.T. del comune medesimo al foglio n. 50, mappale n. 269; foglio n.
53,  mappali  nn.  213, 214, 215, 216, 217, 218; foglio n. 54 mappali
nn. 41, 42; foglio n. 56, mappali nn. 494, 495, 496, 497, 498, 499.
    Con  decreto 6 agosto 2008, n. 767, del Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio e del mare di concerto con l'Agenzia del
demanio,  registrato  alla Corte dei conti in data 24 settembre 2008,
registro  n.  9,  foglio  n.  99,  e' stato disposto il passaggio dal
demanio  al  patrimonio  dello  Stato  di  un  terreno  demaniale con
sovrastante   ex   casello  idraulico,  sito  nel  comune  di  Jesolo
(Venezia), distinto nel catasto terreni del comune medesimo al foglio
n.  68,  mappali nn. 16, 152, al catasto edilizio urbano al foglio n.
68, mappale n. 16.
    Con  decreto 6 agosto 2008, n. 766, del Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio e del mare di concerto con l'Agenzia del
demanio,  registrato  alla Corte dei conti in data 24 settembre 2008,
registro  n.  9,  foglio  n.  98,  e' stato disposto il passaggio dal
demanio  al patrimonio dello Stato di un terreno demaniale nel comune
di  Sondalo  (Sondrio), identificato al N.C.T. del comune medesimo al
foglio n. 16, mappale n. 704.
    Con  decreto 6 agosto 2008, n. 768, del Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio e del mare di concerto con l'Agenzia del
demanio,  registrato  alla Corte dei conti in data 24 settembre 2008,
registro  n.  9,  foglio  n.  100, e' stato disposto il passaggio dal
demanio al patrimonio dello Stato di un terreno ex alveo del torrente
Longhella  nel  comune  di  Nove  (Vicenza),  distinto al catasto del
comune medesimo al foglio n. 6, mappale n. 214.
    Con  decreto 6 agosto 2008, n. 765, del Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio e del mare di concerto con l'Agenzia del
demanio,  registrato  alla Corte dei conti in data 24 settembre 2008,
registro  n.  9,  foglio  n.  97,  e' stato disposto il passaggio dal
demanio al patrimonio dello Stato di un terreno ex area di sedime del
«Vallato  Albani»  sito nel comune di Pesaro, distinto nel N.C.T. del
comune medesimo al foglio n. 38, mappali nn. 357, 358, 360, 361, 362,
363, 632, 633, 634, 635, 636.
    Con decreto 22 agosto 2008, n. 777, del Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio e del mare di concerto con l'Agenzia del
demanio,  registrato  alla Corte dei conti in data 29 settembre 2008,
registro  n.  9,  foglio  n.  102, e' stato disposto il passaggio dal
demanio  al  patrimonio  dello Stato dei terreni e dei fabbricati ivi
insistenti  denominati  ex  casa  di guardia «Alberino» nel comune di
Argenta  (Ferrara), distinti nel N.C.T. del comune medesimo al foglio
n. 47, particelle nn. 148, 208, 210, 457, 460.