IL DIRETTORE GENERALE
              della pesca marittima e dell'acquacoltura

  Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n.  300, recante
«Riforma  dell'organizzazione  del Governo a norma dell'art. 11 della
legge 15 marzo 1997, n. 59, e successive modifiche ed integrazioni»;
  Visto  il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante «Norme
generali   sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze  delle
amministrazioni pubbliche»;
  Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica del 18 maggio
2008,  n.  18  «Regolamento recante la riorganizzazione del Ministero
delle politiche agricole e forestali, a norma dell'art. 1, comma 404,
della legge 27 dicembre 2006, n. 296»;
  Visto  il  decreto  legislativo  26 maggio  2004,  n.  154, recante
«Modernizzazione del settore della pesca e dell'acquacoltura»;
  Visto  il  decreto  legislativo  n.  163/2006  recante  «Codice dei
contratti   pubblici  relativi  a  lavori,  servizi  e  forniture  in
attuazione  delle  direttive  2004/17/CE  e 2004/18/CE», e successive
integrazioni e modificazioni;
  Visto  il  decreto  ministeriale  3 agosto  2007 che ha adottato il
«Primo  programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura
2007-2009»,   pubblicato  nel  supplemento  ordinario  alla  Gazzetta
Ufficiale n. 236 del 10 ottobre 2007;
  Visto  il regolamento (CE) n. 199/2008 del Consiglio che istituisce
un  quadro  comunitario  per la raccolta, la gestione e l'uso di dati
nel  settore  della  pesca  e un sostegno alla consulenza scientifica
relativa alla politica comune della pesca;
  Visto  il  regolamento  (CE) n. 665/2008 della Commissione relativo
alle modalita' di applicazione del regolamento (CE) n. 199/2008;
  Visto   il   decreto   del  2 ottobre  2008  recante  «Invito  alla
presentazione  di  progetti  di  ricerca  per  l'attuazione del Primo
programma nazionale della pesca e dell'acquacoltura» pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana - serie generale - n.
242 del 15 ottobre 2008;
  Visto,  in particolare, l'art. 2 del decreto del 2 ottobre 2008 che
al  punto  «A»  risorse  biologiche  -  coordinamento  indica  tra le
tematiche   e  gli  argomenti  in  ordine  ai  quali  possono  essere
presentati   progetti:   coordina-mento   nazionale   del   programma
comunitario   199/08,   monitoraggio   scientifico  delle  attivita',
sviluppo   banca  dati,  partecipazione  alle  riunioni  scientifiche
internazionali;
  Visto,  inoltre,  l'art. 4, comma 1 del medesimo decreto che per la
tematica   «A»   -   coordinamento   prevede   un   finanziamento  di
Euro 550.000;
  Considerato  che  con riferimento alle attivita' di cui al suddetto
art.  2, l'amministrazione, ai sensi del regolamento (CE) n. 199/2008
e'  tenuta  ad  una serie di adempimenti per l'espletamento dei quali
necessita  di  una  prestazione  di  servizi  da  parte  di  un  ente
specializzato  e  che  pertanto  al  riguardo  ha  ritenuto opportuno
effettuare  una  gara  ad  evidenza  pubblica  ai  sensi  del decreto
legislativo  n.  163/2006  per  la  stipulazione  di  un contratto di
appalto di servizi;
  Visto   il  bando  di  gara  d'appalto  con  procedura  aperta  per
l'affidamento del servizio di coordinamento del Programma di raccolta
dati  sulla  flotta  da  pesca  italiana  nel  quadro delle attivita'
previste   dal   regolamento  (CE)  n.  199/2008  del  Consiglio  del
25 febbraio   2008,   pubblicato   nella   Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica  italiana  - 5ª serie speciale - Contratti pubblici n. 121
del 17 ottobre 2008;
  Considerato  che l'attivita' di coordinamento di cui all'art. 2 del
decreto 2 ottobre 2008 e' assorbita nell'oggetto della suddetta gara;
  Ritenuto,  pertanto,  di  eliminare  dal  decreto  2 ottobre 2008 i
riferimenti all'attivita' di coordinamento.
                              Decreta:

                               Art. 1.

  1.  All'art.  2  punto «A» risorse biologiche del decreto 2 ottobre
2008   sono  eliminate  le  parole:  «Coordinamento  -  Coordinamento
nazionale   del   programma  comunitario  n.  199/2008,  monitoraggio
scientifico delle attivita', sviluppo banca dati, partecipazione alle
riunioni scientifiche internazionali. (2008-2009)».
  2. All'art. 4, comma 1 tematica «A» del decreto 2 ottobre 2008 sono
eliminate le parole: «coordinamento Euro 550.000».