LA GIUNTA REGIONALE
  (Omissis).
                              Delibera:
  di  approvare,  ai sensi delle lettere c) e d) comma 1 dell'art 136
del  decreto  legislativo  22 gennaio  2004  n. 42, la proposta della
Commissione   provinciale   per   il   paesaggio  di  Ancona  per  la
dichiarazione  di notevole interesse pubblico paesaggistico dell'area
sita  nel  Comune  di  Jesi  (Ancona),  in localita' «M. te Cappone -
Colleolivo» e cosi' delimitata:
  a sud: dalla strada provinciale n. 76 della Val d'Esino, procedendo
verso  ovest fino all'incrocio con la strada poderale di accesso a C.
Gambelli,  quindi  seguendo  il  margine  destro  della  strada  fino
all'incrocio con via Colle Onorato;
  ad  ovest  dall'incrocio  della  strada  poderale  di  accesso a C.
Gambelli   con   via  Colle  Onorato  seguendo  il  margine  sinistro
(caratterizzato  dal  filare di gelsi) e risalendo il versante fino a
comprendere  all'estremita'  nord-ovest  il  complesso di Villa Colle
Bellombra;
  a nord dalle strade di crinale via Monte Cappone, via Martiri della
Liberta';
  a  sud-est  dal margine della lottizzazione residenziale di recente
impianto  e,  procedendo  verso  sud  fino  ad includere il complesso
dell'«ex seminario»;
  di  stabilire  che  l'area oggetto del presente provvedimento, come
sopra  individuata  e'  perimetrata  sulla carta tecnica regionale in
scala  1:10.000  (allegato  integrante  A) ed e' memorizzata anche su
supporto  informatico  da  conservare  presso  la  P.F.  informazioni
territoriali e beni paesaggistici;
  di  adottare  la  seguente  disciplina  di  tutela  definita  dalla
Commissione Provinciale per il Paesaggio di Ancona.
  Per l'area individuata devono essere consentite:
    1)  le  azioni  di  tutela  e  di valorizzazione finalizzate alla
conservazione-restauro  delle  ville storiche e dei parchi annessi ed
in  generale  di  tutti  gli  edifici  di  antico  impianto  presenti
nell'area;
    2)   i   progetti   di   «riqualificazione   architettonica»  e/o
«ri-caratterizzazione tipologico-funzionale» degli edifici di recente
impianto  inclusi nel perimetro dell'area vincolata, incentivando gli
interventi volti all'utilizzo agricolo dell'area;
    3)  le attivita' finalizzate a confermare la «vocazione agricola»
dell'intorno,  limitando  eventuali nuove edificazioni a manufatti di
modesta   entita',  realizzati  con  materiali  e  tipologie  tipiche
dell'insediamento   rurale   storico,  strettamente  funzionali  alla
conduzione dei fondi;
  di dare mandato al Dirigente della P.F. informazioni territoriali e
beni  paesaggistici  di  espletare  gli adempimenti amministrativi di
notifica  e  di  pubblicazione della presente deliberazione, ai sensi
dell'art 140 del decreto legislativo n. 42/2004;
  di   pubblicare   integralmente   la   presente  deliberazione  nel
Bollettino Ufficiale della Regione Marche.
    Ancona, 6 ottobre 2008
                                   Il presidente della giunta: Spacca
Il segretario della giunta: Brandoni