IL DIRETTORE GENERALE
                           per la ricerca
  Visto il decreto-legge 16 maggio 2008, n. 85, «Disposizioni urgenti
per   l'adeguamento   delle  strutture  di  Governo  in  applicazione
dell'art.  1, commi 376 e 377, della legge 24 dicembre 2007, n. 244»,
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  114  del  16 maggio 2008,
convertito  con  modificazioni  nella  legge  14 luglio  2008  n. 121
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio 2008;
  Visto  il  decreto legislativo del 27 luglio 1999, n. 297, recante:
«Riordino  della  disciplina  e  snellimento  delle  procedure per il
sostegno  della  ricerca scientifica e tecnologica, per la diffusione
delle tecnologie, per la mobilita' dei ricercatori»;
  Visto  il  decreto  ministeriale n. 593 dell'8 agosto 2000, recante
le:  «Modalita'  procedurali  per  la  concessione delle agevolazioni
previste dal decreto legislativo 27 luglio 1999, n. 297»;
  Visto,  in particolare, l'art. 12 del predetto decreto ministeriale
che,   nell'ambito  delle  attivita'  finanziabili  con  procedimento
negoziale,  disciplina  la  selezione  e  il  sostegno  a progetti di
ricerca  e  formazione  presentati in conformita' a bandi emanati dal
MIUR per la realizzazione di obiettivi specifici;
  Visto  il  decreto  ministeriale  18 dicembre  2000, n. 860/Ric. di
nomina  del  Comitato,  cosi'  come previsto dall'art. 7 del predetto
decreto legislativo n. 297, e successive modifiche ed integrazioni;
  Visto   il   programma   operativo   nazionale  «Ricerca,  sviluppo
tecnologico   ed   alta   formazione»  per  l'utilizzo,  nel  periodo
2000-2006,  dei  fondi strutturali della Unione europea nelle Regioni
dell'obiettivo i del territorio nazionale (di seguito PON);
  Visto il decreto direttoriale dell'11 ottobre 2001 pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 242 del 17 ottobre 2001 e recante: «Invito alla
presentazione  di  progetti  di  ricerca  e  sviluppo tecnologico nei
settori strategici per il Mezzogiorno (Agro-Industria, ambiente, beni
culturali, trasporti)»;
  Visto  il decreto direttoriale n. 1188 del 2 agosto 2002 pubblicato
sul   supplemento  ordinario  alla  Gazzetta  Ufficiale  n.  209  del
6 settembre  2002 con il quale e' stato ammesso al finanziamento, tra
gli  altri, nelle forme, misure, modalita' e condizioni ivi indicate,
il  progetto  di  ricerca  e  formazione  n. 12838 - Ambiente Tema 8,
presentato da Rare S.r.l. e Comat Costruzioni S.p.A.;
  Visto  il  contratto  di finanziamento in forma di contributo nella
spesa stipulato in data 14 gennaio 2003 tra il soggetto convenzionato
B.N.L. S.p.A. e i soggetti sopra indicati;
  Visto  il  decreto direttoriale n. 654/Ric del 6 aprile 2006 con il
quale   la   soc.  Nuova  ITL  Italconsult  lavori  S.p.A.  e'  stata
autorizzata  ad  espletare  le  attivita'  della  quota  parte  della
cointestataria  Comat  Costruzioni S.p.A. a seguito dell'acquisizione
del  ramo  d'azienda  della  Comat  Costruzioni S.p.A. interessato al
progetto;
  Viste  le  note Mur del 2 agosto 2006 prot. n. 10628, del 25 maggio
2007 prot. n. 5700 e del'11 ottobre 2007 prot. n. 10032, con le quali
il  Ministero  ha  autorizzato  lo  slittamento temporale del termine
delle attivita' progettuali di ricerca e formazione;
  Vista  la  nota  Nuova  ITL Italconsult lavori S.p.A. del 23 giugno
2008  prot.  Miur 5968 del 7 luglio 2008, con la quale la societa' ha
comunicato  l'acquisizione  del  ramo  d'azienda della cointestataria
Rare S.r.l.;
  Visto  l'atto  a  rogito  del  Notaio  Gianfranco Troise Mangoni di
Taranto in data 20 giugno 2008 - rep. n. 73882 e racc. n. 19899 - dal
quale  si  evince  che effettivamente la Nuova ITL Italconsult lavori
S.p.A.  -  Taranto  ha  acquisito il ramo d'azienda della Rare S.r.l.
interessato  allo  sviluppo delle attivita' relative al progetto rif.
12838  Ambiente  Tema  8  dal  titolo:  «Progetto sperimentale per il
disinquinamento  e recupero ecologico di darsene, golfi ed ecosistemi
lagunari»;
  Acquisiti in merito gli esiti dei supplementi istruttori effettuati
dall'esperto    tecnico-scientifico    incaricato   e   dall'istituto
convenzionato,  trasmessi  con  nota  B.N.L. del 25 agosto 2008 prot.
Miur 7308 del 4 settembre 2008;
  Tenuto  conto  del parere favorevole del Comitato ex art. 7 comma 2
del  decreto  legislativo  27 luglio  1999,  n.  297 nella seduta del
17 settembre   2008,  espresso  sulla  base  delle  risultanze  degli
aggiornamenti  istruttori  sopraddetti,  in  ordine alla sopra citata
variazione;
  Tenuto  conto,  altresi',  della  nota  BNL  S.p.A. inviata in data
17 ottobre  2008 e pervenuta al Ministero il 21 ottobre 2008 prot. n.
9357,  con  la  quale  l'istituto  convenzionato  ha comunicato che a
seguito  delle  verifiche  effettuate e' stata riscontrata la carenza
del  requisito per la concessione dell'ulteriore agevolazione del 10%
per  cooperazione  con EPR e/o Universita' per il progetto di ricerca
in argomento;
  Considerato  che le variazioni proposte non modificano le finalita'
della  ricerca  e  della  formazione, non comportano incrementi delle
spese   e   non  contrastano  con  i  criteri  della  piu'  razionale
utilizzazione   delle   risorse  per  il  conseguimento  del  miglior
risultato contrattuale;
  Ritenuta  la  necessita'  di  procedere  alla relativa modifica del
decreto  direttoriale  n.  1188  del  2 agosto  2002  successivamente
modificato  con  decreto  654/Ric del 6 aprile 2006, relativamente al
suddetto progetto;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  I  soggetti  contraenti sono autorizzati, nell'ambito del contratto
di  finanziamento  del  progetto  di  ricerca e formazione n. 12838 -
Ambiente Tema 8, alle variazioni citate in premessa, relativamente al
subentro da parte della Nuova ITL Italconsult lavori S.p.A. - Taranto
-  nella titolarita' del contratto stesso, a seguito di cessione alla
stessa  del  ramo  d'azienda della Rare S.r.l. che comprende tutte le
attivita'  e  le passivita' inerenti la realizzazione del progetto in
argomento.