IL DIRETTORE GENERALE
                            della ricerca

  Visto il decreto-legge 16 maggio 2008, n. 85 recante: «Disposizioni
urgenti  per l'adeguamento delle strutture di Governo in applicazione
dell'art.  1, commi 376 e 377, della legge 24 dicembre 2007, n. 244»,
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  114  del  16 maggio 2008,
convertito  con  modificazioni  nella  legge  14  luglio 2008, n. 121
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio 2008;
  Visto  il  decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modifiche;
  Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20 e successive modifiche;
  Visto  il decreto legislativo del 27 luglio 1999, n. 297: «Riordino
della  disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno delle
ricerca   scientifica   e   tecnologica,   per  la  diffusione  delle
tecnologie,  per  la mobilita' dei ricercatori», e in particolare gli
articoli  5  e  7 che prevedono l'istituzione di un Comitato, per gli
adempimenti ivi previsti, e l'istituzione del Fondo agevolazioni alla
ricerca;
  Visto  il  decreto  ministeriale  8  agosto  2000, n. 593, recante:
«Modalita' procedurali per la concessione delle agevolazioni previste
dal decreto legislativo del 27 luglio 1999, n. 297»;
  Visto il decreto ministeriale, n. 860/Ric. del 18 dicembre 2000, di
nomina  del  Comitato,  cosi'  come previsto dall'art. 7 del predetto
decreto legislativo;
  Viste le domande presentate ai sensi degli articoli 5, 6, 8 e 9 del
predetto  decreto  ministeriale  dell'8  agosto  2000,  n.  593,  e i
relativi esiti istruttori;
  Visto  il decreto dirigenziale n. 2265 del 29 dicembre 2003, con il
quale, tra l'altro, e' stato ammesso alle agevolazioni il progetto di
ricerca  n.  7523  presentato  dal  C.R.F. S.c.p.A. - Centro ricerche
Fiat,  dalla  S.T.M. Bari S.p.A., gia' A.M.T.A.B. S.p.A., dalla Mizar
Automazione S.p.A., dal Politecnico di Bari e dalla Universita' degli
studi di Cagliari - DIEE E DIT-ST ai sensi del decreto ministeriale 8
agosto 2000, n. 593 per un importo di contributo nella spesa pari a e
3.591.740,00 e di credito agevolato pari ad e 4.309.225,00;
  Acquisito  in  data  8  aprile  2008 e 6 maggio 2008 il supplemento
istruttorio  dell'istituto  di  credito  e dell'esperto scientifico a
seguito  della  fusione  per  incorporazione della S.T.M. Bari S.p.A.
nella  Azienda  Mobilita'  e Trasporti Bari Servizio S.p.A., in breve
A.M.T.A.B. Servizio S.p.A.;
  Considerata  la  condizione  posta  dall'istituto  di  credito  nel
richiamato   supplemento   istruttorio,   volta   a  «subordinare  il
proseguimento   dell'iniziativa  alla  effettiva  disponibilita'  del
Comune  di  Bari  a non cedere la propria partecipazione di controllo
vista  la  necessita'  di continuo apporto di liquidita' da parte del
socio  unico,  per  ripianare  le  continue  perdite della A.M.T.A.B.
servizio S.p.A.»;
  Tenuto  conto  della proposta formulata dal Comitato nella riunione
del 21 maggio 2008 in merito alla predetta variazione;
  Considerata  la delibera del 16 giugno 2008, con la quale il C.d.A.
dellAMTAB  Servizio  S.p.A.,  si e' impegnato a far si' che la stessa
rimborsi le somme incassate per il progetto in argomento, a titolo di
finanziamento   agevolato   oltre   interessi,   entro   dodici  mesi
dall'ottenimento ed in ununica soluzione;
  Considerato  che per tutti i progetti proposti per il finanziamento
nella  predetta  riunione  esiste  o  e'  in corso di acquisizione la
certificazione  di cui al decreto del Presidente della Repubblica del
3 giugno 1998, n. 252;
  Ritenuta  l'opportunita' di procedere alla rettifica del richiamato
decreto  dirigenziale  n.  2265  del 29 dicembre 2003 per il progetto
7523;
                              Decreta:

                               Art. 1.


  1.  E disposto il subentro della Azienda Mobilita' e Trasporti Bari
Servizio   S.p.A.,   in   breve   A.M.T.A.B.  Servizio  S.p.A.  nella
titolarita'  del progetto n. 7523, dal titolo «Piattaforma Telematica
per  l'Informazione e la Gestione dei Sistemi di Trasporto Collettivo
(Pitagora)», per aver incorporato la Servizi Trasporto Mobilita' Bari
S.p.A., in breve S.T.M. Bari S.p.A., originaria titolare del progetto
in argomento.
  2.  Restano invariati i rimanenti intestatari del progetto n. 7523,
di  cui  al  richiamato  decreto dirigenziale n. 2265 del 29 dicembre
2003.