IL DIRETTORE GENERALE
                            della ricerca
  Visto  il  decreto-legge 16 maggio 2008, n. 85 disposizioni urgenti
per   l'adeguamento   delle  strutture  di  Governo  in  applicazione
dell'art.  1,  commi 376 e 377, della legge 24 dicembre 2007, n. 244,
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  114  del  16 maggio 2008,
convertito,  con  modificazioni,  nella legge 14 luglio 2008, n. 121,
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio 2008;
  Visto  il  decreto legislativo del 27 luglio 1999, n. 297, recante:
«Riordino  della  disciplina  e  snellimento  delle  procedure per il
sostegno  della  ricerca scientifica e tecnologica, per la diffusione
delle   tecnologie,   per   la   mobilita'  dei  ricercatori»  e,  in
particolare, gli articoli 5 e 7 che prevedono l'istituzione del Fondo
agevolazioni  alla  ricerca  e  l'istituzione  di un comitato per gli
adempimenti ivi previsti;
  Visto  il  decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modifiche;
  Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20 e successive modifiche;
  Visto  il  decreto  ministeriale n. 593 dell'8 agosto 2000, recante
le:  «Modalita'  procedurali  per  la  concessione delle agevolazioni
previste dal decreto legislativo 27 luglio 1999, n. 297»;
  Visto  il  decreto ministeriale n. 860/Ric. del 18 dicembre 2000 di
nomina  del  comitato,  cosi'  come previsto dall'art. 7 del predetto
decreto legislativo n. 297, e successive modifiche ed integrazioni;
  Visto,   in   particolare,   l'art.   12   del   predetto   decreto
ministeriale n.   593  dell'8  agosto  2000  che,  nell'ambito  delle
attivita'  finanziabili  con  procedimento  negoziale,  disciplina la
selezione e il sostegno a progetti di ricerca e formazione presentati
in  conformita'  a  bandi  emanati  dal  MIUR per la realizzazione di
obiettivi specifici;
  Visto   il   Programma   operativo   nazionale  «Ricerca,  sviluppo
tecnologico   ed   alta   formazione»  per  l'utilizzo,  nel  periodo
2000-2006,  dei  fondi strutturali della Unione europea nelle regioni
dell'obiettivo 1 del territorio nazionale (di seguito PON);
  Visto il decreto direttoriale dell'11 ottobre 2001 pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 242 del 17 ottobre 2001 e recante: «Invito alla
presentazione  di  progetti  di  ricerca  e  sviluppo tecnologico nei
settori strategici per il Mezzogiorno (agro-industria, ambiente, beni
culturali, trasporti)»;
  Visto  il  decreto  direttoriale  n.  1188/Ric  del  2  agosto 2002
pubblicato  nel  supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 209
del  6 settembre 2002 con il quale e' stato ammesso al finanziamento,
tra  gli  altri, e con le modalita' ivi indicate, il progetto Rif. n.
12811  - Trasporti Tema 15, presentato da Compagnia italiana impianti
antincendio  stopfire  S.p.A.,  Pomigliano  ambiente  S.p.A., Robogat
S.r.l.   e   Universita'  degli  studi  di  Napoli  «Federico  II»  -
Dipartimenti D.I.S., D.I.T., D.P.G.I.;
  Visto  il  decreto  direttoriale  2217/Ric  del  23  dicembre  2003
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  16 del 1° gennaio 2004 di
rettifica al D.D. 1188/Ric del 2 agosto 2002;
  Visto  il  contratto  di finanziamento in forma di contributo nella
spesa  stipulato dall'istituto convenzionato Sanpaolo IMI S.p.A., ora
Intesa Sanpaolo S.p.A., in data 15 luglio 2004;
  Vista  la  nota MUR prot. 13065 del 24 ottobre 2005 con la quale e'
stata  concessa  la  proroga del termine delle attivita' di ricerca e
formazione;
  Vista  la nota del 22 novembre 2007 pervenuta a questo Ministero il
28  novembre  2007,  prot.  n.  11864,  con  la  quale  la proponente
Compagnia  italiana impianti antincendio stopfire S.p.A. ha trasmesso
con  nota  a firma congiunta di tutti i cointestatari la richiesta di
variazione relativa ad una rimodulazione delle attivita', dei costi e
del  finanziamento  previsto  per il progetto di ricerca in argomento
con riferimento alle quote spettanti a ciascun cointestatario;
  Acquisiti,  al  riguardo,  gli esiti delle valutazioni dell'esperto
tecnico scientifico e dell'istituto convenzionato, trasmesse con nota
Intesa  Sanpaolo  S.p.A. del 13 marzo 2008, pervenuta al Ministero il
21  marzo  2008  prot. n. 2473, che l'amministrazione ha trasmesso al
comitato;
  Sentito  il  parere  del  comitato ex art. 7 decreto legislativo n.
297/1999 espresso nella seduta del 21 maggio 2008;
  Ritenuta  l'opportunita' di procedere all'adozione di uno specifico
provvedimento di rettifica del decreto direttoriale n. 1188/Ric del 2
agosto 2002;
  Considerato  che le variazioni proposte non modificano le finalita'
della  ricerca  e  della  formazione, non comportano incrementi nelle
spese  bensi'  una riduzione dei costi ammissibili per la ricerca che
risultano   essere   pari   a  €  4.263.589,51  anziche'  €
5.112.940,10  e  una  conseguente  riduzione di € 608.010,75 del
finanziamento  per  la  ricerca  che  pertanto  risulta essere pari a
€ 3.071.756,75 anziche' € 3.679.767,50;
                              Decreta:

                               Art. 1.

  1.  I  contraenti  Compagnia italiana impianti antincendio Stopfire
S.p.A.,  Pomigliano  ambiente  S.p.A.,  Robogat  S.r.l. e Universita'
degli  studi  di  Napoli «Federico II» - Dipartimenti D.I.S., D.I.T.,
D.P.G.I., sono autorizzati nell'ambito del contratto di finanziamento
del  progetto di ricerca e formazione rif. n. 12811 - Trasporti T. 15
alle   variazioni  citate  in  premessa,  con  riferimento  ai  costi
ammissibili  per  il  progetto  di  ricerca, alla rimodulazione delle
attivita'  e  diversa ripartizione dei costi stessi e del conseguente
finanziamento  per ciascun contraente, meglio esplicitate nelle nuove
pagine   di   capitolato  tecnico  che  dovranno  debitamente  essere
approvate dall'esperto scientifico ministeriale.
  L'allegata   scheda   riepilogativa,   cosi'   come  consegue  alle
variazioni  di  cui al precedente comma, costituisce parte integrante
del presente decreto.