IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

  Visto  il ricorso presentato in via straordinaria proposto dal sig.
Massimiliano  Fullin,  quale  legale  rappresentante  della  societa'
Puntocasino  Ltd  contro  il Ministero dell'economia e delle finanze,
l'Amministrazione   autonoma   dei   monopoli   di   Stato,  la  Wind
telecomunicazioni  s.p.a., la Societa' generale d'informatica s.p.a.,
per  l'annullamento previa sospensione dell'efficacia del decreto del
2  gennaio  2007,  della  nota  del 2 gennaio 2007, dell'elenco «siti
soggetti  ad  inibizione»,  ed  ogni altro atto ad essi presupposto e
conseguente, ancorche' incognito;
  Visto  il testo unico delle leggi sul Consiglio di Stato, approvato
con regio   decreto 26   giugno   1924,   n.   1054,   e   successive
modificazioni;
  Visto  il regolamento per l'esecuzione della legge sul Consiglio di
Stato, approvato con regio decreto 21 aprile 1942, n. 444;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 24 novembre 1971,
n.  1199,  recante  norme  per la semplificazione dei procedimenti in
materia di ricorsi amministrativi;
  Letto  il  parere  n.  3000/07,  espresso  dal Consiglio di Stato -
Sezione  Terza  -  nell'adunanza  del  20  maggio  2008, il cui testo
allegato al presente decreto e le cui considerazioni si intendono qui
integralmente riprodotte;
  Sulla proposta del Ministro dell'economia e delle finanze;
                              Decreta:

  Il ricorso, respinta la domanda cautelare, e' accolto in parte, nei
termini  di  cui  al  parere  del Consiglio di Stato, sezione III, n.
3000/07 del 20 maggio 2008.
   Dato a Roma, addi' 11 novembre 2008
                             NAPOLITANO

                     Tremonti, Ministro dell'economia e delle finanze