LA GIUNTA REGIONALE
   (Omissis).
                              Delibera:
   Di approvare, ai sensi delle lettere c) e d) comma 1 dell'art. 136
del  decreto  legislativo  22  gennaio 2004, n. 42, la proposta della
Commissione  provinciale  per  il  paesaggio  di Ascoli Piceno per la
dichiarazione  di notevole interesse pubblico paesaggistico dell'area
sita  nel  comune di Acquaviva Picena (Ascoli Piceno), limitrofa alla
Chiesa di San Francesco e cosi' delimitata:
    a  nord:  breve  tratto  della  Via Angellotti, dall'incrocio con
strada  privata  «Azienda  agricola Cherri» all'imbocco con la strada
provinciale  n. 175 S. Lucia, prosegue lungo la strada provinciale n.
175  S. Lucia fino all'incrocio con la strada denominata «Fonte Cento
I» (o via S. Francesco) in prossimita' del cimitero;
    ad  est:  tratto  di  strada  denominata  «Fonte  Cento  I»  fino
all'incrocio con la strada privata «Azienda agricola Cherri»;
    a  sud e ad ovest: dalla strada privata «Azienda agricola Cherri»
fino all'incrocio con Via Angellotti;
   Di  stabilire  che l'area oggetto del presente provvedimento, come
sopra  individuata  e'  perimetrata  sulla carta tecnica regionale in
scala  1:10.000  (allegato  integrante  A) ed e' memorizzata anche su
supporto  informatico  da  conservare  presso  la  P.F.  Informazioni
territoriali e beni paesaggistici;
   Di  adottare  la  seguente  disciplina  di  tutela  definita dalla
Commissione provinciale per il paesaggio di Ascoli Piceno: per l'area
individuata   devono   essere   consentite  azioni  di  tutela  e  di
valorizzazione  finalizzate al recupero ed all'utilizzo del complesso
monastico  e  alla  conferma della «vocazione agricola» dell'intorno,
limitando eventuali nuove edificazioni a manufatti di modesta entita'
strettamente  funzionali alla conduzione agricola. Relativamente alla
fascia  prospiciente  la strada provinciale n. 175 - Santa Lucia, ove
esiste  un  area  sportiva, la realizzazione di eventuali servizi e/o
attrezzature,   preferibilmente  scoperte,  non  dovra'  alterare  le
condizioni  di  reciproca visibilita' tra il complesso monastico e il
contesto paesaggistico;
   Di  dare mandato al dirigente della P.F. Informazioni territoriali
e  beni  paesaggistici di espletare gli adempimenti amministrativi di
notifica  e  di  pubblicazione della presente deliberazione, ai sensi
dell'art. 140 del decreto legislativo n. 42/2004;
   Di   pubblicare   integralmente   la  presente  deliberazione  nel
Bollettino ufficiale della Regione Marche.
    Ancona, 24 novembre 2008
                               p. Il presidente della giunta: Petrini
Il segretario: Brandoni