IL DIRETTORE GENERALE
         dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 20 novembre 1948,
n.  1677, con il quale e' stato emanato il Regolamento delle lotterie
nazionali;
  Visto  l'art.  6  della legge 26 marzo 1990, n. 62 che autorizza il
Ministero  delle  finanze  ad  istituire  le  lotterie  ad estrazione
istantanea;
  Visto  il  Regolamento  delle  lotterie  ad  estrazione  istantanea
adottato  con  decreto del Ministro delle finanze in data 12 febbraio
1991, n. 183;
  Visto  il  Regolamento  emanato  con  decreto  del Presidente della
Repubblica  24  gennaio 2002, n. 33, in attuazione dell'art. 12 della
legge  18  ottobre  2001,  n.  383,  con  il  quale  si e' provveduto
all'affidamento   delle  attribuzioni  in  materia  di  giochi  e  di
scommesse all'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato;
  Visto l'art. 4 del decreto-legge 8 luglio 2002, n. 138, convertito,
con  modificazioni,  dalla  legge 8 agosto 2002, n. 178, con il quale
sono  state  adottate  disposizioni  in materia di unificazione delle
competenze in materia di giochi;
  Visto  il  decreto  legislativo  30  giugno 2003, n. 196, codice in
materia di protezione dei dati personali;
  Visto l'art. 1, comma 292 della legge 30 dicembre 2004, n. 311, che
affida   all'Amministrazione   autonoma  dei  monopoli  di  Stato  la
definizione  dei provvedimenti per la regolamentazione delle lotterie
differite ed istantanee con partecipazione a distanza;
  Visto l'art. 11-quinquiesdeces del decreto-legge 30 settembre 2005,
n.  203,  convertito, con modificazioni, dalla legge 2 dicembre 2005,
n.  248,  che  ha  stabilito  che «il Ministero dell'economia e delle
finanze  -  Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato definisce,
con  propri  provvedimenti,  misure  per  la  regolamentazione  della
raccolta a distanza delle lotterie attraverso internet…nonche'
telefonia fissa e mobile»;
  Visto   il  decreto  del  direttore  generale  dell'Amministrazione
autonoma  dei monopoli di Stato del 21 marzo 2006, recante misure per
la  regolamentazione  della  raccolta a distanza delle scommesse, del
Bingo e delle Lotterie;
  Visto  il  decreto  dirigenziale  dell'Amministrazione autonoma dei
monopoli  di  Stato  del  13  aprile  2006,  recante  misure  per  la
sperimentazione  delle lotterie con partecipazione a distanza, che ha
affidato,  nell'ambito  della  sperimentazione,  il  ruolo di gestore
centralizzato   al  Consorzio  lotterie  nazionali  ed  il  ruolo  di
rivenditore  ai  soggetti  titolari di concessione per l'esercizio di
giochi,  concorsi o scommesse riservati allo Stato i quali dispongano
di   un   sistema  di  raccolta  conforme  ai  requisiti  tecnici  ed
organizzativi stabiliti dall'Amministrazione autonoma dei monopoli di
Stato;
  Visto  il  decreto  dirigenziale  dell'Amministrazione autonoma dei
monopoli   di   Stato  del  28  settembre  2006  che  ha  fissato  le
caratteristiche   tecniche   ed   organizzative   a   valere  per  la
sperimentazione   delle  lotterie  istantanee  con  partecipazione  a
distanza (cosiddette lotterie telematiche);
  Visto  il  decreto  dirigenziale  dell'Amministrazione autonoma dei
monopoli   di   Stato   del   20   marzo  2008  che,  ai  fini  della
sperimentazione  anche  di  nuovi  canali  di  raccolta, ha esteso la
durata   della   fase   di   sperimentazione   delle   lotterie   con
partecipazione a distanza;
  Visto  il  piano presentato dal Consorzio lotterie nazionali per la
gestione delle lotterie istantanee con partecipazione a distanza;
  Considerato che l'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato ha
valutato positivamente il piano presentato;
  Ritenuto,  pertanto,  che  deve  essere  indetta  una  lotteria  ad
estrazione istantanea con partecipazione a distanza denominata «Scala
reale  mobile»,  ai sensi dell'art. 4 del citato decreto dirigenziale
del  13  aprile  2006 e che devono essere definiti le regole di gioco
della   predetta  lotteria,  i  premi  e  le  relative  modalita'  di
attribuzione;
                              Decreta:

                               Art. 1.


  1.  E'  indetta  la lotteria nazionale ad estrazione istantanea con
partecipazione  a distanza denominata «Scala reale mobile». Il prezzo
di ciascuna giocata e' di euro 0,50.