IL COMMISSARIO DELEGATO

  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data
31 ottobre 2008 con il quale, ai sensi e per gli effetti dell'art. 5,
comma  1  della  legge 24 febbraio 1992, n. 225, e' stato dichiarato,
sino  al  31  ottobre  2009,  lo  stato  di emergenza in Sardegna nel
territorio della provincia di Cagliari per gli eventi alluvionali del
22 ottobre 2008;
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3711
del 31 ottobre 2008 con la quale il presidente della regione autonoma
della   Sardegna  e'  stato  nominato  Commissario  delegato  per  il
superamento   dell'emergenza   derivante   dagli  eventi  alluvionali
predetti;
  Vista  la  legge  regionale  n.  15  del  29  ottobre  2008 recante
“Interventi  urgenti  conseguenti  agli eventi alluvionali e di
dissesto  idrogeologico  del  mese  di  ottobre  2008”  che  ha
autorizzato,  tra l'altro, uno specifico stanziamento ad integrazione
dei finanziamenti disposti dallo Stato con l'ordinanza del Presidente
del Consiglio dei Ministri relativa alla dichiarazione dello stato di
emergenza;
  Vista  la  delibera  della  giunta regionale n. 61/1 del 6 novembre
2008  che,  in  attuazione della predetta legge regionale n. 15/08, a
seguito    delle    verifiche   effettuate   dagli   uffici   tecnici
dell'assessorato  dei  lavori  pubblici, e della difesa dell'ambiente
nei  giorni  successivi  all'evento,  ha,  tra l'altro, individuato i
sottoelencati comuni:

   Assemini;
   Cagliari;
   Capoterra;
   Elmas;
   Monserrato;
   Quartu S. Elena;
   Quartucciu;
   Selargius;
   Sestu.

  Atteso  che  ai  fini  dell'adozione delle iniziative commissariali
necessarie  per  il  superamento  dell'emergenza, si rende necessario
provvedere,  ai  sensi dell'art. 1, comma 2, della predetta ordinanza
n.  3711/08,  all'individuazione  dei comuni danneggiati dagli eventi
calamitosi;
  Atteso  che  il  comune  di Capoterra e' gia' stato individuato con
ordinanza del  Commissario  delegato n.  1  del  10 novembre 2008, in
relazione  all'assoluta  urgenza  di  assicurare  prioritariamente un
aiuto  alle  famiglie  del  centro  maggiormente  colpito dall'evento
alluvionale  del  22  ottobre  2008, come anche indicato dalla giunta
regionale con la delibera sopra richiamata;
  Ritenuto di dover provvedere all'individuazione dei restanti comuni
colpiti  dall'evento  calamitoso  del 22 ottobre 2008, in conformita'
alla predetta DGR 61/1 del 6 novembre 2008;
                               Ordina:


                               Art. 1.



  Ai  sensi  dell'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri
n.  3711  del  31  ottobre  2008, art. 1, comma 2, sono individuati i
seguenti  comuni  danneggiati  dall'evento calamitoso verificatosi il
giorno 22 ottobre 2008:

   Assemini;
   Cagliari;
   Capoterra  (gia'  individuato con ordinanza commissariale n. 1 del
10 novembre 2008);
   Elmas;
   Monserrato;
   Quartu S. Elena;
   Quartucciu;
   Selargius;
   Sestu.
  E'  fatto obbligo a chiunque spetti di osservare e di far osservare
la  presente  ordinanza.  La  presente  ordinanza  e'  immediatamente
esecutiva, ed e' pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana, ai sensi dell'art. 5 della legge 24 febbraio 1992 n. 225, e
nel Bollettino Ufficiale della Regione Sardegna, parte II.
   Cagliari, 11 dicembre 2008
                                        Il Commissario delegato: Soru