IL COORDINATORE
              della struttura di missione per lo sport

  Vista  la  legge  23  agosto  1988,  n.  400,  recante  «Disciplina
dell'attivita'  di  governo  e  coordinamento  della  Presidenza  del
Consiglio dei Ministri» e successive modificazioni;
  Visto  il  decreto  legislativo  30  luglio  1999,  n. 303, recante
«Ordinamento  della  Presidenza  del  Consiglio dei Ministri, a norma
dell'art.  11  della  legge  15  marzo  1997,  n.  59»  e  successive
modificazioni;
  Visto  il  decreto-legge  18  maggio  2006, n. 181, convertito, con
modificazioni,   dalla   legge   17  luglio  2006,  n.  233,  recante
«Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni della
Presidenza  del  Consiglio dei Ministri e dei Ministeri”, ed in
particolare l'art. 19, nella parte in cui prevede l'attribuzione alla
Presidenza  del Consiglio dei Ministri delle competenze in materia di
sport;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 12 maggio 2008 con
il quale l'on. Rocco Crimi e' stato nominato Sottosegretario di Stato
alla Presidenza del Consiglio dei Ministri;
  Visto  il  decreto del Presidente dei Consiglio dei Ministri del 13
giugno  2008  registrato  alla  Corte  dei  conti  il  23 giugno 2008
registro  n.  8,  foglio n. 28, concernente la delega di funzioni del
Presidente  del Consiglio dei Ministri in materia di politiche per lo
sport al suddetto Sottosegretario di Stato;
  Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio dei Ministri 20
giugno  2008  concernente  l'istituzione  presso  la  Presidenza  del
Consiglio  dei  Ministri  della  Struttura  di Missione per lo Sport,
posta alle dipendenze funzionali del Sottosegretario delegato;
  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data
10  luglio  2008  concernente il conferimento, ai sensi dell'art. 19,
comma   4,   del   d.lgs.   n.  165/2001,  all'avv.  Fulvia  Beatrice
referendario   della   Presidenza   del   Consiglio   dei   Ministri,
dell'incarico  di  coordinatore  della  Struttura  di Missione per lo
Sport;
  Visto  il decreto legislativo 6 novembre 2007, n. 206 di attuazione
della   Direttiva   2005/36/CE   relativa   al  riconoscimento  delle
qualifiche  professionali,  nonche'  della  Direttiva  206/100/CE che
adegua  determinate direttive sulla libera circolazione delle persone
a seguito dell'adesione di Bulgaria e Romania;
  Vista  la  legge  8 marzo 1991, n. 81 concernente la professione di
maestro di sci;
  Vista la domanda con la quale il sig. Riccardo Stacchini nato il 29
ottobre  1965  ha  chiesto  il riconoscimento in Italia del titolo di
maestro  di  sci  in discipline alpine conseguito nella Repubblica di
San  Marino  in data 14 giugno 2008, ai fini dell'esercizio in Italia
della professione di maestro di sci;
  Considerato  che  la  Conferenza  dei  servizi  nella seduta del 20
ottobre  2008,  valutato  il  contenuto  e la durata della formazione
conseguita  e rilevata la corrispondenza del titolo di maestro di sci
alpino presentato dal sig. Riccardo Stacchini con il titolo italiano,
ha espresso parere favorevole al riconoscimento del titolo di maestro
di  sci  alpino  conseguito  nella  Repubblica di San Marino dal sig.
Riccardo Stacchini;
  Ritenuto  che  il  richiedente  sia  in  possesso di una formazione
professionale    corrispondente    a   quella   richiesta   ai   fini
dell'esercizio  in  Italia  della professione di maestro di sci nella
disciplina sci alpino;
                              Decreta:


                               Art. 1.



  Il  titolo  di maestro di sci in discipline alpine conseguito nella
Repubblica  di  San  Marino  in data 14 giugno 2008 dal sig. Riccardo
Sacchini,  nato  a  Borgomaggiore  (Repubblica  di  San Marino) il 29
ottobre  2008 e' riconosciuto l'esercizio in Italia della professione
di maestro di sci in discipline alpine.