IL COMMISSARIO DELEGATO 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in  data
31 ottobre 2008 con il quale, ai sensi e per gli effetti dell'art. 5,
comma 1 della legge 24 febbraio 1992, n. 225,  e'  stato  dichiarato,
sino al 31 ottobre 2009,  lo  stato  di  emergenza  in  Sardegna  nel
territorio della provincia di Cagliari per gli eventi alluvionali del
22 ottobre 2008; 
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3711
del 31 ottobre 2008 con la quale il Presidente della Regione Autonoma
della  Sardegna  e'  stato  nominato  Commissario  delegato  per   il
superamento  dell'emergenza  derivante   dagli   eventi   alluvionali
predetti; 
  Vista la  legge  regionale  n.  15  del  29  ottobre  2008  recante
"Interventi urgenti conseguenti agli eventi alluvionali e di dissesto
idrogeologico del mese di  ottobre  2008"  che  ha  autorizzato,  tra
l'altro, uno specifico stanziamento ad integrazione dei finanziamenti
disposti dallo Stato con l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei
Ministri relativa alla dichiarazione dello stato di emergenza; 
  Vista la delibera della Giunta Regionale n.  61/1  del  6  novembre
2008 che, in attuazione della predetta legge regionale n. 15/08,  ha,
tra l'altro, approvato le direttive per la concessione dei contributi
a fondo perduto ai  privati  per  i  danni  subiti  dai  beni  mobili
indispensabili ed altresi' previsto che il presidente della  Regione,
in qualita' di Commissario Delegato provveda con  propria  ordinanza,
sulla base degli elenchi dei  beneficiari  forniti  dal  Servizio  di
Protezione Civile  e  Antincendio,  all'assegnazione  dei  contributi
stessi; 
  Vista l'ordinanza n. 1 con la quale e'  stato  approvato  il  primo
elenco di beneficiari dei contributi per  i  danni  subiti  dai  beni
mobili indispensabili, relativo al comune di Capoterra; 
  Atteso  che  il  servizio  di  Protezione  Civile   e   Antincendio
dell'Assessorato della Difesa dell'Ambiente, con nota prot. n.  97222
del 3 dicembre 2008 ha trasmesso ulteriori cinque nominativi, di  cui
due erroneamente non inseriti nel primo elenco di  beneficiari  ed  i
restanti tre non liquidati per dati anagrafici errati; 
  Ritenuto di dover conseguentemente integrare e rettificare l'elenco
di cui all'ordinanza n. 1 del 10 novembre 2008; 
                               Ordina: 
 
                               Art. 1. 
 
  1. Per le motivazioni di cui in premessa, l'elenco dei  beneficiari
dei contributi per i danni subiti per il danneggiamento o la  perdita
dei  beni  mobili  indispensabili  e   delle   autovetture   di   cui
all'ordinanza  n.  1  del  10  novembre  2008,   e'   integrato   con
l'inserimento dei seguenti beneficiari. 
 
              Parte di provvedimento in formato grafico
  2. I dati anagrafici dei seguenti beneficiari dei contributi per  i
danni subiti per il danneggiamento  o  la  perdita  dei  beni  mobili
indispensabili e delle autovetture, ricompresi  nell'elenco  allegato
all'ordinanza n. 1 del 10 novembre 2008, sono rettificati come segue: 
 
              Parte di provvedimento in formato grafico
  3. Ai fini dell'erogazione del contributo ai beneficiari di cui  ai
precedenti  articoli,  resta  fermo  quanto  disposto   dall'art.   1
dell'ordinanza n. 1 del 10 novembre 2008. 
  E fatto obbligo a chiunque spetti di osservare e di  far  osservare
la presente Ordinanza. 
  La presente Ordinanza e' immediatamente esecutiva, ed e' pubblicata
nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  Italiana,   ai   sensi
dell'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225,  e  sul  Bollettino
Ufficiale della regione Sardegna, parte II. 
   Cagliari, 16 dicembre 2008 
                                        Il Commissario delegato: Soru