IL MINISTRO DEL LAVORO
                      E DELLA PREVIDENZA SOCIALE
  Vista  la  legge  28  febbraio  1987,  n.  56,  recante norme sulla
"Organizzazione del mercato del lavoro";
  Visto  l'art.  2  del  decreto  del  Presidente della Repubblica 17
gennaio   1990,   n.   43,   recante   disposizioni   sui    rapporti
amministrazione-cittadino;
  Visti  in  particolare  i commi 8, secondo periodo, e 2 dell'art. 1
della legge suddetta;
  Visto  il  proprio  decreto  del  21 dicembre 1987 istitutivo delle
sezioni circoscrizionali in Campania ai sensi della predetta legge n.
56  ed  i  successivi decreti integrativi del 23 gennaio 1989 e del 2
giugno 1989;
  Considerato   che   l'attuazione   del  predetto  provvedimento  ha
evidenziato l'esigenza di modifiche e aggiustamenti onde pervenire ad
una  piu'  razionale  articolazione  territoriale  di  alcuni  uffici
preposti alla gestione del mercato del lavoro;
  Acquisito  il  parere  reso,  ai  sensi dell'art. 1, comma 2, della
suddetta legge,  dalla  commissione  regionale  per  l'impiego  della
Campania,  con  delibera  adottata  nella  seduta  del 2 aprile 1990,
parere concernente l'opportunita' dello  sdoppiamento  delle  sezioni
circoscrizionali   Afragolese,   Nolana,  Aversana  e  Agro  Nocerino
Sarnese;
  Ritenuto   che   il   predetto  sdoppiamento  deve  comportare  una
contestuale  riduzione   delle   articolazioni   sub-circoscrizionali
venendo  meno,  a  seguito del riassetto circoscrizionale, la ragione
stessa di un numero elevato di uffici, recapiti e sezioni  decentrate
negli   ambiti   territoriali  a  cui  la  presente  decretazione  si
riferisce;
  Considerati   i  gravi  squilibri  prodottisi  sulla  funzionalita'
operativa di quelle circoscrizioni  il  cui  numero  di  iscritti  e'
fortemente superiore al numero di avviamenti effettuati;
  Ritenuto,  peraltro,  di doversi procedere ad un'efficace azione di
rafforzamento    delle    capacita'    operative    delle     sezioni
circoscrizionali in Campania;
  Considerato  il  processo di urbanizzazione che sta interessando le
aree oggetto del riassetto;
  Ritenuto   quindi  di  doversi  procedere  ad  una  piu'  razionale
distribuzione dell'utenza sui bacini relativi ai comuni suindicati;
                               Decreta:
  Per la provincia di Napoli:
   lo sdoppiamento della sezione circoscrizionale per l'impiego e per
il  collocamento  in  agricoltura  n.  4  Afragolese  nelle   sezioni
circoscrizionali  per  l'impiego e per il collocamento in agricoltura
n. 4 Afragolese e n. 33 di Frattamaggiore con sedi rispettivamente ad
Afragola e Frattamaggiore.
  La  sezione circoscrizionale per l'impiego e per il collocamento in
agricoltura  Afragolese  comprende  i  seguenti   comuni:   Afragola,
Casoria, Arzano, Casavatore.
  La  sezione  circoscrizionale per l'impigo e per il collocamento in
agricoltura  di   Frattamaggiore   comprende   i   seguenti   comuni:
Frattamaggiore,  Casandrino, Grumo Nevano, Sant'Antimo, Frattaminore,
Crispano, Cardito, Caivano;
   lo   sdoppiamento   dell'attuale   Sezione   circoscrizionale  per
l'impiego e per il collocamento in agricoltura n.  5  Nolana  in  due
sezioni  circoscrizionali  per  l'impiego  e  per  il collocamento in
agricoltura: n. 5 Nolana con sede in  Nola  e  n.  34  di  Pomigliano
d'Arco con sede a Pomigliano d'Arco.
  La  sezione circoscrizionale per l'impiego e per il collocamento in
agricoltura Nolana  comprende  i  seguenti  comuni:  Nola,  Visciano,
Tufino,   Camposano,  Carbonara,  Casamarciano,  Cicciano,  Cimitile,
Comiziano,  Liveri,  Palma  Campania,   Roccarainola,   San   Gennaro
Vesuviano, San Paolo Belsito, Saviano, Scisciano, San Vitaliano.
  La  sezione circoscrizionale per l'impiego e per il collocamento in
agricoltura  di  Pomigliano  d'Arco  comprende  i  seguenti   comuni:
Pomigliano d'Arco, Acerra, Brusciano, Castelcisterna, Volla, Cercola,
Sant'Anastasia,  Pollena  Trocchia,   Somma   Vesuviana,   Ottaviano,
Casalnuovo,   Mariglianella,   Marigliano,  San  Giuseppe  Vesuviano,
Terzigno, Striano, Massa di Somma.
  Per la provincia di Caserta:
   lo sdoppiamento della sezione cricoscrizionale per l'impiego e per
il  collocamento  in  agricoltura  n.  18  Aversana  in  due  sezioni
circoscrizionali  per l'impiego e per il collocamento in agricoltura:
n. 18 Aversana e n. 35 di Casal di Principe, con sedi rispettivamente
nei comuni di Aversa e Casal di Principe.
  La  sezione circoscrizionale per l'impiego e per il collocamento in
agricoltura Aversana comprende i comuni di:  Aversa,  Cesa,  Succivo,
Orta  di Atella, Gricignano di Aversa, Parete, Sant'Arpino, Carinaro,
Teverola, Casaluce, Lusciano, Trentola-Ducenta.
  La  sezione circoscrizionale per l'impiego e per il collocamento in
agricoltura di Casal di Principe comprende i seguenti  comuni:  Casal
di  Principe,  Casapesenna,  Frignano,  San  Cipriano  di Aversa, San
Marcellino, Villa di Briano, Villa Literno.
  Per la provincia di Salerno:
   la sezione circoscrizionale per l'impiego e per il collocamento in
agricoltura  n.  30  Agro  Nocerino  Sarnese,  con  sede  in   Nocera
Inferiore,  viene  sdoppiata  in  due  sezioni  circoscrizionali  per
l'impiego e per il collocamento  in  agricoltura:  n.  30  di  Nocera
Inferiore e n. 36 di Scafati.
  La  sezione circoscrizionale per l'impiego e per il collocamento in
agricoltura  di  Nocera  Inferiore  comprende  i  comuni  di:  Nocera
Inferiore,  Nocera  Superiore, Pagani, Bracigliano, Siano, Castel San
Giorgio, Roccapiemonte.
  La  sezione circoscrizionale per l'impiego e per il collocamento in
agricoltura  di  Scafati  comprende  i  comuni  di:  Scafati,  Angri,
Corbara,  Sant'Egidio  Monte  Albino,  San Marzano, San Valentino T.,
Sarno.
  Il presente decreto sara' inviato alla Corte dei conti per il visto
e la registrazione.
   Roma 4 agosto 1990
                                            Il Ministro: DONAT CATTIN
 Registrato alla Corte dei conti il 28 novembre 1990
Registro n. 9 Lavoro, foglio n. 184.