Con  decreto  del  Presidente della Repubblica 21 dicembre 1989 in
corso di registrazione alla Corte dei conti,  i  sottoindicati  notai
sono  stati  dispensati  dall'ufficio per limiti di eta', con effetto
dalla data a fianco di ciascuno  di  essi  indicata  in  applicazione
degli  articoli  7  della legge 6 agosto 1926, n. 1365 e 37 del regio
decreto 14 novembre 1926, n. 1953:
    Giannotti  Ennio,  residente nel comune di Modena, dall'8 gennaio
1990;
    Burbatti  Carlo,  residente  nel  comune di Ivrea, dal 24 gennaio
1990;
    Maneschi Luigi, residente nel comune di Massa, distretto notarile
di La Spezia, dal 26 gennaio 1990;
    Fasola  Edoardo,  residente  nel comune di Milano, dal 5 febbraio
1990;
    Guidi  Isabella, residente nel comune di Castano Primo, distretto
notarile di Milano, dal 5 febbraio 1990;
    Scarano  Alessandro,  residente  nel  comune  di  Ravenna,  dal 9
febbraio 1990;
    Salerno  Francesco, residente nel comune di Roma, dal 12 febbraio
1990;
    Federici  Marcello,  residente  nel  comune  di La Spezia, dal 16
febbraio 1990;
    Nicchi  Domenico,  residente  nel  comune  di  Nettuno, distretto
notarile di Roma, dal 20 febbraio 1990;
    Breviglieri Rino, residente nel comune di Poggio Rusco, distretto
notarile di Mantova, dal 21 febbraio 1990;
    Pelloni  Giuseppe,  residente  nel  comune di Velletri, distretto
notarile di Roma, dall'11 marzo 1990;
    Moro Giuseppe, residente nel comune di Genova, dal 19 marzo 1990;
    Castellini  Enrico,  residente  nel  comune di Roma, dal 20 marzo
1990;
    Maffi  Alessandro,  residente  nel comune di Milano, dal 24 marzo
1990;
    Sarno Carmine, residente nel comune di Ginosa, distretto notarile
di Taranto, dal 29 marzo 1990;
    Trotta Adolfo, residente nel comune di Pagani, distretto notarile
di Salerno, dal 2 aprile 1990;
    Codignola Antonio, residente nel comune di Verolanuova, distretto
notarile di Brescia, dal 4 aprile 1990;
    Poli  Vittorio,  residente  nel  comune di Brescia, dal 23 aprile
1990.