IL MINISTRO DEL BILANCIO
                   E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Vista  la legge 27 dicembre 1983, n. 730, art. 37, comma primo, che
prevede lo stanziamento, nello stato di previsione  della  spesa  del
Ministero del bilancio e della programmazione economica, per il 1984,
della somma di lire 1.800 miliardi, per il finanziamento di  progetti
immediatamente  eseguibili,  per  interventi  di  rilevante interesse
economico sul territorio,  nell'agricoltura,  nell'edilizia  e  nelle
infrastrutture,   nonche'   per  la  tutela  dei  beni  culturali  ed
ambientali e per le opere di edilizia scolastica ed universitaria;
  Vista la legge 4 giugno 1984, n. 194, articoli 17 e 20, per effetto
della quale le risorse dello stanziamento anzidetto, disponibili  per
il  finanziamento  di  cui  sopra  sono  state  ridotte  a lire 1.705
miliardi;
  Visto  il  successivo  quarto  comma dello stesso art. 37, il quale
autorizza in aggiunta all'autorizzazione di spesa  di  cui  al  primo
comma, il ricorso alla Banca europea per gli investimenti (BEI), fino
al controvalore  di  lire  1.200  miliardi,  per  la  contrazione  di
appositi mutui per il cofinanziamento di progetti d'investimento 1984
prontamente eseguibili;
  Vista  la  delibera  CIPE  22  febbraio  1985, con la quale vengono
individuati ed approvati i finanziamenti dei progetti  d'investimento
immediatamente   eseguibili,   di  competenza  delle  amministrazioni
centrali e delle  regioni,  per  un  ammontare  complessivo  di  lire
2.901,315 miliardi;
  Vista  la  successiva  delibera  CIPE  2  maggio1985,  con la quale
vengono apportate alcune modifiche  alle  attribuzioni  di  cui  alla
sopracitata  delibera  CIPE  22  febbraio 1985 e, conseguentemente, i
finanziamenti approvati per le  amministrazioni  centrali  e  per  le
regioni  ammontano,  rispettivamente,  a  lire 1.639,194 miliardi e a
lire 1.262,121 miliardi;
  Visto  il  decreto  ministeriale  del 21 settembre 1985, registrato
alla Corte dei conti il 14 novembre 1985, registro n.  2,  foglio  n.
70,  con il quale e' stata impegnata, a favore della Cassa depositi e
prestiti, per  il  1984,  la  somma  complessiva  di  lire  504,848.4
miliardi  pari  alla  prima autorizzazione di spesa di cui al punto 3
della delibera CIPE 22 febbraio 1985;
  Visto  il  successivo  proprio  decreto 29 ottobre 1986, registrato
alla Corte dei conti il 20 novembre 1986, registro n.  2,  foglio  n.
110,  con il quale e' stato assunto l'ulteriore impegno, per il 1984,
della somma complessiva di lire 129,748.8  miliardi  a  favore  della
Cassa  depositi  e  prestiti,  per  i  successivi  trasferimenti alle
regioni interessate, per la  realizzazione  dei  rispettivi  progetti
d'investimento immediatamente eseguibili in regola con l'apertura dei
cantieri;
  Visto,  inoltre,  il  successivo  decreto d'impegno del 1› dicembre
1986, registrato alla Corte dei conti il 13 dicembre  1986,  registro
n.  2,  foglio  n.  132, con il quale e' impegnato, per il 1984, cap.
7090, l'importo complessivo di  L.  159.459.800.000  a  favore  della
Cassa  depositi  e  prestiti,  per  i  successivi  trasferimenti alle
regioni interessate  in  esso  indicate,  per  la  realizzazione  dei
progetti  d'investimento  immediatamente  eseguibili,  in  regola con
l'apertura dei cantieri;
  Visto  il  decreto  del  Ministro  del tesoro n. 176203 in corso di
registrazione alla Corte dei conti, con  il  quale  viene  recata  la
variazione in aumento, per il 1989, al cap. 7090, per l'importo di L.
7.496.260.000, relativa al prestito BEI concesso per il finanziamento
del  progetto  regionale  n. 54 "Difese idrauliche Molise - FIO E" di
cui alla delibera CIPE 22 febbraio 1985;
  Considerato  che  per  il  detto  progetto e' gia' stata erogata la
somma complessiva di L. 21.886.400.000 (a valere  sui  fondi  statali
impegnati  con i sopraindicati decreti ministeriali) nonche' la somma
complessiva di L. 12.2020.600.000 quale 1a e 2a tranche BEI, relativa
al  finanziamento  complessivo  di  L.  34.089.000.000  approvato con
delibera CIPE 22 febbraio 1985;
  Atteso, pertanto, che l'entrata in bilancio dello Stato della terza
tranche  BEI  di  L.  7.496.260.000,   per   il   finanziamento   del
soprarichiamato  progetto  si rende integralmente disponibile per gli
atri  progetti  immediatamente  eseguibili  di  cui  alla  richiamata
delibera CIPE;
  Ritenuto,  pertanto,  di dover impegnare l'intera tranche BEI di L.
7.496.260.000, resasi disponibile, a  favore  dei  restanti  progetti
immediatamente eseguibili;
  Considerato  che  relativamente  ai progetti n. 66 "Irrigazione dei
comprensori nel Salento (1› lotto) e n. 42  "Ammodernamento  impianto
irrigazione   sub  compr.  destra  fiume  Sele",  di  cui  alla  gia'
menzionata delibera CIPE  22  febbraio  1985,  si  rendono  necessari
ulteriori  trasferimenti di risorse finanziarie, per la realizzazione
dei detti progetti regionali, che  risultano  in  avanzato  stato  di
esecuzione dei lavori;
  Considerato,  altresi',  che  tali  progetti  non hanno a suo tempo
beneficiato del finanziamento da parte della Banca  europea  per  gli
investimenti;
                               Decreta:
                               Art. 1.
  La  somma di L. 7.496.260.000 e' impegnata per le finalita' esposte
in premessa,  a  favore  della  Cassa  depositi  e  prestiti  per  il
successivo  trasferimento  alle  regioni  interessate come di seguito
indicato:
   l'importo  di L. 6.918.362.905 da devolvere a favore della regione
Puglia per il finanziamento integrale del progetto n. 66 "Irrigazione
dei comprensori nel Salento (1› lotto);
   l'importo di L. 577.897.095 a favore della regione Campania per il
finanziamento del progetto n. 42 "Ammodernamento impianto irrigazione
sub compr. destra fiume Sele".