IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Vista la legge 29 maggio 1982, n. 308;
  Visto  il  decreto-legge  31  agosto  1987, n. 364, convertito, con
modifiche, nella legge 29 ottobre 1987, n. 445;
  Vista  la  deliberazione  del  4  dicembre 1981 di approvazione del
Piano energetico nazionale;
  Vista  la  delibera  del  20  marzo  1986 di approvazione del Piano
energetico nazionale;
  Vista  la  propria  delibera  8 giugno 1983 con la quale si emanano
direttive alle regioni per incentivare il  contenimento  dei  consumi
energetici  e favorire lo sviluppo delle fonti rinnovabili di energia
e si ripartiscono le autorizzazioni di spesa recate dalla  richiamata
legge 29 maggio 1982, n. 308;
  Vista la delibera CIPE del 2 dicembre 1987;
  Visto  il  decreto  del Ministro del tesoro n. 139064 del 1› giugno
1989  che  in  ottemperanza  dell'art.  1  della  legge  n.   47/1989
ripartisce  la  spesa  autorizzata  di  366  miliardi  di  lire tra i
capitoli  7706,  7707,  7708,  7709,  7710  e  7713  dello  stato  di
previsione del Ministero dell'industria;
  Considerato che i fondi destinati ai capitoli 7706 e 7707 debbono a
loro volta essere ripartiti tra le regioni e le province autonome  di
Trento  e  di  Bolzano per il rifinanziamento degli interventi di cui
agli articoli 6 e 8 della legge n. 308/1982;
  Considerato  che  in  tal senso il CIPE deve in complesso ripartire
tra regioni e  province  autonome  di  Trento  e  di  Bolzano  42,456
miliardi  di lire per gli interventi di cui all'art. 6 della legge n.
308/1982 e 76,128 miliardi di lire per gli interventi di cui all'art.
8 della medesima legge;
  Viste  le  proposte di ripartizione tra le regioni dei fondi di cui
sopra,  avanzate  dal  Ministro  dell'industria,  del   commercio   e
dell'artigianato  con  note n. 783482 del 6 novembre 1989 e n. 783625
del 20 novembre 1989;
  Visto  il  parere della commissione interregionale espresso in data
23 novembre 1989;
  Udita  la  relazione  del  Ministro dell'industria, del commercio e
dell'artigianato;
                              Delibera:
  Gli  stanziamenti  di  cui sopra sono ripartiti tra le regioni e le
province autonome di Trento e di Bolzano come segue:
    A) Rifinanziamento degli interventi di cui all'art. 6 della legge
n. 308 - contributo in conto capitale a sostegno dell'utilizzo  delle
fonti   rinnovabili   nell'edilizia   -  (cap.   7706  del  Ministero
dell'industria):
 
                                                     Totale
                 Regioni                      (in migliaia di lire)
                   ___                                 ___
Abruzzo  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .    934.993
Basilicata   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .    607.915
Calabria   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  1.566.507
Campania   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  2.962.438
Emilia-Romagna   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  3.121.674
Friuli-Venezia Giulia  . . . . . . . . . . . . . . . . . .    908.753
Lazio  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  4.073.543
Liguria  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  1.449.762
Lombardia  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  5.345.022
Marche   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .    880.344
Molise   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .    266.167
Piemonte   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  3.635.367
Puglia   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  2.729.239
Sardegna   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  1.981.959
Sicilia  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  3.784.538
Toscana  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  3.138.015
Provincia autonoma di Trento   . . . . . . . . . . . . . .    449.312
Provincia autonoma di Bolzano  . . . . . . . . . . . . . .    507.485
Umbria   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  1.014.220
Valle d'Aosta  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .    166.459
Veneto   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  2.932.288
                                                           __________
                                               Totale. . . 42.456.000
 
    B)  Rifinanziamento degli interventi di cui all'art. 8 contributo
per il contenimento dei consumi energetici  nei  settori  agricolo  e
industriale - (cap. 7707 del Ministero dell'industria):
 
                                                     Totale
             Regioni                         (in migliaia di lire)
               ___                                     ___
Abruzzo  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  1.436.535
Basilicata   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .    945.510
Calabria   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  1.252.306
Campania   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  3.277.310
Emilia-Romagna   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  7.725.469
Friuli-Venezia Giulia  . . . . . . . . . . . . . . . . . .  2.234.357
Lazio  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  2.684.273
Liguria  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  2.263.285
Lombardia  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14.104.996
Marche   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  1.773.021
Molise   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .    661.552
Piemonte   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  7.411.061
Puglia   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  6.655.871
Sardegna   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  3.169.970
Sicilia  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  4.175.621
Toscana  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  5.192.691
Provincia autonoma di Trento   . . . . . . . . . . . . . .    760.754
Provincia autonoma di Bolzano  . . . . . . . . . . . . . .    859.250
Umbria   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  1.750.183
Valle d'Aosta  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .    733.874
Veneto   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  7.060.111
                                                           __________
                                               Totale. . . 76.128.000
 
  Il  trasferimento alle singole regioni delle somme ripartite con la
presente delibera resta subordinato alla comunicazione  al  Ministero
dell'industria,   del  commercio  e  dell'artigianato,  da  parte  di
ciascuna regione, dell'avvenuto versamento al bilancio  dello  Stato,
ai  sensi  dell'art.  26 della legge n. 308 del 1982, delle eventuali
somme non ancora  impegnate  a  valere  su  precedenti  trasferimenti
disposti per il medesimo scopo.
  Al  fine  di  uniformare  l'azione  incentivante,  le  regioni e le
province autonome di Trento e di Bolzano, nel  definire  i  costi  da
ammettere a contributo, dovranno ricomprendere le spese relative alle
opere strettamente connesse con la  parte  energetica  dell'impianto,
che   concorrono   direttamente  al  raggiungimento  delle  finalita'
energetiche che l'iniziativa si propone.
   Roma, addi' 19 dicembre 1989
                              Il Presidente delegato: CIRINO POMICINO
 
          Nota in lingua italiana:
            Per  l'atto amministrativo sopra riportato, che interessa
          la provincia autonoma di Bolzano, e' pubblicato alla pagina
          55  della  presente  Gazzetta  Ufficiale l'avviso in lingua
          tedesca previsto dall'art. 5, commi 2 e 3, del decreto  del
          Presidente   della  Repubblica  15  luglio  1988,  n.  574,
          mediante il quale si da' notizia del  Bollettino  ufficiale
          della  regione  Trentino-Alto  Adige in cui e' riportata la
          pubblicazione  integrale  in   lingua   tedesca   dell'atto
          amministrativo in argomento.
Nota in lingua tedesca:
   Fur den radvermerkten Verwaltungsakt, welcher die Autonome Provinz
Bozen betrifft, wird auf Seite 55 des vorliegenden  Gesetzesanzeigers
der  vom  Art.  5,  Absatze 2 und 3, des Dekretes des Prasidenten der
Republik vom 15, Juli 1988, Nr. 574, vorgesehene Hinweis in deutscher
Sprache  veroffentlicht.  Daraus  kann  entnommen  werden, in welcher
Nummer   des   Amtsblattes   der   Region    Trentino-Sudtirol    der
gegenstandliche  Verwaltungsakt  vollinhaltlich  in deutscher Sprache
wiedergegeben wird.