IL MINISTRO DELL'INTERNO
  Visto  il  proprio decreto in data 18 febbraio 1987, pubblicato nel
supplemento straordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 91 del 18 aprile
1987, con il quale:
   venne  conferita  la  qualifica  di  ente ecclesiastico civilmente
riconosciuto alle quattrocentosessantotto parrocchie costituite nella
diocesi di Brescia;
   vennero    dichiarate    estinte    quattrocentottantotto   chiese
parrocchiali;
   vennero  individuate la o le parrocchie che succedevano a ciascuna
chiesa parrocchiale;
  Visti  i propri decreti in data 30 dicembre 1987 e 31 ottobre 1989,
pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 1› febbraio  1988  e  del  20
dicembre  1989,  con  i  quali  venne rettificata la denominazione di
talune parrocchie, venne integrato l'elenco delle chiese parrocchiali
estinte  e  venne  rettificato  ed  integrato  l'elenco  dei connessi
rapporti successori;
  Visto  il  provvedimento  con il quale il vescovo diocesano integra
ulteriormente l'elenco dei rapporti successori;
  Visti gli articoli 29 e 30 della legge 20 maggio 1985, n. 222;
                               Decreta:
  Nel  decreto  ministeriale  in  data 18 febbraio 1987 richiamato in
premessa:
   l'inizio dell'art. 4 e' sostituito come segue:
  "Alle  quattrocentottantanove chiese parrocchiali estinte di cui al
precedente art. 3 succedono, in tutti i rapporti attivi e passivi:
   relativamente    alle    seguenti    quattrocentoquattro    chiese
parrocchiali,  le  parrocchie   aventi   diversa   sede   e   diversa
denominazione, per ognuna indicate:";
   l'elenco di cui al citato art. 4 e' integrato come segue:
  404.  Comune  di  Pisogne,  alla  chiesa  parrocchiale  di S. Maria
Assunta, sita in 52055 Pisogne succede:
   per quanto concerne i seguenti beni:
     a)  catasto terreni: partita n. 3262 indicata con la lettera "S"
(chiesa) fabbricato da accertare all'urbano, insistente  sul  terreno
mappale  n. ex 122/b di mq 1505,00, mappale n. ex 3089/b di mq 505,00
per complessivi mq 2055,00 da cui  sono  stati  asportati  mq  205,00
dall'amministrazione  provinciale  di  Bergamo  per  la realizzazione
della nuova strada Costa Volpino-Pisogne, per cui ora  la  superficie
effettiva risulta di mq 1850,00;
     b)  nuovo  catasto edilizio urbano: partita n. 1790 - mappale n.
8252, foglio 10, piano - T. 1› - 2› via G. Paglia n.  2  -  Sez.  CI.
(fabbricato Canonica, vedi mod. 55 allegato);
     c)  nuovo  catasto  edilizio  urbano: partita n. 134, mappale n.
3311, sub. 1, via C. Baglioni n. 5 - p.t. categ. b7 cl. 1 mq 480 R.C.
192,  mappale  n.  3311,  sub.  2,  via Cascina Baglioni n. 5, p. 1›,
categ. A/5, cl. 2, vani 1,5 R.C.  48  (vedi  mod.  55  allegato),  la
parrocchia  della Beata Vergine della Mercede, sita in 24062 Piano di
Costa Volpino;
   per  quanto  concerne  il  residuo  patrimonio la parrocchia di S.
Maria Assunta, sita in 25055 Pisogne;
   l'ultimo periodo del citato art. 4, e' sostituito come segue:
   "relativamente alle restanti ottantacinque chiese parrocchiali, le
parrocchie aventi la stessa sede e la stessa denominazione".
    Roma, addi' 15 febbraio 1990
                                                    Il Ministro: GAVA