IL MINISTRO DELLE POSTE
                      E DELLE TELECOMUNICAZIONI
  Visti  la  legge  25 giugno 1865, n. 2359, sulle espropriazioni per
causa di pubblica utilita', modificata con la legge 18 dicembre 1879,
n.  5188  e  regio  decreto  8  febbraio  1923, n. 422, recante norme
sull'esecuzione   delle   opere   pubbliche   e   successive    leggi
modificative;
  Visto  il  regio  decreto-legge  14 giugno 1925, n. 884, convertito
nella legge 18 marzo 1926, n. 562, e successive modificazioni;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n.
156;
  Vista la legge 22 ottobre 1971, n. 865, e successive modifiche;
  Considerato che in data 28 marzo 1989 e' stato emesso il decreto di
urgenza ed indifferibilita' anche ai fini della pubblica utilita' dei
lavori   e   delle   opere   necessarie   per   la  realizzazione  di
infrastrutture civili, tralicci  portantenne  e  centralizzazione  di
sistemi  automatici  di  controllo  e  gestioni  riguardanti i lavori
compresi nel quadro delle iniziative connesse  allo  svolgimento  dei
Campionati mondiali di calcio;
  Visto  che  per  superare  difficolta'  di varia natura, si ritiene
necessario  ed   opportuno   realizzare   le   centrali   telefoniche
rispettivamente  in  localita'  Portella del Vento, comune di Antillo
(Messina), anziche' nel comune di Castelmola (Messina), in  localita'
Monte  Carbonaro,  comune  di  Messina,  anziche'  in localita' Monte
Ciccia (Messina) e in localita' Serra del Tuono,  comune  di  Maratea
(Potenza), come previsto dal decreto ministeriale succitato;
  Visto,  pertanto,  che  si  rende necessario dichiarare l'urgenza e
l'indifferibilita' delle opere e delle espropriazioni interessanti  i
comuni  di (Antillo (Messina), localita' Portella del Vento, Messina,
localita' Monte Carbonaro e Maratea (Potenza),  localita'  Serra  del
Tuono;
                               Decreta:
                               Art. 1.
  Sono  dichiarati  urgenti  ed  indifferibili  anche  ai  fini della
pubblica utilita', i lavori e  le  opere  relativi  alla  costruzione
delle centrali telefoniche in localita' Portella del Vento, comune di
Antillo (Messina), in localita' Monte Carbonaro, comune di Messina ed
in localita' Serra del Tuono, comune di Maratea (Potenza).