IL DIRETTORE
  Visto  lo  statuto  dell'Istituto universitario di magistero "Maria
SS. Assunta" di Roma, approvato con regio decreto 26 ottobre 1939, n.
1760  e  modificato  con  decreto  del Presidente della Repubblica 20
maggio 1958, n. 648, e successive modificazioni;
  Visto   il  testo  unico  delle  leggi  sull'istruzione  superiore,
approvato con regio decreto 31 agosto 1933, n. 1592;
  Visto  il  regio  decreto 20 giugno 1935, n. 1071, convertito nella
legge 2 gennaio 1936, n. 73;
  Visto  il  regio  decreto  30 settembre 1938, n. 1652, e successive
modificazioni;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n.
382;
  Viste  le  proposte  di  modifica  dello  statuto  formulate  dalle
autorita' accademiche dell'Istituto universitario di magistero "Maria
SS. Assunta";
   Riconosciuta  la  particolare  necessita'  di  approvare  le nuove
modifiche proposte in deroga al termine triennale di  cui  all'ultimo
comma  dell'art.  17  del  testo unico 31 agosto 1933, n. 1592, per i
motivi  esposti   nelle   deliberazioni   degli   organi   accademici
dell'Istituto  universitario  di  magistero  "Maria  SS.  Assunta"  e
convalidati dal Consiglio universitario nazionale il 23 giugno 1989;
  Udito il parere del Consiglio universitario nazionale del 23 giugno
1989 di cui alla nota del 13 luglio 1989, n. 261;
  Acquisito  il  parere del Ministero del tesoro di cui alla nota del
27 marzo 1990, n. 100476/124176;
                               Decreta:
  Lo  statuto  dell'Istituto  universitario  pareggiato  di magistero
"Maria SS. Assunta" di Roma, approvato e  modificato  con  i  decreti
sopra indicati, e' ulteriormente modificato come appresso:
                              TITOLO VI
            Personale amministrativo tecnico e subalterno
  L'art. 47 e' soppresso ed e' cosi' sostituito:
  Art.  47. - Il personale non docente dell'Istituto universitario di
magistero "Maria SS. Assunta" e' costituito da:
    a) appartenenti alla congregazione religiosa femminile scelta dal
Presidente del consiglio di amministrazione;
    b) personale sussidiario di ruolo.
  Le  qualifiche  funzionali,  i  profili professionali e le relative
dotazioni organiche del personale del magistero "Maria  SS.  Assunta"
sono stabilite nell'annessa tabella 3.
  Per  la copertura dei posti dell'organico del personale non docente
indicati nella tabella 3 - che si rendono vacanti e che  non  vengono
ricoperti  da  soggetti appartenenti alla congregazione religiosa, di
cui sopra - si  procede  sulla  base  delle  modalita'  previste  dal
regolamento organico di cui al successivo comma.
  Per  quanto  concerne  la  disciplina,  lo  stato  giuridico  e  il
trattamento economico, le modalita' di assunzione e di  inquadramento
del  personale  non  docente  si  applicano  le  norme  contenute nel
Regolamento organico deliberato dal consiglio  di  amministrazione  e
approvato  dal Ministero dell'universita' e della ricerca scientifica
e tecnologica di concerto con il Ministero  del  tesoro,  sulla  base
della legislazione vigente.
  Agli  oneri  previdenziali  e  all'assistenza sanitaria si provvede
come per legge.
                          Norma transitoria
  Nella prima attuazione della modifica di cui all'art. 47, non oltre
sei mesi dall'entrata in  vigore  della  medesima,  il  personale  in
servizio  presso  l'Istituto  universitario  di  magistero "Maria SS.
Assunta" con rapporto d'impiego a
tempo  indeterminato  da piu' di sette anni, e' inquadrato, a seguito
di concorso interno per titoli ed esami o per esami, nella  qualifica
funzionale   corrispondente   a   quella   attribuita   in   sede  di
deliberazione  di  assunzione,  oppure  nella  qualifica   funzionale
superiore  qualora sia in possesso del titolo di studio richiesto per
l'accesso alla qualifica medesima ed abbia espletato mansioni proprie
di  detta qualifica per un periodo non inferiore a tre anni alla data
di entrata in vigore della stessa modifica.
  Ai  predetti concorsi potra', altresi', partecipare il personale il
quale, prescindendo dal titolo di studio richiesto,  abbia  espletato
mansioni  della  qualifica  superiore  per un periodo non inferiore a
cinque anni.
  Dopo  la  tabella 2 concernente i posti dei ricercatori e' aggiunta
la seguente tabella 3:
                                                            TABELLA 3
                  ORGANICO DEL PERSONALE NON DOCENTE
        RUOLO ORGANICO DEL PERSONALE DELLA CARRIERA DIRETTIVA:
 
  Livello di funzione            Qualifica          Numero dei posti
           -                          -                      -
           E                   Primo dirigente               1
 
           DOTAZIONE ORGANICA DELLE QUALIFICHE FUNZIONALI:
 
  1) Area funzionale amministrativo-contabile:
   Qualifica VIII  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . n. 2
   Qualifica VII   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . "  2
   Qualifica VI  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . "  2
   Qualifica V   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . "  6
   Qualifica IV  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . "  3
 
  2) Area funzionale delle biblioteche:
   Qualifica VIII  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . n. 1
   Qualifica VII   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . "  1
   Qualifica VI  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . "  1
   Qualifica V   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . "  1
   Qualifica IV  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . "  1
 
  3) Area funzionale servizi generali tecnici ausiliari:
   Qualifica V   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . n. 3
   Qualifica IV  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . "  1
   Qualifica III   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . " 12
   Qualifica II  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . "  4
  Il  presente  decreto  verra'  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
   Roma, 10 maggio 1990
                                              Il direttore: RIGOBELLO