Con  decreto  ministeriale 22 maggio 1990 in favore dei lavoratori
dipendenti dalle aziende operanti nelle aree e nei lavori di  seguito
elencati,  resisi disponibili non oltre il 31 dicembre 1988 a seguito
dell'avvenuto  completamento  di  impianti  industriali,   di   opere
pubbliche  di  grandi  dimensioni  e  di  lavori relativi a programmi
comunque finanziati in  tutto  o  in  parte  con  fondi  statali,  e'
disposta   la   corresponsione   del   trattamento  straordinario  di
integrazione salariale per  i  periodi  a  fianco  di  ciascuna  area
indicati e comunque non oltre il 30 giugno 1990:
  1) Area del comune di Napoli-Capodichino. - Completamento dei
   lavori    relativi    alla    ristrutturazione    e    ampliamento
   dell'aereoporto di Napoli-Capodichino; lavoratori sospesi  dal  21
   novembre 1980 o entro tre mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/90;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 19 dicembre 1980.
  2) Area del comune di Napoli-Capodichino. - Lavoratori dipendenti
   dalle  aziende  operanti  per il completamento dei lavori relativi
   alla   ristrutturazione   ed   ampliamento   dell'aereoporto    di
   Napoli-Capodichino,  sospesi dal 18 novembre 1981 o entro tre mesi
   dalla predetta data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 6 maggio 1982.
  3) Area del comune di Napoli-Capodichino. - Completamento dei
   lavori    relativi    alla    ristrutturazione    ed   ampliamento
   dell'aereoporto di Napoli-Capodichino; lavoratori sospesi  dal  18
   maggio 1981 o entro tre mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1986.
  4) Area del comune di Napoli-Capodichino. - Completamento dei
   lavori    relativi    alla    ristrutturazione    ed   ampliamento
   dell'aereoporto di Napoli-Capodichino; lavoratori sospesi  dal  1
   novembre 1982 o entro tre mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 2 maggio 1985.
  5) Area dei comuni di Nola e Marigliano (Napoli). - Completamento
   dei lavori relativi al progetto PS3/121, disinquinamento del Golfo
   di Napoli, impianto  di  depurazione  Nola-Marigliano;  lavoratori
   disponibili dal 5 gennaio 1981 o entro tre mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 23 marzo 1981.
  6) Area dei comuni di Nola e Marigliano (Napoli). - Aziende
   operanti  per  il  completamento  dei  lavori relativi al progetto
   PS3/121B,  disinquinamento  del  Golfo  di  Napoli,  impianto   di
   depurazione  di  Nola-Marigliano; lavoratori sospesi dal 25 giugno
   1982 o entro tre mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 29 novembre 1982.
  7) Area dei comuni di Nola e Marigliano (Napoli). - Aziende
   operanti  per  il  completamento  dei  lavori relativi al progetto
   PS3/121  e  PS3/121B,  disinquinamento  del   Golfo   di   Napoli;
   lavoratori  sospesi  dall'8 novembre 1982 o entro tre mesi da tale
   data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 22 giugno 1983.
  8) Area dei comuni di Nola e Marigliano (Napoli). - Aziende
   operanti  per  il  completamento  dei  lavori relativi al progetto
   PS3/121B, disinquinamento del Golfo di Napoli; lavoratori  sospesi
   dal 10 ottobre 1983 o entro tre mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 13 aprile 1984.
  9) Area dei comuni di Nola e Marigliano (Napoli). - Aziende
   impegnate  nel  progetto  PS3/121  e PS3/121B, disinquinamento del
   Golfo di Napoli, per conto della  Casmez;  lavoratori  disponibili
   dal 26 luglio 1984 o entro tre mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 26 novembre 1984.
10) Area industriale del comune di Acerra (Napoli). - Aziende
   impegnate  nei  lavori  relativi  alla  costruzione  stradale  del
   raccordo perimetrale di Pomigliano  d'Arco  (Napoli),  al  pendolo
   dell'asse  di  supporto  in localita' Spinello di Acerra (Napoli);
   lavoratori sospesi dal 7 giugno 1982 o  entro  tre  mesi  da  tale
   data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1983.
11) Area industriale di Napoli-Bagnoli. - Lavoratori dipendenti dalle
   aziende   impegnate   nella  ristrutturazione  dello  stabilimento
   Italsider C.S.I. di Napoli-Bagnoli, sospesi dal 3 gennaio  1983  o
   entro sei mesi dalla predetta data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 19 aprile 1983.
12) Area del comune di Napoli. - Ristrutturazione stabilimento
  Nuova-Italsider C.S.I. di Napoli-Bagnoli; lavoratori sospesi dal
  4 luglio 1983 o entro sei mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 20 dicembre 1983.
13) Area del comune di Napoli-Bagnoli. - Lavoratori dipendenti dalle
   aziende  impegnate nella ristrutturazione dello stabilimento della
   S.p.a. Italsider C.S.I. di Napoli-Bagnoli, sospesi dal
  1  febbraio 1984 od entro sei mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 5 maggio 1984.
14) Area del comune di Napoli. - Ristrutturazione stabilimento Nuova
   Italsider C.S.I. di Napoli-Bagnoli; lavoratori sospesi dal
  3 settembre 1984 o entro sei mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 9 aprile 1985.
15) Area del comune di Napoli. - Ristrutturazione dello stabilimento
   S.p.a.   Nuova  Italsider  C.S.I.  di  Napoli-Bagnoli;  lavoratori
   sospesi dal 10 giugno 1985 o  entro  dodici  mesi  dalla  predetta
   data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 15 novembre 1985.
16) Area del comune di Napoli-Bagnoli. - Ristrutturazione dello
   stabilimento  Italsider  C.S.I. di Bagnoli; lavoratori sospesi dal
   18 maggio 1987 o entro dodici mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988.
17) Area del comune di Pozzuoli (Napoli). - Costruzione del "Nuovo
   ospedale  civile S. Maria delle Grazie" in localita' La Schiana di
   Pozzuoli; lavoratori resisi disponibili  dal  3  febbraio  1986  o
   entro dodici mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 15 luglio 1986.
18) Area del comune di Pozzuoli (Napoli). - Imprese impegnate nella
   realizzazione   del  "Nuovo  ospedale  civile  Santa  Maria  delle
   grazie", in localita' La  Schiana  Pozzuoli  (Napoli);  lavoratori
   resisi  disponibili dal 1  agosto 1987 o entro dodici mesi da tale
   data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 9 novembre 1988.
19) Area del comune di Pozzuoli (Napoli). - Costruzione impianto di
   depurazione  delle  acque  dell'emissario  di  Cuma I e II lotto -
   progetto PS3/45  e  PS/45B  per  conto  della  Casmez;  lavoratori
   disponibili  dal  1   giugno  1983 o entro tre mesi dalla predetta
   data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 29 ottobre 1983.
20) Area del comune di Pozzuoli (Napoli). - Lavoratori dipendenti
   dalle aziende impegnate nei lavori di costruzione dell'impianto di
   depurazione delle acque dell'emissario di Cuma  I  e  II  lotto  -
   progetto   PS3/45  e  PS3/45B,  per  conto  della  Casmez,  resisi
   disponibili dall'11 giugno 1984 o entro tre mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 1  ottobre 1984.
21) Area dei comuni di Marigliano e Acerra (Napoli). - Realizzazione
   dell'asse viario progetto SAI/NA 306/5; lavoratori disponibili dal
   13 settembre 1983 o entro tre mesi dalla predetta data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 13 aprile 1984.
22) Area dei comuni di Marigliano e Acerra (Napoli). - Realizzazione
   dell'asse viario progetto SAI/NA 306/5; lavoratori sospesi
  dal 9 luglio 1984 o entro tre mesi dalla predetta data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 20 aprile 1985.
23) Area del comune di Napoli-Secondigliano. - Lavoratori dipendenti
   dalle  imprese  impegnate  nei lavori relativi alla costruzione di
   1179 alloggi popolari nei lotti L ed M  del  comprensorio  167  di
   Secondigliano,  progetto  503/N, 31/019 e 31/020, finanziati dalla
   Casmez; lavoratori sospesi dal 7 maggio  1984  o  entro  tre  mesi
   dalla predetta data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 1  ottobre 1984.
24) Area del comune di Napoli-Secondigliano. - Costruzione di 1.179
   alloggi  popolari  nei  lotti  L  e  M  del  comprensorio  167  di
   Secondigliano, progetto 503/N, 31.019 e 31.020,  finanziati  dalla
   Casmez; lavoratori sospesi dall'8 ottobre 1984 o entro tre mesi da
   tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 20 aprile 1985.
25) Area del comune di Napoli-Secondigliano. - Realizzazione di 1.179
   alloggi  popolari  nei  lotti  L  e  M  del  comprensorio  167  di
   Secondigliano, progetto 503/N, 31/019 e 31/020,  finanziati  dalla
   Casmez;  lavoratori sospesi dal 1  giugno 1985 o entro dodici mesi
   da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 15 novembre 1985.
26) Area del comune di Napoli. - Realizzazione del progetto 020491,
   relativo  all'opera  pubblica  "costruzione  di  n. 171 alloggi in
   Secondigliano (Napoli), comparto V, ai sensi della legge n.  60/63
   nell'ambito  del  piano urbanistico 167 di Secondigliano per conto
   dell'IACP; lavoratori sospesi dal 9 dicembre 1985 o  entro  dodici
   mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 6 novembre 1986.
27) Area del comune di Napoli. - Lavoratori dipendenti dalle aziende
   impegnate  nella costruzione di 13.700 alloggi e relative opere di
   urbanizzazione di cui  al  programma  finanziato  dal  Commissario
   straordinario  di  Governo  di  Napoli,  con  fondi della legge n.
   219/81, titolo VIII; lavoratori sospesi dal  17  dicembre  1984  o
   entro tre mesi dalla predetta data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 15 luglio 1985.
28) Area del comune di Napoli. - Realizzazione di 13.700 alloggi e
   relative  opere  di  urbanizzazione di cui al programma finanziato
   dal Commissario straordinario di  Governo  di  Napoli,  con  fondi
   della  legge  n.  219/81,  titolo  VIII; lavoratori sospesi dal 15
   aprile 1985 o entro dodici mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 15 novembre 1985.
29) Area del comune di Napoli. - Costruzione di 13.700 alloggi e
   relative   opere  di  urbanizzazione  finanziate  dal  Commissario
   straordinario di Governo  di  Napoli  con  fondi  della  legge  n.
   219/81, titolo VIII; lavoratori sospesi dal 28 aprile 1986 o entro
   12 mesi dalla predetta data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987.
30) Area del comune di Napoli. - Realizzazione di 13.700 alloggi e
   relative  opere di urbanizzazione primarie e secondarie, di cui al
   programma finanziato dal  Commissario  straordinario  di  Governo,
   sindaco  di  Napoli,  titolo  VIII,  legge  n.  219/81; lavoratori
   sospesi dal 4 maggio 1987 o entro dodici mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988.
31) Area del comune di Napoli. - Imprese impegnate nella costruzione
   di  13.700  alloggi  e relative opere di urbanizzazione primaria e
   secondaria titolo VIII della legge n. 219/81;  lavoratori  sospesi
   dal 9 maggio 1988 o entro il 31 dicembre 1988.
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1989.
32) Area del comune di Napoli. - Lavoratori dipendenti dalle aziende
   impegnate  nella  realizzazione della costruenda nuova centrale di
   sollevamento di Capodimonte-Scudillo nonche' per il  trasferimento
   della  intera  portata  del  Serino al serbatoio di S. Giacomo dei
   Capri, finanziati dal comune di Napoli,  sospesi  dal  19  gennaio
   1985 o entro dodici mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 8 agosto 1985.
33) Area dei comuni in provincia di Napoli: Pozzuoli, Quarto, Volla,
   Pollena,  Cercola,  Casalnuovo, Pomigliano, Marigliano, Brusciano,
   S.  Vitaliano,  Castelcisterna,  Villaricca,   Afragola,   Melito,
   Caivano,   Casoria,   Boscoreale.   -   Imprese   impegnate  nella
   costruzione di 7.706 alloggi e relative opere di urbanizzazione di
   cui  al  programma  finanziato  dal  Commissario  straordinario di
   Governo della regione Campania  con  fondi  della  legge  n.  219,
   titolo  VIII; lavoratori sospesi dal 7 gennaio 1985 o entro dodici
   mesi dalla predetta data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 8 agosto 1985.
34) Area dei comuni in provincia di Napoli: Quarto, Pozzuoli, Volla
   Striano,  Casalnuovo,  Brusciano,  Castelcisterna,  S.  Vitaliano,
   Cercola,  Pomigliano   d'Arco,   Marigliano,   Casoria,   Caivano,
   Boscoreale,  Afragola,  Melito,  S. Antimo. Realizzazione di 7.706
   alloggi e relative opere di urbanizzazione primarie  e  secondarie
   di  cui  al  programma finanziato dal Commissario straordinario di
   Governo della regione Campania con fondi di  cui  al  titolo  VIII
   della  legge  n.  219/81; lavoratori sospesi dal 9 febbraio 1987 o
   entro dodici mesi dalla predetta data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988.
35) Area dei comuni in provincia di Napoli: Quarto, Pozzuoli, Volla,
   Striano,  Casalnuovo,  Brusciano,  Castelcisterna,  S.  Vitaliano,
   Cercola,  Pomigliano   d'Arco,   Marigliano,   Casoria,   Caivano,
   Boscoreale, Afragola, Melito, S. Antimo. - Imprese impegnate nella
   realizzazione di 7.706 alloggi e relative opere di  urbanizzazione
   primaria   e  secondaria,  programma  finanziato  dal  Commissario
   straordinario di Governo della regione Campania; fondi di  cui  al
   titolo  VIII  della  legge  n.  219/81;  lavoratori sospesi dal 1
   aprile 1988 al 31 dicembre 1988:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 24 febbaio 1989.
36) Area del comune di Napoli. - Costruzione del I lotto del nuovo
   palazzo  di  Giustizia  della  citta'  di  Napoli, nell'ambito del
   centro direzionale, opera  finanziata  dal  Ministero  dei  lavori
   pubblici;  lavoratori  sospesi  dal 18 marzo 1985 o entro tre mesi
   dalla predetta data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 15 luglio 1985.
37) Crisi occupazionale area del comune di Napoli. - Lavoratori
   dipendenti  da  imprese  impegnate  nella realizzazione del I e II
   lotto del nuovo palazzo  di  Giustizia  della  citta'  di  Napoli,
   nell'ambito del centro direzionale, opere finanziate dal Ministero
   dei lavori pubblici attraverso la legge n. 309/57, n.  285/63,  n.
   1194/70  ed  inoltre  attraverso  la  legge finanziaria n. 283/78,
   resisi disponibili dal 16 settembre 1985 o entro dodici mesi dalla
   predetta data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 12 giugno 1986.
38) Crisi occupazionale area del comune di Napoli. - Lavoratori
   dipendenti  dalle aziende impegnate nella realizzazione del I e II
   lotto del nuovo palazzo di Giustizia  di  Napoli  nell'ambito  del
   centro  direzionale, finanziato dal Ministero dei lavori pubblici,
   resisi disponibili dal 6 ottobre 1986 o entro dodici mesi da  tale
   data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 23 novembre 1987.
39) Area del comune di Napoli. - Realizzazione del II e III lotto del
   nuovo palazzo di Giustizia di Napoli, finanziato dal Ministero dei
   lavori pubblici; lavoratori sospesi dal 2 dicembre  1987  o  entro
   dieci mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 7 luglio 1988.
40) Area del comune di Pozzuoli (Napoli). - Realizzazione di 3.750
   alloggi  e  relative  opere  di urbanizzazione di cui al programma
   finanziato  dal  Ministero  della  protezione  civile;  lavoratori
   sospesi dal 3 gennaio 1985 o entro tre mesi dalla predetta data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 15 luglio 1985.
41) Area del comune di Pozzuoli (Napoli). - Realizzazione di 3.750
   alloggi  e  relative  opere  di urbanizzazione di cui al programma
   finanziato  dal  Ministero  della  protezione  civile;  lavoratori
   sospesi dal 2 aprile 1985 o entro dodici mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 8 agosto 1985.
42) Area del comune di Pozzuoli (Napoli). - Realizzazione di 3.750
   alloggi  e  relative opere di urbanizzazione primarie e secondarie
   in localita' Monteruscello, di cui  al  programma  finanziato  dal
   Ministero della protezione civile; lavoratori sospesi dal 2 aprile
   1986 o entro dodici mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 30 dicembre 1986.
43) Area del comune di Pozzuoli (Napoli). - Aziende impegnate nella
   costruzione di 3.750 alloggi e relative opere di urbanizzazione in
   localita' Monteruscello, finanziata dal Ministero della protezione
   civile;  lavoratori  sospesi dal 1  settembre 1987 od entro dodici
   mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 12 settembre 1989.
44) Area dei comuni di Castellammare di Stabia e Gragnano (Napoli).
   Realizzazione  della  variante esterna di Castellammare di Stabia,
   s.s. 145, I lotto, I stralcio; lavoratori sospesi dal
  1  agosto 1985 o entro dodici mesi dalla predetta data.
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 19 maggio 1988.
45) Area del comune di Napoli. - Realizzazione dell'opera pubblica
   della  nuova  sede della facolta' di scienze naturali, matematica,
   fisica e di economia e commercio, in  Monte  S.  Angelo  (Napoli);
   lavoratori  sospesi dal 20 giugno 1985 o entro dodici mesi da tale
   data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 14 gennaio 1986.
46) Area del comune di Napoli. - Realizzazione della nuova
   Universita'  in Monte S. Angelo, finanziata dall'Universita' degli
   studi di Napoli; lavoratori sospesi dal 25 settembre 1987 o  entro
   dodici mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 7 luglio 1988.
47) Area del comune di Napoli. - Imprese impegnate nella
   realizzazione della "Nuova Universita' degli studi di Napoli in
  S. Angelo, facolta' di scienze naturali, matematiche, fisiche e di
   economia  e  commercio" finanziata dall'Universita' degli studi di
   Napoli; lavoratori disponibili dal 24 ottobre 1988 al 31  dicembre
   1988:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 11 dicembre 1989.
48) Area del comune di Napoli. - Realizzazione dell'opera pubblica
   "Unita'  locale  dei servizi socio-sanitari" nell'ambito del piano
   urbanistico di cui alla legge n. 167 in Secondigliano (Napoli) per
   conto dell'IACP, finanziata dal C.E.R. ai sensi delle leggi n. 166
   e n. 492; lavoratori sospesi dal 4 novembre 1985  o  entro  dodici
   mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 11 dicembre 1986.
49) Area del comune di Napoli. - Realizzazione della unita' locale
   dei  servizi  socio-sanitari  nell'ambito del piano urbanistico di
   cui alla legge n. 167 in Secondigliano, finanziata dal  C.E.R.  ai
   sensi della legge n. 166 e n. 492; lavoratori sospesi il 16 luglio
   1987 o entro dodici mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 7 luglio 1988.
50) Area del comune di Frattamaggiore (Napoli). - Lavoratori
   dipendenti  da  aziende  impegnate  nella realizzazione dell'opera
   pubblica "distribuzione e costruzione della rete di  gas  metano",
   resisi  disponibili dal 18 novembre 1985 o entro dodici mesi dalla
   predetta data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 6 novembre 1986.
51) Area dei comuni di Caivano e Acerra (Napoli) e Orta di Atella
   (Caserta).  - Realizzazione dell'opera pubblica PS 3/144, impianto
   di depurazione di Napoli Nord e  rete  di  collettori,  finanziata
   dalla  Casmez;  lavoratori  sospesi  dal  30 novembre 1985 o entro
   dodici mesi dalla predetta data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 13 maggio 1986.
52) Area del comune di Napoli. - Lavoratori dipendenti da imprese
   impegnate      nell'opera      pubblica     progetto     PS3/145C,
   ristrutturazionedei  canali  Sbauzone   ed   Arenaccia   nell'area
   portuale  di  Napoli,  resisi  disponibili  dal 28 gennaio 1986 od
   entro dodici mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 31 luglio 1986.
53) Area del comune di Pozzuoli (Napoli). - Lavoratori occupati da
   imprese   impegnate   nella   realizzazione   dell'opera  pubblica
   "costruzione di n. 174 alloggi e di  un  prefabbricato  per  opere
   sociali"   in   localita'   Monteruscello,  finanziata  dall'IACP;
   lavoratori resisi disponibili dal 10 agosto 1985 od  entro  dodici
   mesi dalla predetta data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 12 agosto 1986.
54) Area del comune di Pozzuoli (Napoli). - Imprese impegnate nella
   realizzazione  dell'opera  pubblica "costruzione di 174 alloggi ed
   un  fabbricato  per  opere  sociali  in  localita'   Monteruscello
   finanziato  dall'IACP; lavoratori resisi disponibili dal 1  giugno
   1987 o entro dodici mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 19 maggio 1988.
55) Area del comune di Napoli. - Lavoratori dipendenti dalle imprese
   impegnate  nella  realizzazione di una scuola media composta di 24
   aule ordinarie, 4  aule  speciali,  una  aula  magna,  2  palestre
   coperte,  un  campo  di  pallacanestro  all'aperto  in via Cinzia;
   lavoratori resisi disponibili dal 23 gennaio  1986  al  6  ottobre
   1987:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 15 marzo 1988.
56) Area del comune di Napoli. - Realizzazione del "potenziamento
   squadra  rialzo  di Napoli centrale", finanziata dal Ministero dei
   trasporti; lavoratori sospesi dal 15 gennaio 1986 od entro  dodici
   mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 6 novembre 1986.
57)  Area del comune di Napoli. - Realizzazione del "completamento n.
   6  edifici  a  torre  per  complessivi  216  alloggi" in localita'
   Masseria Cardone di Napoli, finanziamento legge n.  457/78,  staz.
   app.  I.A.C.P.; lavoratori disponibili dal 17 gennaio 1986 o entro
   dodici mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 6 novembre 1986.
58) Area del comune di Napoli. - Costruzione di sei fabbricati per un
   totale  di  216  alloggi  nel  comune  di Napoli, finanziati dallo
   I.A.C.P.; lavoratori disponibili dal 3 luglio 1987 o entro  dodici
   mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 9 novembre 1988.
59) Area del comune di Afragola (Napoli). - Lavoratori dipendenti
   dalle  aziende  impegnate  nella  realizzazione  di "costruzione e
   distribuzione della rete gas metano" finanziati dalla  ex  Casmez;
   lavoratori  resisi  disponibili  dal 5 maggio 1986 od entro dodici
   mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 6 novembre 1986.
60) Area del comune di Afragola (Napoli). - Aziende impegnate nella
   realizzazione  di  "costruzione  e  distribuzione  della  rete gas
   metano" finanziati dalla ex  Casmez;  lavoratori  sospesi  dal  30
   maggio 1988 o entro sei mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 19 gennaio 1990.
61) Area del comune di Pozzuoli. - Realizzazione di 600 alloggi per i
  senza tetto a causa del bradisismo, urbanizzazione primaria di
  600 alloggi; edilizia scolastica ed urbanizzazione impianti
   sportivi
  e centro commerciale in localita' Monteruscello - Pozzuoli,
  finanziato dalla protezione civile legge n. 748/83; lavoratori
  sospesi dal 2 ottobre 1986 o entro dodici mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 5 giugno 1987.
62) Area dei comuni di Ottaviano e S. Giuseppe Vesuviano (Napoli).
   Aziende   impegnate   nella   realizzazione   dell'opera  pubblica
   "variante della s.s. 268 del Vesuvio" agli abitati di Ottaviano e
  S. Giuseppe Vesuviano (Napoli), III lotto, finanziati dall'ANAS in
   app. art. 12 legge n. 1/78, resisi disponibili dal 16 ottobre 1986
   od entro dodici mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 5 giugno 1987.
63) Crisi occupazionale area del comune di Napoli. - Lavoratori
   dipendenti da aziende impegnate nella realizzazione del III Centro
   polifunzionale rione Traiano -  Soccavo  (Napoli)  finanziato  dal
   comune  di  Napoli, resisi disponibili dal 23 luglio 1986 od entro
   dodici mesi dalla predetta data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 5 giugno 1987.
64) Area del comune di Bacoli (Napoli). - Lavoratori dipendenti dalle
   imprese  impegnate  nella  costruzione  di  101 alloggi e relative
   opere  di  urbanizzazione   primarie   e   sistemazione   esterna,
   finanziate   dal   Ministero   della   protezione  civile,  resisi
   disponibili dal 25 marzo 1987 od entro nove mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 15 marzo 1988.
65) Area del comune di Bacoli (Napoli). - Realizzazione di 101
   alloggi e relative opere di urbanizzazione primaria e sistemazione
   esterna, finanziamenti  del  Ministero  della  protezione  civile;
   lavoratori  sospesi  dall'8 febbraio 1988 o entro sei mesi da tale
   data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 16 dicembre 1988.
66) Area del comune di Pozzuoli (Napoli). - Realizzazione dei lavori
   di  infrastruttura  primaria e I stralcio, appaltata dallo IACP di
   Napoli e finanziata ai sensi della  legge  n.  471/71;  lavoratori
   sospesi dal 6 febbraio 1987 o entro dieci mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988.
67) Area del comune di Napoli. - Imprese impegnate nella
   realizzazione   del  "Centro  direzionale  di  Napoli  e  relative
   infrastrutture" finanziato, in parte, con fondi F.I.O. -  F.E.R.S.
   e  B.E.I.  e  resisi  disponibili dal 4 aprile 1987 o entro dodici
   mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 19 maggio 1988.
68) Area del comune di Napoli. - Imprese impegnate nella
   realizzazione  del  "Centro direzionale e relative infrastrutture"
   finanziato in parte con fondi FIO-FERS  e  mutuo  BEI;  lavoratori
   sospesi dal 15 aprile 1988 al 31 dicembre 1988:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 5 marzo 1990.
69) Area del comune di Napoli. - Realizzazione impianto di
   depurazione  di  Napoli-Est  e  rete  di  collettori  in localita'
   Ponticelli (Napoli), progetto PS3/145, finanziata dall'Agenzia per
   la  promozione dello sviluppo del Mezzogiorno; lavoratori resisi o
   che si renderanno disponibili dal 13 dicembre 1987 o entro  dodici
   mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988.
70) Area del comune di Napoli. - Realizzazione di 300 alloggi e
   relative    infrastrutture    in   Secondigliano   (Napoli),   con
   finanziamenti del Ministero della  protezione  civile;  lavoratori
   sospesi dal 30 settembre 1987 o entro otto mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 7 luglio 1988.
71) Area del comune di Napoli. - Realizzazione della nuova caserma
   VV.FF.  in  via Poggioreale - Napoli, finanziata dal Ministero dei
   lavori pubblici ex legge n.  843/78;  lavoratori  sospesi  dal  30
   luglio 1987 o entro dodici mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 7 luglio 1988.
72) Area dei comuni in provincia di Salerno. - Imprese impegnate
   nella  realizzazione  del  progetto  PS3/141 - Disinquinamento del
   Golfo di Napoli; lavoratori disponibili a decorrere dal 1  ottobre
   1988 entro il 31 dicembre 1988:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga da sei a dodici mesi;
primo decreto ministeriale 11 dicembre 1989.
73) Area dei comuni in provincia di Salerno. - Imprese impegnate
  nella realizzazione del progetto PS3/141 - Disinquinamento del
  Golfo di Napoli; lavoratori disponibili a decorrere dal
  1  ottobre 1988 entro il 31 dicembre 1988:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga da dodici mesi al 28 febbraio 1990;
primo decreto ministeriale 11 dicembre 1989.
74) Area del comune di Napoli. - Costruzione nuova barriera Napoli
   Est  e  nuovo  casello  Pomigliano  d'Arco,  finanziata dall'ANAS;
   lavoratori sospesi dal 1  ottobre 1987 o entro dodici mesi da tale
   data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1989.
75) Area dei comuni di Nola e Marigliano (Napoli). - Aziende
   impegnate  nella  realizzazione  dell'asse di supporto vicino aree
   sviluppo industriale di Napoli, e terra di  lavoro.  Prog.  SAI/NA
   306/3/1,  finanziato da ASI-CASMEZ; lavoratori disponibili dall'11
   luglio 1988 al 31 dicembre 1988:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1989.
76) Area della provincia di Napoli. - Imprese impegnate nella
   costruzione  Nuova casa circondariale di Secondigliano, finanziato
   dal Ministero dei lavori pubblici; lavoratori  resisi  disponibili
   dal 29 agosto 1988 al 31 dicembre 1988:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1989;
77) Area dei comuni di Napoli, Castellammare di Stabia, Torre del
   Greco,  Portici,  Ercolano  e  Torre  Annunziata (Napoli); imprese
   impegnate nella realizzazione di  "costruzione  rete  gas  metano"
   finanziati ai sensi della legge n. 784/80 e fondi FERS; lavoratori
   disponibili dal 1  giugno 1988 al 31 dicembre 1988:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1989.
78) Area del comune di Pozzuoli (Napoli). - Imprese impegnate nella
   realizzazione   del   nuovo  mercato  ortofrutticolo  all'ingrosso
   finanziato dalla Cassa depositi e prestiti ed in parte dalla legge
   219/81;  lavoratori  resisi  disponibili  dal 24 giugno 1988 al 31
   dicembre 1988:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 8 agosto 1989.
79) Area dei comuni di Castellammare di Stabia e Gragnano (Napoli).
   Imprese impegnate nella realizzazione dell'impianto di depurazione
   alla foce del fiume Sarno e rete di collettori - progetto PS3/120,
   finanziato  dalla  ex Casmez; lavoratori resisi disponibili dal 28
   novembre 1988:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 8 agosto 1989.
80) Area dei comuni di Castellammare di Stabia e Gragnano (Napoli).
   Imprese  impegnate  nella  realizzazione  della  variante  esterna
   dell'abitato di Castellammare - I lotto dal  casello  autostradale
   NA-SA  al  km 9+700; lavoratori resisi disponibili dal 14 dicembre
   1988:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 8 agosto 1989.
81) Area del comune di Monte di Procida (Napoli). - Imprese impegnate
   nella   realizzazione   di   82   alloggi   e  relative  opere  di
   urbanizzazione primaria e  sistemazioni  esterne,  finanziate  dal
   Ministero  della  protezione civile; lavoratori disponibili dal 14
   novembre 1988 al 31 dicembre 1988:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 8 agosto 1989.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al  pagamento  diretto  del  trattamento  di  integrazione
salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto  ministeriale 22 maggio 1990 in favore dei lavoratori
dipendenti dalle aziende operanti nelle aree e nei lavori di  seguito
elencati,  resisi disponibili non oltre il 31 dicembre 1988 a seguito
dell'avvenuto  completamento  di  impianti  industriali,   di   opere
pubbliche  di  grandi  dimensioni  e  di  lavori relativi a programmi
comunque finanziati in  tutto  o  in  parte  con  fondi  statali,  e'
disposta   la   corresponsione   del   trattamento  straordinario  di
integrazione salariale per  i  periodi  a  fianco  di  ciascuna  area
indicati e comunque non oltre il 30 giugno 1990:
1) Area del comune di Brindisi. - Realizzazione impianto
   petrolchimico  Montedison  e  della  centrale termoelettrica ENEL;
   lavoratori sospesi dal 30 ottobre 1978 o entro tre  mesi  da  tale
   data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 8 febbraio 1979.
2) Area del comune di Brindisi. - Lavoratori dipendenti da imprese
   operanti   per   il  completamento  degli  impianti  petrolchimici
   Montedison, sospesi dal 23 marzo  1981  o  entro  sei  mesi  dalla
   predetta data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 12 giugno 1981.
  3) Area industriale di Acerra (Napoli). - Realizzazione dello
   stabilimento Montefibre di Acerra (Napoli); lavoratori sospesi dal
   1  dicembre 1977 o entro tre mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 25 gennaio 1978.
  4) Area industriale di Acerra (Napoli). - Realizzazione dello
   stabilimento Montefibre di Acerra (Napoli); lavoratori sospesi dal
   1  marzo 1978 o entro tre mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 29 aprile 1978.
  5) Area industriale di Acerra (Napoli). - Realizzazione dello
   stabilimento Montefibre di Acerra (Napoli); lavoratori sospesi dal
   1  giugno 1978 o entro tre mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 22 settembre 1978.
  6) Area industriale di Acerra (Napoli). - Realizzazione dello
   stabilimento Montefibre di Acerra (Napoli); lavoratori sospesi dal
   15 ottobre 1978 o entro tre mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 9 febbraio 1979.
  7) Area del comune di Acerra (Napoli). - Realizzazione dello
   stabilimento  Montefibre;  lavoratori sospesi dal 1  aprile 1979 o
   entro tre mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 26 luglio 1979.
  8) Area del comune di Acerra (Napoli). - Lavoratori dipendenti
   dalle aziende industriali operanti per il completamento dei lavori
   relativi alla costruzione dello stabilimento  Montefibre,  sospesi
   dal 3 maggio 1982 o entro tre mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 12 agosto 1982.
  9) Area industriale di Acerra (Napoli). - Realizzazione dello
   stabilimento Montefibre di Acerra (Napoli); lavoratori sospesi dal
   1  agosto 1979 o entro tre mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 13 novembre 1981.
10) Area industriale di Acerra (Napoli). - Realizzazione dello
   stabilimento Montefibre di Acerra (Napoli); lavoratori sospesi dal
   1  settembre 1982 o entro tre mesi da tale data:
decreto-legge n. 82/1990;
proroga dal 1  marzo 1990 al 30 giugno 1990;
primo decreto ministeriale 29 novembre 1982.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al  pagamento  diretto  del  trattamento  di  integrazione
salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto  ministeriale 22 maggio 1990 in favore dei lavoratori
dipendenti  dalle  aziende   sotto   specificate   e'   disposta   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
  1) S.p.a. Fivre, con sede in Milano, per il solo stabilimento di
   Pavia:
periodo: dal 1  ottobre 1989 al 20 marzo 1990;
causale: crisi aziendale - CIPI 19 dicembre 1989;
primo decreto ministeriale 23 novembre 1987: dal 25 maggio 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no, in concordato preventivo.
  2) S.p.a. Zanussi edilizia industrializzata, con sede in Pordenone,
   produzione e filiali commerciali nazionali:
periodo: dal 30 settembre 1985 al 30 marzo 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 19 ottobre 1983;
primo decreto ministeriale 29 ottobre 1983: dal 5 aprile 1983;
pagamento diretto: si.
  Il presente decreto annulla e sostituisce i decreti ministeriali 27
dicembre 1985 e 5  maggio  1986,  inerenti  Industrie  Zanussi,  sede
Pordenone, unita' nazionali, stesso periodo.
  3) S.p.a. Industrie Zanussi, con sede in Pordenone, produzione e
   filiali commerciali nazionali:
periodo: dal 30 settembre 1985 al 30 marzo 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 19 ottobre 1983;
primo decreto ministeriale 29 ottobre 1983: dal 5 aprile 1983;
pagamento diretto: si.l
  Il presente decreto annulla e sostituisce i decreti ministeriali 27
dicembre 1985 e 5  maggio  1986,  inerenti  Industrie  Zanussi,  sede
Pordenone, unita' nazionali, stesso periodo.
  4) S.p.a. Zanussi elettrodomestici, con sede in Pordenone,
   produzione e filiali commerciali nazionali:
periodo: dal 30 settembre 1985 al 30 marzo 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 19 ottobre 1983;
primo decreto ministeriale 29 ottobre 1983: dal 5 aprile 1983;
pagamento diretto: si.
  Il presente decreto annulla e sostituisce i decreti ministeriali 27
dicembre 1985 e 5  maggio  1986,  inerenti  Industrie  Zanussi,  sede
Pordenone, unita' nazionali, stesso periodo.
  5) S.p.a. Zanussi climatizzazione, con sede in Bassano del Grappa
   (Vicenza), produzione e filiali commerciali nazionali:
periodo: dal 30 settembre 1985 al 30 marzo 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 19 ottobre 1983;
primo decreto ministeriale 29 ottobre 1983: dal 5 aprile 1983;
pagamento diretto: si.
  Il presente decreto annulla e sostituisce i decreti ministeriali 27
dicembre 1985 e 5  maggio  1986,  inerenti  Industrie  Zanussi,  sede
Pordenone, unita' nazionali, stesso periodo.
  6) S.p.a. Ducati elettronica, con sede in Bologna, produzione e
   filiali commerciali nazionali:
periodo: dal 30 settembre 1985 al 30 marzo 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 19 ottobre 1983;
primo decreto ministeriale 29 ottobre 1983: dal 5 aprile 1983;
pagamento diretto: si.
  Il presente decreto annulla e sostituisce i decreti ministeriali 27
dicembre 1985 e 5  maggio  1986,  inerenti  Industrie  Zanussi,  sede
Pordenone, unita' nazionali, stesso periodo.
  7) S.p.a. Zeltron, con sede in Campoformido (Udine), produzione e
   filiali commerciali nazionali:
periodo: dal 30 settembre 1985 al 30 marzo 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 19 ottobre 1983;
primo decreto ministeriale 29 ottobre 1983: dal 5 aprile 1983;
pagamento diretto: si.
  Il presente decreto annulla e sostituisce i decreti ministeriali 27
dicembre 1985 e 5  maggio  1986,  inerenti  Industrie  Zanussi,  sede
Pordenone, unita' nazionali, stesso periodo.
  8) S.p.a. Inelco, con sede in Orsenigo (Como), produzione e filiali
   commerciali nazionali:
periodo: dal 30 settembre 1985 al 30 marzo 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 19 ottobre 1983;
primo decreto ministeriale 29 ottobre 1983: dal 5 aprile 1983;
pagamento diretto: si.
  Il presente decreto annulla e sostituisce i decreti ministeriali 27
dicembre 1985 e 5  maggio  1986,  inerenti  Industrie  Zanussi,  sede
Pordenone, unita' nazionali, stesso periodo.
  9) S.p.a. Zanussi elettronica, con sede in Pordenone, produzione e
   filiali commerciali nazionali:
periodo: dal 30 settembre 1985 al 30 marzo 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 19 ottobre 1983;
primo decreto ministeriale 29 ottobre 1983: dal 5 aprile 1983;
pagamento diretto: si.
  Il presente decreto annulla e sostituisce i decreti ministeriali 27
dicembre 1985 e 5  maggio  1986,  inerenti  Industrie  Zanussi,  sede
Pordenone, unita' nazionali, stesso periodo.
10) S.p.a. Zanussi componenti plastica, con sede in Pordenone,
   produzione e filiali commerciali nazionali:
periodo: dal 30 settembre 1985 al 30 marzo 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 19 ottobre 1983;
primo decreto ministeriale 29 ottobre 1983: dal 5 aprile 1983;
pagamento diretto: si.
  Il presente decreto annulla e sostituisce i decreti ministeriali 27
dicembre 1985 e 5  maggio  1986,  inerenti  Industrie  Zanussi,  sede
Pordenone, unita' nazionali, stesso periodo.
11) S.p.a. Zanussi metallurgica, con sede in Maniago (Pordenone),
   produzione e filiali commerciali nazionali:
periodo: dal 30 settembre 1985 al 30 marzo 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 19 ottobre 1983;
primo decreto ministeriale 29 ottobre 1983: dal 5 aprile 1983;
pagamento diretto: si.
  Il presente decreto annulla e sostituisce i decreti ministeriali 27
dicembre 1985 e 5  maggio  1986,  inerenti  Industrie  Zanussi,  sede
Pordenone, unita' nazionali, stesso periodo.
12) S.p.a. Zanussi elettromeccanica, con sede in Pordenone produzione
   e filiali commerciali nazionali:
periodo: dal 30 settembre 1985 al 30 marzo 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 19 ottobre 1983;
primo decreto ministeriale 29 ottobre 1983: dal 5 aprile 1983;
pagamento diretto: si.
  Il presente decreto annulla e sostituisce i decreti ministeriali 27
dicembre 1985 e 5  maggio  1986,  inerenti  Industrie  Zanussi,  sede
Pordenone, unita' nazionali, stesso periodo.
13) S.p.a. Maestrelli ora Officine meccaniche Zetavu, con sede in
   Milano, stabilimenti di Assago (Milano) e Milano:
periodo: dal 26 febbraio 1990 al 23 giugno 1990 (ultima proroga);
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - Fallimento del 23 giugno
   1987 - CIPI 18 giugno 1987;
primo decreto ministeriale 1  luglio 1987: dal 1  settembre 1986;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
14) S.r.l. Litografia Leschiera, con sede in Milano, stabilimento di
   Cologno Monzese (Milano):
periodo: dal 10 luglio 1989 al 7 gennaio 1990;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - Fallimento del 13
   gennaio 1987 - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dal 13 gennaio 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
15) S.r.l. Litografia Leschiera, con sede in Milano, stabilimento di
   Cologno Monzese (Milano):
periodo: dall'8 gennaio 1990 al 13 gennaio 1990 (ultima proroga);
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - Fallimento del 13
   gennaio 1987 - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dal 13 gennaio 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
16) S.p.a. Leonard stamp, con sede in Tribiano (Milano), stabilimento
   di Tribiano (Milano):
periodo: dal 29 gennaio 1990 al 29 luglio 1990;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - Fallimento del 1
   febbraio 1988 - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 17 novembre 1986;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
17) S.r.l. Vibra, con sede in Milano, stabilimento di Milano:
periodo: dal 7 marzo 1990 al 2 settembre 1990;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - Fallimento del 15
   settembre 1987 - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 19 maggio 1988: dal 15 settembre 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
18) S.r.l. Vibra, con sede in Milano, stabilimento di Milano:
periodo: dal 3 settembre 1990 al 15 settembre 1990 (ultima proroga);
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - Fallimento del 15
   settembre 1987 - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 19 maggio 1988: dal 15 settembre 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
19) S.p.a. Comet opera, con sede in Trezzano sul Naviglio (Milano),
   stabilimento di Trezzano sul Naviglio (Milano):
periodo: dal 16 aprile 1990 al 14 ottobre 1990;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - Fallimento del 20
   ottobre 1987 - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 1  luglio 1988: dal 20 ottobre 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
20) S.p.a. Comet opera, con sede in Trezzano sul Naviglio (Milano),
   stabilimento di Trezzano sul Naviglio (Milano):
periodo: dal 15 ottobre 1990 al 20 ottobre 1990 (ultima proroga);
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - Fallimento del 20
   ottobre 1987 - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 1  luglio 1988: dal 20 ottobre 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
21) S.p.a. Omasti, con sede in Nigoline di Corte Franca (Brescia),
  stabilimento di Nigoline di Corte Franca (Brescia):
periodo: dal 29 gennaio 1990 al 28 luglio 1990 (ultima proroga);
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - Fallimento del 28 luglio
   1987 - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 1  luglio 1988: dal 28 luglio 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
22) S.c.r.l. Manifattura di Pompiano, con sede in Pompiano (Brescia),
   stabilimento di Pompiano (Brescia):
periodo: dal 16 ottobre 1989 al 15 aprile 1990;
causale: crisi aziendale - CIPI 19 dicembre 1989;
primo decreto ministeriale 5 gennaio 1989: dal 18 aprile 1988;
pagamento diretto: si.
23) S.p.a. Veam, con sede in Milano, per il solo stabilimento di
   Arese (Milano):
periodo: dal 26 febbraio 1990 al 26 agosto 1990;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 12 aprile 1990;
primo decreto ministeriale 15 giugno 1989: dal 29 agosto 1988;
pagamento diretto: si.
24) S.p.a. Sagdos, con sede in Brugherio (Milano), stabilimento di
   Brugherio (Milano):
periodo: dal 28 gennaio 1990 al 20 febbraio 1990;
causale: crisi aziendale - CIPI 15 marzo 1990;
primo decreto ministeriale 26 marzo 1990: dal 27 luglio 1989;
pagamento diretto: si.
 25) S.p.a. Sagdos, con sede in Brugherio (Milano), stabilimento di
   Brugherio (Milano):
periodo: dal 21 febbraio 1990 al 19 agosto 1990;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - Fallimento del 21
   febbraio 1990 - CIPI 15 marzo 1990;
prima concessione: dal 21 febbraio 1990;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
26) S.p.a. Franzoni filati, con sede in Esine (Brescia), stabilimento
   di Esine (Brescia):
periodo: dal 19 febbraio 1990 al 19 agosto 1990;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 15 marzo 1990;
primo decreto ministeriale 26 marzo 1990: dal 21 agosto 1989;
pagamento diretto: si.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti italiani sono autorizzati, la
dove  concesso,  a  provvedere  al  pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto  ministeriale 22 maggio 1990 in favore dei lavoratori
dipendenti  dalle  aziende   sotto   specificate   e'   disposta   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciacuna  azienda
indiati:
1) S.p.a. Nuova Verbania, con sede in Cittaducale (Rieti) e
   stabilimento di Cittaducale (Rieti):
periodo: dal 7 agosto 1988 al 5 febbraio 1989;
causale: crisi aziendale - CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale 23 novembre 1987: dal 9 febbraio 1987;
pagamento diretto: si.
2) S.p.a. Europress, con sede in Ceprano (Frosinone) e stabilimento
   di Ceprano (Frosinone):
periodo: dal 16 aprile 1989 al 15 ottobre 1989;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 15 marzo 1990;
primo decreto ministeriale 2 aprile 1990: dal 16 ottobre 1988;
pagamento diretto: si.
3) S.p.a. Maggiora dolciaria, con sede in Aprilia (Latina) e
   stabilimento di Aprilia (Latina):
periodo: dal 27 agosto 1989 al 14 febbraio 1990;
causale: crisi aziendale - CIPI 15 marzo 1990;
prima concessione: dal 27 agosto 1989;
pagamento diretto: si.
  Il presente decreto annulla e sostituisce il decreto ministeriale
2 aprile 1990, n. 11054.
4) S.p.a. Maggiora dolciaria, con sede in Aprilia (Latina) e
   stabilimento di Aprilia (Latina):
periodo: dal 15 febbraio 1990 al 12 agosto 1990;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - Fallimento del 15
   febbraio 1990 - CIPI 15 marzo 1990;
prima concessione: dal 15 febbraio 1990;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
5) S.p.a. Cofer, con sede in Aprilia (Latina) e stabilimento di
   Aprilia (Latina):
periodo: dal 15 gennaio 1990 al 14 luglio 1990;
causale: crisi aziendale - CIPI 15 marzo 1990;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1989: dal 18 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
6) Ditta Compagnia internazionale delle carrozze letti e del turismo,
   con sede in Roma e stabilimenti di Milano e Roma:
periodo: dal 1  ottobre 1989 al 31 dicembre 1989;
causale: crisi aziendale - CIPI 19 dicembre 1989;
primo decreto ministeriale 19 gennaio 1990: dal 1  aprile 1989;
pagamento diretto: no.
7) S.p.a. Editori riuniti, con sede in Roma e stabilimento di Roma:
periodo: dal 25 dicembre 1989 al 24 giugno 1990;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 15 marzo 1990;
primo decreto ministeriale 2 aprile 1990: dal 26 giugno 1989;
pagamento diretto: no.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.