Con  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  4  maggio  1990,
registrato alla Corte dei conti il 25 giugno  1990,  registro  n.  25
Difesa,  foglio  n.  36,  e' stata concessa la seguente ricompensa al
valor militare "alla memoria" per attivita' partigiana:
                          Medaglia di bronzo
   Deanaz  Alessandro,  nato  il  10  gennaio 1924 a Fenis (Aosta). -
Valoroso partigiano animato da  vivo  desiderio  di  operare  per  la
liberta'  ed  il  riscatto  della  Patria,  aderiva con entusiasmo al
movimento della  Resistenza  dimostrando  nella  lotta  alto  spirito
combattivo,  elevate  capacita'  di  comando  e  grande  abnegazione.
Catturato e sottoposto a feroci  sevizie,  opponeva  eroico  silenzio
alle  torture inflittegli per carpirgli informazioni sulla resistenza
locale.  Il  6  febbraio  1945  affrontava  impavido  il  plotone  di
esecuzione  immolando  la  sua giovane vita per la liberta'. - Nus, 6
febbraio 1945.
   Con  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  4  maggio  1990,
registrato alla Corte dei conti il 25 giugno  1990,  registro  n.  25
Difesa,  foglio  n.  35,  e' stata concessa la seguente ricompensa al
valor militare "alla memoria" per attivita' partigiana:
                              C r o c e
   Occhi  Pietro,  nato  il  13 maggio 1924 a Valmozzola. - Giovane e
attento partigiano, all'atto  dell'armistizio  aderiva  al  movimento
della Resistenza prodigando tutte le sue energie per il trionfo della
liberta'  della  Patria.  Catturato  a  seguito   di   un   capillare
rastrellamento  nemico,  sopportava  stoicamente atroci torture senza
nulla svelare che potesse tradire la causa partigiana. Deportato  nel
campo  di  sterminio  di Mauthausen, l'8 aprile 1945 concludeva nella
camera a gas il suo cosciente  sacrificio.  -  Mauthausen  (Germania)
giugno 1945.
   Con  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  4  maggio  1990,
registrato alla Corte dei conti il 25 giugno  1990,  registro  n.  25
Difesa,  foglio  n.  37,  e' stata concessa la seguente ricompensa al
valor militare "alla memoria" per attivita' partigiana:
                              C r o c e
   Balbi  Mario,  nato il 9 novembre 1919 a Muggia. - Nelle difficili
condizioni ambientali delle impervie  terre  di  Slovenia,  combatte'
coraggiosamente  per  la  liberta'  dei  popoli  secondo  le migliori
tradizioni garibaldine. Il 19 aprile 1945 in localita' Brena Vas,  in
un'azione  di  pattuglia  affronto'  il  nemico superiore in uomini e
mezzi e cadde combattendo valorosamente. - Novomesto  Brena  Vas,  19
aprile 1945.