Con i decreti ministeriali emanati nelle date appresso indicate e'
stato dichiarato, ai sensi dell'art. 4  della  legge  n.  590/81,  la
esistenza  del  carattere  di  eccezionalita' degli eventi calamitosi
riportati a fianco di ciascuna provincia:
           Decreto ministeriale n. 90/00048 27 luglio 1990
                           REGIONE CAMPANIA
   Per  le provvidenze conseguenti ai danni arrecati alle produzioni,
strutture aziendali:
   Napoli:
    grandinate  del  29  marzo  1990  nel  territorio  dei  comuni di
Cercola, Ercolano, Napoli, Pollena Trocchia, Portici, San  Giorgio  a
Cremano, San Sebastiano al Vesuvio, Sant'Anastasia.
            Decreto ministeriale n. 90/00041 27 luglio 1990
                            REGIONE LAZIO
   Per  le provvidenze conseguenti ai danni arrecati alle produzioni,
strutture aziendali:
   Latina:
    grandinate  del  15  luglio  1989  nel  territorio  dei comuni di
Sonnino;
   Roma:
    grandinate  del 13 aprile 1989, del 17 luglio 1989 nel territorio
dei comuni di San Gregorio da Sassola;
    grandinate  del 17 aprile 1989, del 18 aprile 1989, del 15 maggio
1989 nel territorio dei comuni di Cerveteri;
    grandinate  del 16 giugno 1989, del 19 giugno 1989 nel territorio
dei comuni  di  Mentana,  Monteflavio,  Montelibretti,  Monterotondo,
Montorio  Romano,  Moricone,  Nerola,  Palombara  Sabina, Sant'Angelo
Romano;
    grandinate  del  13  luglio  1989  nel  territorio  dei comuni di
Palestrina, Zagarolo;
    grandinate  del  26  luglio  1989  nel  territorio  dei comuni di
Ciampino, Frascati, Grottaferrata, Marino, Roma;
    tromba  d'aria  del  26  luglio 1989 nel territorio dei comuni di
Marino, Roma.
           Decreto ministeriale n. 90/00030 27 luglio 1990
                            REGIONE UMBRIA
   Per  le  provvidenze  conseguenti ai danni arrecati alle strutture
interaziendali, opere di bonifica:
   Perugia:
    piogge  alluvionali  dal  1›  maggio  1989  al 30 giugno 1989 nel
territorio dei comuni di Bettona,  Bevagna,  Campello  sul  Clitunno,
Cannara,  Castel  Ritaldi,  Citta' della Pieve, Collazzone, Corciano,
Deruta, Gualdo Cattaneo,  Magione,  Marsciano,  Montefalco,  Paciano,
Panicale, Perugia, Piegaro, Sellano, Spoleto, Todi, Trevi;
    piogge  alluvionali  dal  24  giugno  1989  al 28 agosto 1989 nel
territorio dei comuni di Costacciaro, Gubbio, Scheggia e Pascelupo;
    piogge  alluvionali  dal  1›  luglio 1989 al 2 settembre 1989 nel
territorio dei comuni di  Citerna,  Citta'  della  Pieve,  Citta'  di
Castello, Costacciaro, Montone, San Giustino, Umbertide;
   Terni:
    piogge  alluvionali  dal  1›  maggio  1989  al 30 giugno 1989 nel
territorio dei comuni di Acquasparta, Fabro, San Venanzo;
    piogge  alluvionali  dal  1›  luglio 1989 al 2 settembre 1989 nel
territorio  dei  comuni  di  Alviano,  Attigliano,  Fabro,   Ficulle,
Guardea, Lugnano in Teverina, Montecchio, Penna in Teverina, Terni.
   Le  regioni  Campania,  Lazio  e  Umbria ai sensi dell'art. 70 del
decreto del Presidente della  Repubblica  24  luglio  1977,  n.  616,
provvederanno  alla  delimitazione  dei territori danneggiati ed alla
specificazione del tipo di provvidenze da applicarsi  previste  dalla
legge  n.  590  del  15  ottobre  1981, e successive modificazioni ed
integrazioni.