IL MINISTRO DEL BILANCIO
                   E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Vista  la  legge  23 dicembre 1978, n. 833, istitutiva del Servizio
sanitario nazionale;
  Visti, in particolare, gli articoli 50 e 51, primo e secondo comma,
della citata legge n. 833/78;
  Vista la legge di bilancio n. 409/89, per l'esercizio 1990;
  Vista  la  delibera  CIPE  del  12  aprile  1990, con la quale, fra
l'altro, vengono assegnate - a valere  sulle  residue  disponibilita'
finanziarie  1989,  del  Fondo  sanitario  nazionale,  parte di conto
capitale - complessive lire 99,129 miliardi a  favore  delle  regioni
interessate  e le province autonome di Trento e Bolzano, per esigenze
di ammodernamento delle strutture sanitarie;
  Visto  il  secondo  comma  dell'art.  2  della  legge n. 40, del 1›
febbraio 1989;
  Ritenuto di dover impegnare, a valere sulle disponibilita' 1989 del
Fondo  sanitario  nazionale,  parte  di  conto  capitale,   l'importo
complessivo  di lire 99,058 miliardi, al netto della quota di lire 71
milioni spettante alla Valle d'Aosta che,  ai  sensi  del  richiamato
secondo  comma,  art.  2,  legge  n.  40/89,  costituisce economia di
bilancio;
                               Decreta:
                               Art. 1.
  La  somma  complessiva  di L. 99.058.000.000 e' impegnata, a favore
delle regioni interessate e le province autonome di Trento e Bolzano,
per  le  finalita'  indicate  in  premessa,  nella misura a fianco di
ciascuna indicata:
                                                          Importi
          Regione                                        (in lire)
             -                                               -
Provincia autonoma di Bolzano  . . . . . . . . . . . .  1.435.000.000
Provincia autonoma di Trento   . . . . . . . . . . . .    167.000.000
Piemonte   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  2.742.000.000
Veneto   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  5.117.000.000
Friuli-Venezia Giulia  . . . . . . . . . . . . . . . .  1.031.000.000
Liguria  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .    675.000.000
Toscana  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  3.828.000.000
Umbria   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .    285.000.000
Marche   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  4.194.000.000
Lazio  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18.007.000.000
Abruzzo  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .    461.000.000
Molise   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .    940.000.000
Campania   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43.800.000.000
Puglia   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  8.265.000.000
Basilicata   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  2.827.000.000
Sicilia  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  4.309.000.000
Sardegna   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .    975.000.000
                                                       --------------
                                           Totale. . . 99.058.000.000