Con  decreto ministeriale 7820/R datato 29 settembre 1990 e' stata
disposta,  a  seguito  di  rinuncia delle aziende titolari, la revoca
della    registrazione    delle   specialita'   medicinali   comprese
nell'allegato A.
   Il  provvedimento  riguarda  le specialita' medicinali suddette in
tutte   le   loro   preparazioni   e  confezioni.  Pertanto,  nessuna
specialita'  e' piu' registrata presso questo Ministero con una delle
denominazioni  riportate nel predetto allegato con "numeri di codice"
corrispondenti  - in tutte le cifre o, comunque, nelle prime sei - ai
"numeri di codice" riprodotti nell'allegato medesimo.
   Con  altro  decreto  ministeriale  n.  7819/R  anch'esso datato 29
settembre  1990,  e'  stata  disposta,  a  seguito  di rinuncia delle
aziende  titolari,  la  revoca  della registrazione delle specialita'
medicinali  comprese nell'allegato B, limitatamente alle preparazioni
e confezioni in esso di seguito precisate.
   Le  aziende  indicate  nei predetti elenchi A e B sono le titolari
della  registrazione delle specialita' medicinali in questione ovvero
- quando si tratti di prodotti fabbricati all'estero - le aziende che
rappresentano in Italia i titolari esteri.
   I  numeri  di  codice  riportati sono quelli a suo tempo assegnati
alle  confezioni  in  commercio  ai  sensi  dell'art.  1  del decreto
ministeriale  10  giugno  1983,  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica n. 192 del 14 luglio 1983.
   Il  provvedimento,  in  base  ad  un'espressa disposizione in esso
contenuta,  entra  in  vigore  il quindicesimo giorno successivo alla
data   di   pubblicazione   nella  Gazzetta  Ufficiale  del  presente
comunicato.