IL RETTORE
  Veduto  lo  statuto  dell'Universita' della Calabria, approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 1› dicembre 1971, n. 1329,  e
successive modificazioni;
  Veduto  il  testo  unico  delle  leggi  sull'istruzione  superiore,
approvato con regio decreto 31 agosto 1933, n. 1592;
  Veduto  il  regio decreto-legge 20 giugno 1935, n. 1071, convertito
nella legge 20 gennaio 1936, n. 73;
  Veduto  il  regio  decreto 30 settembre 1938, n. 1652, e successive
modificazioni;
  Veduta la legge 11 aprile 1953, n. 312;
  Veduta la legge 25 ottobre 1977, n. 808;
  Veduta la legge 21 febbraio 1980, n. 28;
  Veduto  il  decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980,
n. 382;
  Veduta la legge 9 maggio 1989, n. 168;
  Veduto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri 12
maggio 1989, con il quale e' stato approvato  il  piano  di  sviluppo
dell'Universita' per gli anni 1986-1990;
  Considerato che con il predetto decreto del Presidente del
Consiglio dei Ministri e' stato istituito, presso la facolta' di
scienze economiche e sociali di questo Ateneo, il corso di laurea in
scienze statistiche, demografiche ed attuariali;
  Vedute   le  proposte  di  modifica  dello  statuto  formulate  dal
consiglio  della   facolta'   di   scienze   economiche   e   sociali
nell'adunanza del 24 maggio 1989;
  Veduti  i verbali n. 13 del senato accademico e n. 17 del consiglio
di amministrazione (adunanze del 29 maggio 1989), con  i  quali  sono
state approvate le suddette proposte;
  Veduto  il  parere  espresso  dal Consiglio universitario nazionale
nell'adunanza del 19 luglio 1989, con il quale lo stesso Consiglio ha
evidenziato   che   il   corso  di  laurea  in  scienze  statistiche,
demografiche ed attuariali non e' previsto  dal  vigente  ordinamento
didattico.   Il   predetto   organo   ha  ritenuto  peraltro  che  la
titolazione, indicata nel piano di sviluppo dell'Universita' per  gli
anni 1986-1990, sia dovuta ad un mero errore materiale;
  Veduto  il  verbale  n.  1  del  15  novembre  1989 con il quale il
consiglio della facolta' di scienze ecomiche e sociali, a seguito del
parere  espresso dal Consiglio universitario nazionale, ha deliberato
di rettificare le  richieste  di  modifica  dello  statuto  approvate
nell'adunanza del 24 maggio 1989, nel senso che il corso di laurea di
cui si chiede  l'istituzione  e'  quello  in  scienze  statistiche  e
attuariali;
  Veduti i verbali n. 4 del senato accademico e n. 2 del consiglio di
amministrazione (adunanze del 27 novembre  1989  e  del  18  dicembre
1989), con i quali sono state approvate le suddette rettifiche;
  Veduto  il  verbale  n.  21  del  16  maggio  1990  con il quale il
consiglio della stessa facolta' ha deliberato di  integrare  l'elenco
degli  insegnamenti per conseguire la laurea in scienze statistiche e
attuariali con gli insegnamenti delle lingue straniere, omessi  nelle
precedenti delibere per un mero errore materiale;
  Veduti  i verbali n. 20 del senato accademico e n. 14 del consiglio
di amministrazione (adunanze del 25  maggio  1990  e  del  28  maggio
1990),  con  i  quali  sono state approvate le suddette rettifiche ed
integrazioni;
  Veduto  il  parere  espresso  dal consiglio universitario nazionale
nell'adunanza del 18 luglio 1990;
  Riconosciuta  la  particolare  necessita'  di  approvare  le  nuove
modifiche proposte, in deroga al termine triennale di cui  all'ultimo
comma  dell'art.  17  del  testo unico 31 agosto 1933, n. 1592, per i
motivi esposti nelle deliberazioni degli organi accademici di  questa
Universita';
                               Decreta:
  Lo statuto dell'Universita' degli studi della Calabria, approvato e
modificato  con  i  provvedimenti  sopraindicati,  e'   ulteriormente
modificato come appresso:
  All'art.  22, relativo alle lauree che conferisce l'Universita', e'
aggiunta: "la laurea in scienze statistiche e attuariali".
  L'intitolazione della sezione IV e' sostituita con la seguente:
CORSI DI LAUREA IN SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI, IN ECONOMIA
   AZIENDALE ED IN SCIENZE STATISTICHE E ATTUARIALI.
  Dopo  l'art.  40,  con il conseguente spostamento della numerazione
degli articoli successivi, e' inserito  il  seguente  nuovo  articolo
relativo  alla istituzione del corso di laurea in scienze statistiche
e attuariali.
 Art.  41 (Corso di laurea in scienze statistiche e attuariali). - La
durata del corso di studi per la  laurea  in  scienze  statistiche  e
attuariali e' di anni quattro.
  I   titoli   di  ammissione  sono  quelli  previsti  dalle  vigenti
disposizioni di legge.
  I  diplomati  in  statistica  sono  ammessi  al  terzo  anno, ma il
consiglio di facolta' provvedera' a prescrivere di volta in volta  il
piano di studi per adire la laurea.
  Per  essere  ammesso  all'esame  di  laurea  lo  studente deve aver
seguito i corsi e  superato  gli  esami  in  tutti  gli  insegnamenti
fondamentali previsti dalla tabella I allegata al presente articolo e
in almeno due dei complementari previsti dalla stessa tabella. Dovra'
anche  aver  superato  gli esami di due lingue straniere da scegliere
tra le  seguenti:  inglese,  francese,  tedesca,  spagnola,  attivate
presso la facolta' di scienze economiche e sociali.
  Per  essere iscritto al secondo anno lo studente deve aver superato
almeno due esami fondamentali del primo anno.
  Gli  insegnamenti  del  corso  di  laurea  in scienze statistiche e
attuariali sono impartiti  nei  dipartimenti  di  economia  politica,
organizzazione  aziendale  e  amministrazione  pubblica, sociologia e
scienza politica, matematica, sistemi, linguistica.
  Nello  statuto  dell'Universita'  della  Calabria  sono  inseriti i
seguenti insegnamenti:
                  Dipartimento di economia politica
                              (Art. 59)
  Istituzioni di statistica.
  Demografia.
  Statistica assicurativa.
  Teoria dei campioni.
  Statistica sanitaria.
  Storia della statistica.
               Dipartimento di organizzazione aziendale
                      e amministrazione pubblica
                              (Art. 60)
  Istituzioni di diritto privato.
  Matematica finanziaria e istituzioni di matematica attuariale.
  Diritto delle assicurazioni private e sociali.
  Economia e finanza delle imprese di assicurazione.
  Economia e legislazione bancaria.
  Tecnica attuariale delle assicurazioni libere sulla vita.
  Tecnica attuariale delle assicurazioni contro i danni.
  Tecnica attuariale delle assicurazioni sociali.
            Dipartimento di sociologia e scienza politica
                              (Art. 61)
  Sociologia.
                     Dipartimento di linguistica
                              (Art. 44)
  Lingua inglese.
  Lingua francese.
  Lingua spagnola.
  Lingua tedesca.
                      Dipartimento di matematica
                              (Art. 47)
  Istituzioni di analisi matematica.
  Geometria analitica.
                       Dipartimento di sistemi
                              (Art. 53)
  Principi   e   tecnica   delle   applicazioni   meccanografiche  ed
elettroniche.
  Dopo  la  tabella H e' aggiunta la tabella I (allegata all'art. 41)
relativa  agli  insegnamenti  per  il  corso  di  laurea  in  scienze
statistiche e attuariali.