Con  decreto  del  Presidente  della Repubblica 22 settembre 1990,
sulla proposta del Ministro  della  difesa,  e'  stata  conferita  la
seguente ricompensa al valore dell'Esercito:
                            Medaglia d'oro
   Ten.  col.  f.  spe  (RNU)  Lattanzio  Antonio, nato a Chieti l'11
febbraio  1944.  -  Comandante  di  unita'  elicotteristica  del   1›
Raggruppamento aviazione leggera dell'Esercito "Antares", in missione
di pace  in  Namibia  quale  componente  della  Forza  multinazionale
dell'ONU,  si  prodigava  per  dodici  mesi  nel proprio incarico con
coraggio,  altissima  professionalita',  determinazione  ed   impegno
eccezionali,  esponendosi  anche  a  manifesti rischi e rivolgendo il
proprio  operato  alla  massima  efficienza  dell'unita'   alle   sue
dipendenze.  Per  il  suo  rigore  morale, l'eccezionale dedizione al
dovere e l'altissima carica umana, il ten. col.  Lattanzio  e'  stato
costante  punto di riferimento professionale e spirituale per tutti i
membri  del  contingente.   La   sua   opera   intelligente,   sempre
validissima,   di   apporto   determinante  all'efficace  svolgimento
dell'attivita' operativa dell'ONU, riscuoteva unanime riconoscimento,
sia  da  parte delle autorita' delle Nazioni Unite sia da parte della
popolazione locale. Comandante di grande valore che ha contribuito  -
con  la  brillante  affermazione  del  reparto  da lui comandato - ad
elevare il prestigio  e  l'onore  dell'Esercito  italiano  in  ambito
internazionale. - Rundu, marzo 1989-aprile 1990.