IL MINISTRO DEL LAVORO
                      E DELLA PREVIDENZA SOCIALE
                           DI CONCERTO CON
                        IL MINISTRO DEL TESORO
  Visto l'art. 15 della legge 20 ottobre 1982, n. 773, che prevede la
rivalutazione dell'entita' dei redditi da  assumere  per  il  calcolo
delle   medie  di  riferimento  delle  pensioni  dovute  dalla  Cassa
nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei geometri,  secondo
l'andamento  dell'indice  nazionale  generale  annuo  dei  prezzi  al
consumo per le famiglie di operai ed impiegati calcolato dall'ISTAT;
  Considerato  che  a  norma  dello  stesso  articolo,  ai fini della
suddetta rivalutazione si considera il 75 per cento degli aumenti fra
gli indici ISTAT relativi all'anno di produzione dei redditi e quelli
dell'ultimo  anno  anteriore  alla  maturazione  del   diritto   alla
pensione;
  Vista  la delibera n. 637/88 del 6-7 dicembre 1988 del consiglio di
amministrazione della Cassa nazionale di previdenza ed  assistenza  a
favore dei geometri;
  Considerata   la   richiesta   di   aumento   del  coefficiente  di
rivalutazione dal 75 al 100  per  cento  avanzata  dalla  sopracitata
Cassa con nota prot. n. 336 AA./GG.  del 5 settembre 1989;
  Tenuto conto dell'andamento finanziario della Cassa;
  Ritenuto opportuno disporre l'aumento predetto;
                               Decreta:
  A  decorrere  al  1›  gennaio  1991, la percentuale di cui al terzo
comma dell'art. 15 della legge 20 ottobre 1982, n. 773, e'  aumentata
dal 75 al 100 per cento.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 18 settembre 1990
                                           Il Ministro del lavoro
                                          e della previdenza sociale
                                                 DONAT CATTIN
Il Ministro del tesoro
       CARLI