IL RETTORE
  Visto  lo statuto dell'Universita' degli studi di Torino, approvato
con regio decreto 14 ottobre 1926, n. 2284  e  modificato  con  regio
decreto 13 ottobre 1927, n. 2788, e successive modificazioni;
  Visto   il  testo  unico  delle  leggi  sull'istruzione  superiore,
approvato con regio decreto 31 agosto 1933, n. 1592;
  Visto  il  regio  decreto-legge 20 giugno 1935, n. 1071, convertito
nella legge 2 gennaio 1936, n. 73;
  Visto  il  regio  decreto  30 settembre 1938, n. 1652, e successive
modificazioni;
  Vista la legge 11 aprile 1953, n. 312;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica
11 luglio 1980, n. 382;
  Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
  Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio dei Ministri 12
maggio  1989,  relativo  all'approvazione  del  piano   di   sviluppo
dell'Universita'  per  gli  anni  1986-1990 che, per l'Universita' di
Torino, prevede l'istituzione a Novara delle facolta' di  medicina  e
chirurgia,  economia  e  commercio e del corso di laurea in chimica e
tecnologia farmaceutiche; ad Alessandria delle  facolta'  di  scienze
matematiche,  fisiche e naturali, giurisprudenza e scienze politiche;
a Vercelli della facolta' di lettere e filosofia;
  Vista la legge 7 agosto 1990, n. 245;
  Viste  le  deliberazioni  adottate  dai  consigli delle facolta' di
medicina  e  chirurgia,  economia  e  commercio,  farmacia,   scienze
matematiche,  fisiche e naturali, giurisprudenza, scienze politiche e
lettere e filosofia;
  Visti  i  pareri  favorevoli  espressi  dal senato accademico e dal
consiglio di amministrazione;
  Riconosciuta  la  particolare  necessita'  di  approvare  la  nuova
modifica in deroga al  termine  triennale  di  cui  all'ultimo  comma
dell'art. 17 del testo unico 31 agosto 1933, n. 1592;
                               Decreta:
                            Articolo unico
  Sono  istituite  presso  l'Universita'  degli  studi  di  Torino le
seguenti facolta' e corsi di laurea:
   facolta'  di  medicina  e chirurgia, corso di laurea in medicina e
chirurgia presso la sede decentrata di Novara;
   facolta'  di  economia  e commercio, corso di laurea in economia e
commercio presso la sede decentrata di Novara;
   corso  di  laurea in chimica e tecnologia farmaceutiche, presso la
sede decentrata di Novara;
   facolta'  di  scienze  matematiche,  fisiche  e naturali, corsi di
laurea in chimica, chimica industriale, fisica,  matematica,  scienze
naturali,   scienze   biologiche,   scienze   geologiche   e  scienze
dell'informazionepresso la sede decentrata di Alessandria;
   facolta'  di  giurisprudenza,  corso  di  laurea in giurisprudenza
presso la sede decentrata di Alessandria;
   facolta'   di  scienze  politiche,  corso  di  laurea  in  scienze
politiche presso la sede decentrata di Alessandria;
   facolta'  di  lettere  e  filosofia,  corsi  di laurea in lettere,
filosofia e lingue e letterature straniere  moderne  presso  la  sede
decentrata di Vercelli.
  Con   successivi   provvedimenti  saranno  inseriti  nello  statuto
dell'Universita' di Torino gli  ordinamenti  didattici  dei  suddetti
corsi di laurea.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Torino, 5 ottobre 1990
                                                 Il rettore: DIANZANI