IL MINISTRO PER IL COORDINAMENTO
                       DELLA PROTEZIONE CIVILE
  Visto  il  decreto-legge  12 novembre 1982, n. 829, convertito, con
modificazioni, dalla legge 23 dicembre 1982, n. 938;
  Vista  l'ordinanza  n.  987/FPC/ZA  del  20 maggio 1987, pubblicata
nella Gazzetta Ufficiale del 4 giugno 1987, n. 128, con la  quale  si
dettano  norme  in  merito ai compensi professionali e alla revisione
prezzi per tutte le opere  con  onere  a  carico  del  Fondo  per  la
protezione civile;
  Vista  l'ordinanza  n.  1600/FPC  del  16 novembre 1988, pubblicata
nella Gazzetta Ufficiale n. 277 del 25 novembre 1988, concernente  la
disciplina  dei criteri e delle modalita' in ordine al ripristino del
patrimonio    edilizio    danneggiato    dagli     eventi     sismici
dell'aprile-maggio  1987  nei  Castelli  Romani  e  nelle province di
Modena e Reggio Emilia, e del luglio  1987  nella  regione  Marche  e
nella provincia di Arezzo;
  Vista  l'ordinanza  n.  1883  del  24  marzo  1990 pubblicata nella
Gazzetta Ufficiale n. 77 del 2 aprile 1990 con la quale, tra l'altro,
all'art.  5  e' stata accantonata, per interventi nel settore privato
nei   comuni   della   provincia   di   Ascoli   Piceno   individuati
dall'ordinanza   n.   1660/FPC,  la  somma  di  lire  5.583  milioni,
risultante di gran lunga inferiore alla somma richiesta il cui  onere
ammonta a L. 48.792.805.991;
  Viste  le  note  della  prefettura  di  Ascoli Piceno: n. 490 del 7
agosto 1989; n. 490 del 15 febbraio 1990; n. 490 del 29 agosto  1989;
n.  695  del  13 agosto 1990; n. 490 del 7 luglio 1989; n. 490 del 24
giugno 1989; n. 490 dell'11 agosto 1989;  n.  4748  del  1   dicembre
1989,  con  le  quali vengono trasmesse le richieste dei comuni, e le
note n. 531 del 30 gennaio 1990 del comune di Fermo e n. 9418 del  22
luglio 1989 del comune di Porto San Giorgio;
  Considerato  che  il  Dipartimento della protezione civile non puo'
adempiere  a  quanto  previsto  dal  secondo   comma   dell'art.   10
dell'ordinanza   n.   1600/FPC,  in  quanto  solo  parte  dei  comuni
interessati hanno provveduto agli adempimenti di cui al  comma  primo
dello stesso art. 10;
  Ritenuto  di  dover  disporre  con urgenza l'assegnazione dei fondi
relativi al settore privato, per l'esecuzione  delle  opere  indicate
nelle  sopra  citate  richieste  di finanziamento, i cui importi sono
stati  desunti   percentualmente   sull'assommare   delle   richieste
pervenute,  dai  comuni  della provincia di Ascoli Piceno individuati
dall'ordinanza n. 1600/FPC, nonche' di dover  dare,  direttamente  ai
comuni  interessati,  la facolta' di individuare le domande ammesse a
finanziamento;
  Avvalendosi  dei poteri conferitigli ed in deroga ad ogni contraria
norma;
                               Dispone:
                               Art. 1.
  Si  autorizzano  per  interventi  nel settore privato nei comuni in
elenco le spese a seguito indicate:
                                                          Lire
                                                            -
Altidona   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .    127.483.381
Campofilone  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     94.043.024
Fermo  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  2.624.257.999
Lapedona   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .    117.349.478
Montegranaro   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .    321.703.092
Monteurano   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .    156.988.946
Pedaso   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .    286.110.666
Porto S. Elpidio   . . . . . . . . . . . . . . . . . .    496.555.883
Porto S. Giorgio   . . . . . . . . . . . . . . . . . .    941.024.155
S. Elpidio a Mare  . . . . . . . . . . . . . . . . . .    417.483.376