IL MINISTRO DEI LAVORI PUBBLICI
         PRESIDENTE DEL COMITATO PER L'EDILIZIA RESIDENZIALE
  Visto  l'art.  107 della legge 22 dicembre 1975, n. 685, modificato
nel testo dell'art. 32 della  legge  26  giugno  1990,  n.  162,  che
prevede   la   concessione  di  un  contributo  per  la  costruzione,
l'ampliamento o il recupero di immobili destinati a sedi di comunita'
terapeutiche;
  Vista   la   rilevazione  al  31  dicembre  1989  dell'osservatorio
permanente, di cui all'art. 1-bis, comma  IV,  del  decreto-legge  22
aprile  1985,  n.  144,  relativa  al  numero  dei  tossicodipendenti
assistiti, trasmessa al Comitato C.E.R. con nota 1  ottobre 1990  dal
Ministero dell'interno;
  Considerato che il Comitato esecutivo del C.E.R. integrato per tale
circostanza dal rappresentante del Ministro per gli  affari  sociali,
nella  seduta  del 30 ottobre 1990 ha deliberato il riparto dei fondi
relativi al 1990;
  Ritenuta  altresi'  la  necessita'  di precisare sin d'ora gli enti
legittimati a chiedere i contributi, la tipologia delle domande  e  i
termini  di  presentazione  delle  stesse  nonche'  le  modalita'  di
assegnazione e gestione dei finanziamenti;
                               Decreta:
                               Art. 1.
  La  disponibilita'  di  100 miliardi relativa al 1990 e' ripartita,
tenuto conto della riserva in favore  del  Mezzogiorno  prevista  dal
citato art. 107, nel seguente modo:
                                   Numero                  Importi
         Regioni             tossicodipendenti           in miliardi
            -                        -                         -
Piemonte   . . . . . . . . . . . .  5.059                   9,217
Valle d'Aosta  . . . . . . . . . .     53                   0,100
Lombardia  . . . . . . . . . . . .  7.709                  14,045
Trentino-Alto Adige  . . . . . . .    666                   1,220
Veneto   . . . . . . . . . . . . .  2.567                   4,677
Friuli-Venezia Giulia  . . . . . .    674                   1,230
Liguria  . . . . . . . . . . . . .  2.262                   4,123
Emilia-Romagna   . . . . . . . . .  4.953                   9,024
Toscana  . . . . . . . . . . . . .  3.267                   6,052
Umbria   . . . . . . . . . . . . .  1.345                   2,450
Marche   . . . . . . . . . . . . .  1.075                   2,110
Lazio  . . . . . . . . . . . . . .  3.020                   5,752
Abruzzo  . . . . . . . . . . . . .    458                   1,720
Molise   . . . . . . . . . . . . .     25                   0,100
Campania   . . . . . . . . . . . .  1.825                   6,852
Puglia   . . . . . . . . . . . . .  4.889                  18,358
Basilicata   . . . . . . . . . . .    152                   0,570
Calabria   . . . . . . . . . . . .    612                   2,300
Sicilia  . . . . . . . . . . . . .  1.361                   5,110
Sardegna   . . . . . . . . . . . .  1.328                   4,990
                                 ________                 ________
              Totale. . .          43.300                 100,000
Riserva Mezzogiorno. . .                                   40,5