IL MINISTRO DELLE POSTE
                      E DELLE TELECOMUNICAZIONI
  Visti  la  legge  25 giugno 1865, n. 2359, sulle espropriazioni per
causa di pubblica utilita', modificata con la legge 18 dicembre 1879,
n.  5188  e  regio  decreto  8  febbraio  1923, n. 422, recante norme
sull'esecuzione   delle   opere   pubbliche,   e   successive   leggi
modificative;
  Visto  il  regio  decreto-legge  14 giugno 1925, n. 884, convertito
nella legge 18 marzo 1926, n. 562, e successive modificazioni;
  Considerato che nel programma d'interventi per l'impianto di cavi a
fibre ottiche prevede fra l'altro  la  realizzazione  delle  seguenti
arterie:
   Bari-Potenza-Salerno;
   Catania-Palermo;
   Messina-Catania;
  Visti  i  pareri  favorevoli  espressi  dalla sez. II del consiglio
superiore tecnico P.T.A. nella 189a adunanza del 27  ottobre  1989  e
del  consiglio di amministrazione nella 1785a adunanza del 7 novembre
1989;
  Visto  il  progetto relativo alle arterie di cui trattasi approvato
con decreto ministeriale 1  dicembre 1989;
  Ritenuta  la necessita', sia in rapporto alle inderogabili esigenze
di servizio telefonico, sia  alla  realizzazione  degli  impianti  di
telecomunicazioni  previsti  e da ultimarsi entro termini prefissati,
di  dichiarare  l'urgenza   e   la   indefferibilita'   delle   opere
sopradescritte,   anche   ai   fini  della  pubblica  utilita',  onde
assicurare il rispetto delle scadenze  prestabilite  e  superare  con
l'esperimento  delle procedure di espropriazione difficolta' di vario
ordine con i proprietari dei suoli interessati;
                               Decreta:
                               Art. 1.
  Sono  dichiarati  urgenti  ed  indifferibili,  anche  ai fini della
pubblica  utilita',  i  lavori  e  le   opere   necessarie   per   la
realizzazione delle arterie in cavo a fibre ottiche:
  Bari-Potenza-Salerno interessante i comuni di:
   Bari,  Modugno,  Bitetto,  Grumo  Appula,  Toritto, Sannicandro di
Bari, Altamura, Gravina in Puglia, Irsina, Tolve, Vaglio  Basilicata,
Potenza,  Tito,  Satriano  di  Lucania, Brienza, Atena Lucana, Polla,
Pertosa,  Auletta,  Petina,  Sicignano  degli  Alburni,  Postiglione,
Eboli, Battipaglia, Pontecagnano Faiano, Salerno.
  Catania-Palermo interessante i comuni di:
   Catania,   Motta   S.   Anastasia,  Raddusa,  Aidone,  Valguarnera
Caropepe, Enna, Caltanissetta,  S.  Caterina  Villarmosa,  Resuttano,
Vallelunga   Pratameno,   Valledolmo,   Caltavuturo,  Cerda,  Termini
Imerese, Trabia, S. Nicola L'Arena (frazione del comune  di  Trabia),
Altavilla  Milicia,  Casteldaccia, Bagheria, Villabate, Ficarazzi, S.
Flavia, Acqua dei Corsari (frazione del comune di Palermo),  Palermo.
  Messina-Catania interessante i comuni di:
   Messina,  Scaletta  Zanclea,  Itala Marina (frazione del comune di
Itala), Ali Terme, Nizza di Sicilia, Roccalumera,  Furci  Siculo,  S.
Teresa   di  Riva,  S.  Alessio  Siculo,  Forza  d'Agro',  Letojanni,
Taormina,  Giardini  Naxos,  Calatabiano,  Fiumefreddo  di   Sicilia,
Mascali,  Riposto, Acireale, Aci Catena, Aci S. Filippo (frazione del
comune di Aci Catena), Ficarazzi, Tremestieri Etneo, Catania.