IL MINISTRO DELLE FINANZE
  Visto  l'art.  5  del  decreto  del  Presidente della Repubblica 26
ottobre 1972, n. 641, concernente la  disciplina  delle  tasse  sulle
concessioni governative;
  Visto   il   n.   115  della  tariffa  annesso  al  citato  decreto
presidenziale e il quarto comma della nota a margine al  predetto  n.
115,  ai  sensi  del quale la tassa annuale sulle patenti di guida si
riscuote a mezzo  di  apposite  marche  recanti  impresso  l'anno  di
validita';
  Ritenuta  la  necessita'  di  determinare  i  distintivi  e i segni
caratteristici che debbono distinguere le suddette marche per  l'anno
1991;
                               Decreta:
                               Art. 1.
  Le  marche  di concessione governativa per il pagamento della tassa
annuale sulle patenti di guida di veicoli a motore, di motoscafi e di
imbarcazioni a motore recanti impresso l'anno 1991 hanno i distintivi
e i segni caratteristici appresso indicati:
   carta: bianca, lisciata, filigranata, in chiaro;
   filigrana:  stelline  a cinque punte distese a tappeto su tutto il
foglio delle marche;
   dentellatura: 14 dentelli ogni 2 centimetri;
   formato carta: mm 20 x 24;
   formato stampa: mm 17 x 21;
   stampa: calcografia e offset;
   bozzetto:   a   cura   dell'Officina  carte  valori  dell'Istituto
Poligrafico e Zecca dello Stato;
   colori:  per  il  valore da L. 17.000 policromia con prevalenza di
rosso;  per  il  valore  da  L.  18.000,  policromia  con  prevalenza
azzurro-viola;  per  il valore da L. 22.000 policromia con prevalenza
verde-bruno;
   esemplari a foglio: 100;
   vignetta:  comune  a  tutti e tre i valori, poggia sul lato contro
del formato ed e' costituita da una composizione in cui figurano,  su
fondino  a  grafico,  un autoveicolo, un particolare di un volante ed
elementi della segnaletica stradale,  con  le  leggende  "PATENTE  DI
GUIDA"  e  "CONCESSIONI  GOVERNATIVE", l'anno di validita' "1991" e i
rispettivi valori "17.000", "18.000" e "22.000".