Ai  sensi dell'art. 26 del regolamento sulla disciplina dei titoli
e dei marchi di identificazione dei metalli preziosi,  approvato  con
decreto del Presidente della Repubblica 30 dicembre 1970, n. 1496, si
rende noto che la ditta Santa Lucia S.n.c., assegnataria del  marchio
"600  NA",  con  sede  a  Torre  del Greco, ha presentato copia della
denunzia sporta alla Legione carabinieri di  Salerno  -  stazione  di
Avellino,  in  cui  si dichiara di aver subito un furto nel corso nel
quale e' stato sottratto un punzone recante il marchio suddetto.
   Si diffidano gli eventuali detentori di tale punzone a restituirlo
all'ufficio provinciale metrico di Napoli.
   Ai  sensi dell'art. 26 del regolamento sulla disciplina dei titoli
e dei marchi di identificazione dei metalli preziosi,  approvato  con
decreto del Presidente della Repubblica 30 dicembre 1970, n. 1496, si
rende noto che le ditte assegnatarie dei marchi a fianco di  ciascuna
indicati,  hanno  presentato regolare dichiarazione di smarrimento di
punzoni nei quantitativi riportati a fianco di ogni assegnatario.
   Si  diffidano  gli  eventuali  detentori dei punzoni a restituirli
agli uffici provinciali metrici competenti per territorio.
                                                            Punzoni
  Marchio       Ragione sociale            Sede             smarriti
    ___               ___                   ___                ___
  345 MI        Faraone S.r.l.            Milano                5
 1329 MI        Preziosa S.n.c.           Milano                1
   Ai sensi dell'art. 26 del regolamento per la disciplina dei titoli
dei metalli preziosi, approvato  con  decreto  del  Presidente  della
Repubblica  30  dicembre  1970,  n.  1496, si rende noto che la ditta
Assor S.a.s., con sede in Roma, via Cimarra n. 38, gia'  assegnataria
del  marchio  di  identificazione per matalli preziosi "249 Roma", ha
cessato l'attivita' connessa all'uso del marchio stesso.
   Si  comunica  inoltre  che  la ditta medesima ha dichiarato che un
punzone recante il  predetto  marchio  di  identificazione  e'  stato
smarrito.
   Si   ingiunge   agli   eventuali  detentori  di  tale  punzone  di
restituirlo immediatamente all'ufficio provinciale metrico di Roma.
   Ai sensi dell'art. 26 del regolamento per la disciplina dei titoli
dei metalli preziosi, approvato  con  decreto  del  Presidente  della
Repubblica 30 dicembre 1970, n. 1496, si rende noto che la ditta Nino
Giovanni Fumis S.r.l., con sede in Roma, via del Gambero, n. 4,  gia'
assegnataria del marchio di identificazione per metalli preziosi "272
Roma", ha cessato l'attivita' connessa all'uso del marchio stesso.
   Si  comunica  inoltre  che  la  ditta  medesima  ha dichiarato che
quattro punzoni recanti il predetto marchio di  identificazione  sono
stati smarriti.
   Si   ingiunge   agli   eventuali  detentori  di  tali  punzoni  di
restituirli immediatamente all'ufficio provinciale metrico di Roma.
   Ai sensi dell'art. 26 del regolamento per la disciplina dei titoli
dei metalli preziosi, approvato  con  decreto  del  Presidente  della
Repubblica  30  dicembre  1970,  n.  1496, si rende noto che la ditta
Venditti Francesco, con sede in Roma, piazza della  Maddalena  n.  2,
gia' assegnataria del marchio di identificazione per matalli preziosi
"301 Roma", non ha rinnovato la concessione del marchio stesso  (art.
10  della legge 30 gennaio 1968, n. 46) e, alle indagini esperite, e'
risultata irreperibile.
   Pertanto  i punzoni recanti il predetto marchio di identificazione
sono da considerarsi annullati.
   Si   ingiunge   agli   eventuali  detentori  di  tali  punzoni  di
restituirli immediatamente all'ufficio provinciale metrico di Roma.
   Ai sensi dell'art. 26 del regolamento per la disciplina dei titoli
dei metalli preziosi, approvato  con  decreto  del  Presidente  della
Repubblica 30 dicembre 1970, n. 1496, si rende noto che la ditta Arte
della medaglia S.n.c., con sede in Roma,  via  Antonio  Pigafetta  n.
2/a,  gia'  assegnataria  del  marchio di identificazione per matalli
preziosi "476 Roma", non ha  rinnovato  la  concessione  del  marchio
stesso  (art. 10 della legge 30 gennaio 1968, n. 46) e, alle indagini
esperite, e' risultata irreperibile.
   Pertanto  i punzoni recanti il predetto marchio di identificazione
sono da considerarsi annullati.
   Si   ingiunge   agli   eventuali  detentori  di  tali  punzoni  di
restituirli immediatamente all'ufficio provinciale metrico di Roma.
   Ai sensi dell'art. 26 del regolamento per la disciplina dei titoli
dei metalli preziosi, approvato  con  decreto  del  Presidente  della
Repubblica  30  dicembre  1970,  n.  1496, si rende noto che la ditta
Aelle S.n.c., con sede in Roma, via Sicilia n. 127, gia' assegnataria
del  marchio  di  identificazione per matalli preziosi "481 Roma", ha
cessato l'attivita' connessa all'uso del marchio stesso.
   Si  comunica  inoltre  che  la ditta medesima ha dichiarato che il
punzone recante il  predetto  marchio  di  identificazione  e'  stato
smarrito.
   Si   ingiunge   agli   eventuali  detentori  di  tale  punzone  di
restituirlo immediatamente all'ufficio provinciale metrico di Roma.