IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Visto il decreto-legge 21 marzo 1988, n. 86, convertito nella legge
20  maggio  1988,  n.  160,  recante  tra  l'altro  norme  in materia
previdenziale, di occupazione giovanile e di mercato del lavoro;
  Visto, in particolare, l'art. 6 del predetto decreto-legge 21 marzo
1988,  n.  86,  convertito  nella  legge  20 maggio 1988, n. 160, che
istituisce  il  Fondo per il rientro dalla disoccupazione con il fine
di  promuovere la creazione di occupazione aggiuntiva, in particolare
nei territori del Mezzogiorno;
  Considerato   che   tale  obiettivo  viene  perseguito  tramite  il
finanziamento  totale  o parziale di piani o progetti di investimento
tendenti   allo   sviluppo   dell'occupazione,   dando  rilievo  alla
formazione ed all'innovazione;
  Visto  il  decreto-legge  8  maggio  1989, n. 166, convertito nella
legge  5  luglio  1989,  n.  246,  recante  interventi urgenti per il
risanamento e lo sviluppo della citta' di Reggio Calabria;
  Visto  l'art.  8-  bis del predetto decreto-legge 8 maggio 1989, n.
166,  convertito  nella  legge  5  luglio  1989,  n. 246, che prevede
l'adozione  di  piani o progetti di investimento secondo le modalita'
ed  i  criteri  previsti  dall'art.  6  del  citato  decreto-legge n.
86/1988, convertito nella legge n. 160/1988, al fine di promuovere la
creazione di occupazione nella citta' di Reggio Calabria;
  Visto  l'art.  7  del  decreto-legge  22 novembre 1990, n. 337, che
estende  per  il  triennio 1990-92, la localizzazione dei progetti di
cui  al  decreto-legge  n.  166/1989,  convertito  con  la  legge  n.
246/1989, all'intero territorio della regione Calabria;
  Visto  il  primo comma del citato art. 7 che rifinanzia, per l'anno
'90,  con la somma di 300 miliardi di lire la dotazione del Fondo per
il rientro dalla disoccupazione;
  Visto il decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale
in  data  31  gennaio  1989  che  stabilisce  i requisiti dei piani o
progetti  di  investimento  presentati  ai  sensi del decrto-legge n.
86/1988 e demanda al CIPE l'approvazione dei medesimi;
  Tenuto  conto  delle  priorita'  da  accordare  a  piani o progetti
attinenti    alla   tutela   dell'ambiente,   alla   manutenzione   e
valorizzazione  dei  beni  culturali, alle attivita' di consulenza ed
assistenza  per  il risparmio energetico e per i progetti finalizzati
delle amministrazioni pubbliche;
  Viste  le  proposte  del  Ministro  del  lavoro  e della previdenza
sociale,  concernenti  trentuno progetti di investimento, localizzati
sul  territorio  nazionale,  tendenti ad alleviare i fenomeni di piu'
grave disoccupazione;
  Considerato    che    tra   i   suddetti   interventi,   ammontanti
complessivamente  a  759.031  milioni  di  lire,  sono ricompresi tre
progetti  specifici  per il comune di Reggio Calabria ed uno relativo
al  territorio della regione Calabria, per complessivi 48.248 milioni
di lire;
  Tenuto  conto  che  le  risorse  del  Fondo  per  il  rientro dalla
disoccupazione  sono  interamente  disponibili,  in  quanto non si e'
ancora proceduto ad una loro utilizzazione;
  Udita  la  relazione  del  Ministro  del  lavoro e della previdenza
sociale;
                              Delibera:
  Sono  approvati,  per le finalita' di cui al decreto-legge 21 marzo
1988, n. 86, convertito nella legge 20 maggio 1988, n. 160, e ammessi
al  finanziamento sulle disponibilita' del Fondo per il rientro dalla
disoccupazione, per una somma pari complessivamente a 710.783 milioni
di  lire,  i progetti di investimento riportati nell'allegata tabella
A, che fa parte integrante della presente deliberazione.
  Sono  altresi' approvati, ai sensi del decreto-legge 8 maggio 1989,
n.  166,  convertito  nella  legge 5 luglio 1989, n. 246 e ammessi al
finanziamento  sulle  disponibilita'  del  Fondo per il rientro dalla
disoccupazione, per un importo pari complessivamente a 48.248 milioni
di  lire,  i  progetti  di  investimento  localizzati  nella  regione
Calabria  riportati  nell'allegata  tabella B che fa parte integrante
della presente deliberazione.
  I  progetti  di  investimento  approvati  con  la presente delibera
dovranno  essere  attivati  entro  centoventi  giorni  dalla  data di
efficacia  dei  singoli  atti  convenzionali  di affidamento. Di tale
attivazione  dovra'  essere data informazione al Ministero del lavoro
ed   al  CIPE,  cui  saranno  successivamente  trasmesse  indicazioni
puntuali  circa l'occupazione attivata, sia in fase di cantiere che a
regime.
   Roma, 20 dicembre 1990
                              Il Presidente delegato: CIRINO POMICINO