IL MINISTRO PER IL COORDINAMENTO
                       DELLA PROTEZIONE CIVILE
  Visto  il  decreto-legge  12 novembre 1982, n. 829, convertito, con
modificazioni, dalla legge 23 dicembre 1982, n. 938;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 30 dicembre 1972,
n. 1035;
  Vista  l'ordinanza  n.  65  del  16  novembre  1983, pubblicata nel
Bollettino ufficiale della regione Calabria  n.  74  del  7  dicembre
1983,  con  cui  veniva  autorizzata  la  costruzione  di quarantotto
alloggi e relative pertinenze nel  comune  di  Santa  Caterina  dello
Ionio  per  alloggiare  le  famiglie  rimaste  senza  tetto a seguito
dell'incendio che aveva investito l'abitato dello  stesso  comune  in
data 29 luglio 1983, per l'importo complessivo di L. 3.400.000.000;
  Vista  l'ordinanza  n.  170/FPC  del  16 marzo 1984, pubblicata nel
Bollettino ufficiale della regione Calabria n. 27 del 30 aprile 1984,
con  cui veniva autorizzata l'ulteriore spesa di L. 1.000.000.000 per
la realizzazione della strada di collegamento diretto  tra  il  nuovo
insediamento  abitativo  ed  il centro dell'abitato di Santa Caterina
dello Ionio;
  Visto  il  decreto n. 408 del 7 settembre 1986 con cui l'importo di
spesa di L. 1.000.000.000 di cui  all'ordinanza  n.  170/FPC  del  16
marzo 1986 veniva elevato a L. 1.200.000.000;
  Visto  l'atto  di convenzione stipulato in data 21 gennaio 1984 con
cui i predetti lavori venivano affidati al raggruppamento di  imprese
Buccinna'-Grandinetti   per  l'importo  di  L.  3.361.500.000  ed  il
successivo atto aggiuntivo stipulato con lo stesso raggruppamento  di
imprese  n.  128  del  22  dicembre  1986 con cui venivano affidati i
lavori aggiuntivi, elevando l'importo dei  lavori  in  concessione  a
complessive L. 4.410.000.000;
  Visto  il  certificato  di  collaudo dei predetti lavori rilasciato
dalla commissione di collaudo in data 20 agosto 1990 da  cui  risulta
che  le opere sono state eseguite in conformita' alle prescrizioni di
cui ai dianzi menzionati atti contrattuali,  che  gli  alloggi  e  le
relative pertinenze possono ritenersi agibili e pronti all'uso e che,
pertanto, se ne rende necessario  l'utilizzo  provvedendo  alla  loro
consegna agli aventi diritto;
  Viste    le    delibere    numeri   122,   123   e   124   proposte
dall'amministrazione  comunale  di  Santa  Caterina  dello  Ionio  in
previsione  della  predetta assegnazione e sottoposte alla preventiva
approvazione del Dipartimento della protezione civile;
  Visto   in  proposito  il  parere  del  servizio  opere  pubbliche,
condiviso dall'ufficio legislativo del Dipartimento, circa i  criteri
da  adottare  nell'assegnazione  degli alloggi e sull'opportunita' di
trasferire la gestione e custodia degli  stessi  alloggi  e  relative
pertinenze  alla  stessa  amministrazione  comunale  nelle  more  del
perfezionamento  di  apposito  strumento  legislativo  che  individui
l'ente cui affidare la gestione del patrimonio edilizio;
  Tenuto  conto  dell'urgenza  di  pervenire  nel  piu'  breve  tempo
possibile al trasferimento del  predetto  patrimonio  per  provvedere
alla    sua   custodia   e   manutenzione   nonche'   per   procedere
all'assegnazione  degli  alloggi  per  venire  incontro  alle  giuste
aspettative  della  popolazione  residente  da  tempo  alloggiata  in
sistemazioni varie di fortuna;
  Avvalendosi  dei  poteri  conferitigli  dalla legge ed in deroga ad
ogni contraria norma;
                               Dispone:
                               Art. 1.
  In  attesa che sia individuato l'ente al quale affidare la gestione
del patrimonio edilizio, costituito  da  quarantotto  alloggi  e  sei
botteghe  artigiane,  comprese  le  pertinenze  accessorie e le opere
viarie  interne  al  lotto  e  di  collegamento  al  centro  abitato,
realizzato dal Dipartimento della protezione civile nel tenimento del
comune di Santa  Caterina  dello  Ionio  al  fine  di  alloggiare  le
famiglie senza tetto a seguito dell'incendio del 29 luglio 1983, alla
gestione, custodia e manutenzione del predetto  patrimonio  abitativo
ed infrastrutturale provvede il comune di Santa Caterina dello Ionio.